cogenerazione
lunedì 16 Maggio 2011 - 9 Commenti
Energia e Futuro – due anni di rubrica

Il post odierno non avrà come argomento una qualche fonte di energia od una tecnologia adatta a sfruttarla, bensì sarà un post con lo scopo, a due anni dalla nascita della rubrica Energia e Futuro (in realtà sarebbe stato più corretto “festeggiare il compleanno” la scorsa settimana, ma ho preferito concludere l’argomento lasciato in sospeso) di riassumere a grandi linee quanto finora trattato in questa rubrica con un duplice scopo… da una parte attualizzare i vari argomenti trattati, i quali, per la loro stessa natura e per la trattazione riservata …

lunedì 11 Aprile 2011 - 21 Commenti
MicroCogenerazione – le soluzioni per l’uso domestico

Quest’oggi riprendiamo il post, e con esso l’argomento, iniziato alcune settimane fa riguardo la micro-cogenerazione (MCG) domestica, post nel quale sono state illustrate alcune caratteristiche generali della pratica micro-cogenerativa riferita a tale ambito, mentre oggi andremo ad illustrare alcune soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato proposte da varie aziende, ovviamente senza nessuna intenzione di completezza, bensì solamente illustrativa dell’interesse tecnologico a riguardo.
RICHIAMI SU COGENERAZIONE E NECESSITA’ DOMESTICHE
Con il termine Cogenerazione ci si riferisce alla pratica di produrre in maniera combinata energia elettrica e termica, con lo scopo di ottenere un consumo …

lunedì 7 Marzo 2011 - 47 Commenti
MicroCogenerazione – quando la cogenerazione diventa domestica

Come di consueto al lunedì mattino su AppuntiDigitali è il momento della rubrica Energia e Futuro, e per l’appuntamento odierno riprenderemo un argomento già affrontato in passato anche se da un punto di vista differente e più approfondito (1 e 2), andremo infatti a parlare di Cogenerazione, o più in particolare, di Micro-Cogenerazione, con particolare attenzione alle applicazioni domestiche di tale soluzione.
RICHIAMI SULLA COGENERAZIONE
Con il termine Cogenerazione ci si riferisce alla pratica di produrre in maniera combinata energia elettrica e termica, con lo scopo di ottenere un consumo di energia …

lunedì 21 Giugno 2010 - 5 Commenti
Energia Elettrica e Termica insieme: Cogenerazione e Trigenerazione

Prosegue quest’oggi per la rubrica Energia e Futuro il tema affrontato nel precedente post, ovvero la Cogenerazione.
Dopo avere sviluppato alcune considerazione di carattere generale ed avere illustrato le principali tecnologie impiegate per la cogenerazione è ora il momento di entrare più nello specifico dell’argomento parlando di Microcogenerazione e Trigenerazione.
MICROCOGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE

La cogenerazione attraverso l’impiego di turbine a gas e motori a combustione interna può trovare applicazione in moltissimi scenari nei quali la richiesta elettrica e termica presentano livelli non elevati se comparati al settore industriale, come ad esempio strutture alberghiere, …

lunedì 14 Giugno 2010 - 7 Commenti
Energia Elettrica e Termica insieme: Cenni sulla Cogenerazione

Proseguendo lungo la strada tracciata con gli ultimi post, l’argomento di quest’oggi non può che essere la Cogenerazione, ovvero la produzione combinata di Energia Elettrica (o Meccanica) ed Energia Termica da un unico impianto.
La cogenerazione presenta alcuni aspetti in comune, almeno in certe implementazioni più “raffinate”, con gli Impianti a Ciclo Combinato oggetto di un precedente post, ed andremo ora ad esaminarne in maniera introduttiva caratteristiche e qualità, per poi riprendere in un successivo post il tema della cogenerazione estendendolo e parlare di Trigenerazione.
COGENERAZIONE – LE MOTIVAZIONI
Le motivazioni per la …