Ci sono poche cose nella vita che non riportino a una canzone di Bob Dylan o dei Beatles: la frase non è mia ma di Steve Jobs, e se c’è una canzone che sembra raccontare la storia recente dell’industria informatica, questa è proprio The Times They Are A-Changin’ del poeta di Duluth:
[…] Your old road is
Rapidly agin’.
Please get out of the new one
If you can’t lend your hand
For the times they are a-changin’. […]
Se avrete la pazienza di seguirmi in questo nuovo tuffo nella nostalgia informatica, capirete perché.
La strada …
Nel lontano 1996 la rivoluzione della rete, benché ancora in fase embrionale, mostrava di avere un’enorme influenza sull’ancora turbolento mondo del personal computer. Con Windows 95 – primo capitolo dell’”epoca imperiale” del personal computer – fresco di lancio, alcune piattaforme alternative, superstiti del boom dell’IBM compatibile, si contendevano ancora un mercato in piena esplosione, prima che lo schiacciasassi Wintel cancellasse la concorrenza con montagne di budget marketing e una discreta serie di colpi bassi.
Erano gli anni in cui l’Apple Pippin, un Macintosh in rapido declino (in un certo senso anche …
Durante la Game Developer Conference di Marzo 2009 è stato presentato al pubblico il progetto OnLive che potrebbe diventare nel prossimo futuro un nuovo standard di gioco e di distribuzione. L’OnLive si compone di uno scatolotto prontamente denominato “micro-console” con pochissime connessioni: una ethernet, un sistema di connessione per TV, una connessione S/PDIF, 2 USB e alimentazione oltre che bluetooth e wireless per pad e headset.
La tecnologia base di OnLive si basa sul cloud computing: lo scatolotto si occupa di stabilire una connessione con un server eseguendo una applicazione …
Portarsi comodamente dietro documenti, dati e programmi, poterci lavorare ovunque si vada. Un’esigenza comune, a cui si potrebbe dare una risposta ovvia: il portatile. Basta comprarne uno, installarci le applicazioni che servono, e il gioco è fatto.
Benissimo, ma dovrei trascinarmelo sempre dietro e, per quanto la parola sia eloquente, tanto comodo non è di certo, anche prendendo in considerazione l’idea di un piccolo e leggero netbook che va di moda oggi…
Un palmare o uno smartphone sposano sicuramente il concetto di comodità in termini di facilità di trasporto, ma pagano un …