
Più volte in questa rubrica abbiamo parlato dei raggi cosmici. Essi sono particelle cariche, per lo più protoni, ma in una minima quantità anche elettroni, positroni e nuclei più pesanti fino al ferro. Queste particelle hanno origine nello spazio profondo, talvolta all’interno della nostra Galassia, talvolta molto più lontano. La loro origine e la loro composizione dipende dalla loro energia, e tutto questo è attualmente un’interessante materia di studi per fisici delle particelle e astrofisici, che ancora non hanno del tutto compreso la storia di queste particelle. Di certo sappiamo …

Eyjafjallajökull è un piccolo ghiacciaio situato in Islanda che nasconde un vulcano di 1666 m di altezza e considerato particolarmente attivo dall’Era Glaciale ai giorni nostri.
Ci sono state almeno 3 eruzioni molto potenti nella storia di questo vulcano. Una nel 920 d.C., una nel 1612 e una molto lunga dal 1821 al 1823. Ciascuna di queste eruzioni è stata seguita dall’eruzione del “fratello maggiore” Katla, un vulcano ancora più grande situato nelle vicinanze dell’Eyjafjallajökull.
Quest’anno stiamo assistendo a una nuova serie di eruzioni. La prima è avvenuta alla fine di …
Il passaggio a Nord-Est è il lembo di oceano tra il polo Nord e l’Asia. Attraversarlo per raggiungere l’Est asiatico e il Nord America è stato il sogno di tutti i mercanti e gli avventurieri degli ultimi cinque secoli, ma finalmente questo ardito sogno si è trasformato in realtà, anche se gli equipaggi delle due navi tedesche partite da Rotterdam riuscite nell’impresa (la Beluga Fraternity e la Beluga Foresight) non hanno molti motivi di vanto.
Non è stato il valore degli uomini a rendere possibile l’impresa e nemmeno avanzate tecnologie …
Sappiamo tutti chi è Bill Gates, abituati come siamo stati a vederlo occuparsi di software non ce la saremmo mai aspettato il suo nome legato ad un brevetto che con l’informatica non c’entra assolutamente niente.
Il miliardario in pensione, ha deciso di non restare con le mani in mano e di allargare la propria attenzione a nuove aree di interesse.
Il frutto dei suoi hobby è un brevetto, sviluppato insieme ad alcuni suoi ex collaboratori in casa Microsoft, che secondo le intenzioni sarebbe capace di fermare gli uragani, siano essi in …
La Luna è un oggetto unico nel sistema solare e tra gli oggetti celesti che conosciamo: non esiste un altro satellite così simile al proprio pianeta madre per dimensione e composizione (se non si considera il sistema doppio Plutone e Caronte), e la coppia Terra/Luna è l’unico legato da un sistema mareale. Inoltre, la Luna è l’unico satellite del Sistema Solare che ruota attorno ad un pianeta che ospita una civiltà intelligente. Coincidenza?
Secondo le principali teorie sulla formazione della Luna , il sistema del nostro pianeta col suo satellite riflette …