cisco
giovedì 6 Marzo 2008 - 6 Commenti

I media tradizionali si scagliano ormai da tempo contro la “generazione Y” e il modo di questi ragazzi di fruire di informazioni e di usare la tecnologia.
In realtà, l’imprenditore saggio e il datore di lavoro di larghe vedute, sa che da questi ragazzi c’è tanto da imparare e che possono essere trasformati in preziosa risorsa per l’azienda.
Andiamo con ordine. Convenzionalmente si intende appartenente alla “Generazione Y” chi è nato, come me, tra il 1980 e il 1995. Si tratta, dunque, di persone, soprattutto dall’85 in poi, da sempre a contatto …