
Fino a 2-3 anni BlackBerry era visto come un marchio dedicato solamente all’utenza business, con prezzi e canoni stilistici adatti solo a un pager aziendale e ben lontani dai gusti e dalle tasche dell’utenza consumer. Da allora si sono susseguite tutta una serie di mosse da parte della canadese RIM per portare i suoi BlackBerry sempre più vicini ai gusti dell’utenza consumer: BlackBerry Storm è stato forse il segnale rivelatore più evidente di questa rinnovata strategia.
L’utenza consumer ha sempre dimostrato di essere sensibile ad alcuni tasti, a volte poco legati …
Vodafone ha presentato ieri il nuovo BlackBerry Storm, realizzato da Research in Motion in esclusiva per il noto operatore Inglese, che vuole avvicinare il mondo consumer e prosumer a BlackBerry, ponendosi in concorrenza con Apple iPhone.
Il BlackBerry Storm è da tempo sotto i riflettori, soprattutto da quando si è parlato della tecnologia SurePress, che dovrebbe produrre un feedback fisico ogni volta che si tocca il display. In realtà questa tecnologia consiste semplicemente nell’aver reso l’intera area del display un unico grande pulsante, nulla a che vedere, insomma, con la tecnologia …
Durante SMAU ho visitato lo stand di Blackberry, presente in fiera assieme a delle aziende partner per presentare i suoi ultimi prodotti e soluzioni verticali per il mondo del business.
BlackBerry ha dovuto difendersi dall’attacco di Apple che con iPhone ha seriamente minacciato, almeno in USA, un segmento di mercato fino ad allora dominio assoluto di RIM.
Il prodotto sfornato dalla casa Canadese per raggiungere e superare iPhone è il BlackBerry Bold, un evoluto smartphone 3G con connettività Wi-Fi e GPS integrato.
Ho avuto occasione di provare il nuovo prodotto e confesso di …
La recente comunicazione da parte di Apple, della roadmap per lo sviluppo di applicazioni per iPhone, ha rivelato il grande interesse dell’azienda di Cupertino per il mondo corporate.
iPhone è stato finora visto come il cellulare/palmare rivoluzionario, ma mai nessuno ha osato pensare di poterlo usare come dispositivo di lavoro, soprattutto quelle persone che fanno intenso uso della posta elettronica aziendale.