di  -  martedì 26 Febbraio 2008

MomentaDal laboratorio di industrial design di Microsoft è stata “sfornata” una novità al tempo stesso interessante ed inquietante.

Si tratta di Momenta ed è una collana con webcam e sensori biometrici incorporati, che scatta foto e registra video di cio che noi vediamo, a seconda della situazione e del nostro stato.

Momenta è pensato per scattare foto ad intervalli regolari e, data la sua particolare collocazione, di fatto immortala esattamente ciò che noi stavamo vedendo in un dato momento.

Ciò che rende Momenta unico è il fatto che è dotato di sensori biometrici che, rilevando un battito del cuore accelerato, iniziano a scattare foto a raffica o a girare video. In altre parole Momenta capisce che ci stiamo “emozionando” e riprende tutto.

L’idea alla base di questo concept è quella di catturare per sempre i momenti più emozionanti della nostra vita che spesso non riusciamo a “fermare” con una fotocamera digitale vuoi perchè non l’abbiamo sotto mano, vuoi perché si è trattato di un attimo irripetibile.

Ovviamente Momenta, almeno allo stato attuale del progetto, non è in grado di sapere se l’emozione che stiamo vivendo è positiva o meno, quindi può capitare che registri anche momenti emozionanti “negativi”. Da un lato la cosa potrebbe essere utile, basti pensare all’essere vittima di una rapina: Momenta immortalerà, con un pizzico di fortuna, il volto del nostro aggressore.

Si tratta di soluzioni prototipo ancora sperimentali, che danno però un assaggio di ciò che ci aspetta nei prossimi anni. Da un lato sono molto affascinato da queste tecnologie e da quante cose si possano concentrare in pochi grammi di peso. Dall’altro trovo certe possibilità facilmente piegabili ad usi nefasti. La vera sfida del futuro sarà forse proprio quella di regolamentare il buon uso della tecnologia.

8 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Rubberick
     scrive: 

    Il nome e’ orribile, l’idea e’ interessante… ma devono miniaturizzarlo un tantino prima di poterlo commerciare :D

    Mi ricorda un pochettino il film Strange Days… qualcuno l’ha visto?

    http://it.wikipedia.org/wiki/Strange_Days_(film)

  • # 2
    jules
     scrive: 

    is really similiar:

    http://www.moodysensiblog.com

  • # 3
    alessandra
     scrive: 

    si ma dove si compra???
    io la voglio, e siorattutto è già in vendita????

  • # 4
    melania
     scrive: 

    quanto costa e dove si acquista.

  • # 5
    Germano
     scrive: 

    Sono certo che la tecnologia già permette allo stesso dispositivo di trasmettere il tutto in tempo reale ovunque ci siano antenne wi-fi o cellulari, così chi ne ha il potere potrà sapere sempre dove siamo, cosa facciamo, chi frequentiamo e magari c’è anche il modo di controllare la mente o provocare dolore mediante impulsi cerebrali. Arriva prima di quanto pensassi.

  • # 6
    silvia
     scrive: 

    forse dovremo cercare di vivere veramente le nostre emozioni, invece di pensare che solo quello che fotografiamo, riprendiamo, in qualche maniera registriamo, viene vissuto davvero… mi sembra che stiamo perdendo il senso delle cose… e così ci facciamo prendere per il culo!!!!

  • # 7
    Gynger
     scrive: 

    è UNA FIGATA UNICA E PAZZESCA W MOMENTAAAAAAAAA

  • # 8
    Christian
     scrive: 

    Che cagata bestiale.
    Ora ci controlleranno alla perfezione e, guardando alcuni commenti, lo stanno già facendo.
    Faccio bene a pensare che la maggior parte della gente ” È solo un gruppo di idioti plasmabili ” [Cit]
    Mi fanno quasi pena …
    Ragionate prima di parlare.
    Pensate agli effetti negativi di questo accessorio, non solo a quelli ” Positivi “.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.