Tempo di cambiamenti su Appunti Digitali. Grandi come il nuovo layout o piccoli, come l’aggiunta di cui voglio parlarvi oggi.
La premessa: osservando Google Analytics abbiamo notato un bounce rate (tasso di rimbalzo dopo la visualizzazione del contenuto) piuttosto elevato, pur osservando una certa fedeltà dei nostri lettori e un buon apprezzamento dei contenuti.
Di qui la decisione di rendere più facilmente raggiungibile i contenuti pertinenti rispetto a quello visualizzato. Già ma come? Spazio sulla colonna di destra non ce n’era, una revisione del layout era impensabile.
Abbiamo quindi proceduto ad inserire – meglio tardi che mai – i related post in calce ad ogni contributo, prima dei commenti, lì dove potrebbero attrarre l’interesse degli utenti che hanno appena terminato di leggere un contenuto e vorrebbero sapere di più sullo stesso argomento.
Tecnicamente, è stato utilizzato un plugin di WordPress che va ad analizzare la pertinenza di ogni contenuti con altri presenti nel motore.
I risultati mi sembrano effettivamente rilevanti e, pur con qualche imperfezione – cui probabilmente non è estraneo un uso perfettibile dei tag riconducibile a noi autori – questo plugin completa quell’opera di “pacchettizzazione di contenuti rilevanti” messa in atto con la creazione delle rubriche, due anni or sono.
Non resta che augurarmi e augurarvi che la nuova funzionalità renda ancora più godibile la navigazione su Appunti Digitali!
complimenti per l’iniziativa e per darci sempre il massimo con appunti digitali….siete grandi continuate cosi’ :)
Buona e sana cosa!
Mi associo a Vegeta, una volta che si legge un vostro articolo vien voglia di leggerne un altro. Complimenti a tutti.
buono!!
anche se per come è fatto appuntidigitali penso che un bounce rate basso sia fisiologico, sia per il fatto che alcuni autori scrivono solo una volta a settimana e quindi l’argomento è temporalmente spezzato sia perchè la discussione continua sotto all’articolo
bravi tutti ciao!!!
Grazie dei feedback! Fateci sapere se trovate imperfezioni nel servizio.
@Alessio
È palesemente OT ma mi sono accorto solo grazie a questo post che sull’ header del blog la tastiera ha i tasti che compongono la scritta “appunti digitali”. Frequento il blog da appena nato, ci scrivo e non mi ero mai accorti di questa chicca! :D
Ma sbaglio o la feature \Articoli correlati\ è attiva già da un po’?
Frequento assiduamente il sito da qualche mese e mi sembra come se ci fosse sempre stata…
Comunque non so se è il caso di mettere la feature anche a inizio articolo: non tutti lo leggono fino in fondo e/o magari non scorrono la pagina abbastanza in fondo…
Non sono esperto di wordpress, quindi non so se è possibile: ma i link ad altri articoli sparsi nel testo sono messi in automatico o l’autore deve andarsi a cercare a mano l’articolo e mettere il link sempre a mano? Capisco che per link esterni questo non è possibile, ovviamente, ma spero che almeno wordpress o qualche plugin faccia qualcosa di simile in semiautomatico… Altrimenti è una faticaccia scrivere un articolo con tutti i rimandi COMPLETI…
@Bjt2
Gli articoli correlati sono apparsi solo qualche giorno fa sul nuovo layout. Sul precedente layout avevamo qualcosa di simile, ma funzionava in modo non proprio soddisfacente e non restituiva risultati pertinenti.
Per quel che riguarda i link, ahimè per ora si mettono a mano. Non credo esistano plugin che possano fare un lavoro di linking automatico paragonabile a quello manuale…