Nonostante il ritorno “in grande stile” di pochi mesi fa, AOL fa ufficialmente e definitivamente sapere che Netscape Navigator è morto. Il (una volta) popolare browser sarà ancora disponibile per il download, ma dal 1/2/2008 cesserà ufficialmente sia lo sviluppo che il supporto.
Dopo una serie di versioni deludenti, lente e piene di bug, AOL aveva lanciato l’ultima versione di Netscape (la 9) con grande entusiasmo. In realtà altro non era che una leggera mod di Mozilla Firefox, che ben poco aggiungeva al popolare browser.
La stessa comunità di sviluppo di AOL, nel comunicare la cessazione del progetto Netscape, consiglia agli utenti di migrare a Firefox, riconosciuto come il miglior browser attualmente disponibile sul mercato.
Il 28 dicembre 2007 sarà quindi ricordata come la data di morte del popolare browser, che conobbe tempi di gloria e che per primo osò sfidare il colosso Microsoft, senza però riuscire a sopportare lo strapotere di Internet Explorer. Chi, come me, ha seguito Internet fin dai suoi primi sviluppi, ricorderà certamente Netscape Navigator e la buona diffusione che aveva prima che Internet Explorer prendesse il sopravvento. Seppur da anni non usi più Netscape, saperlo morto per sempre mi ha un po’ rattristato e spinto ad alcune riflessioni.
Il messaggio e la filosofia alla base di Netscape, però, non sono affatto morti e abbiamo visto in questi anni avanzare sempre più velocemente Firefox che si affianca a Internet Explorer come valido concorrente, costringendo Microsoft a produrre finalmente browser migliori (o meno peggiori) dei precedenti. Internet Explorer 7 è infatti ricco di miglioramenti rispetto all’inadeguata versione 6.
Nonostante qualche problema di visualizzazione di alcuni siti (peraltro causata dall’incompetenza dei webmaster, più che dalle mancanze del browser) Firefox è un browser che sta guadagnando sempre più terreno a spese di Internet Explorer, registrando percentuali di utilizzo in certi paesi dell’Est vicine al 50%.
In definitiva, mi piace pensare che se Netscape è morto come browser, non è morta la sua filosofia di offrire un’alternativa a Internet Explorer, oggi egregiamente esplicata in Firefox. L’antica battaglia di Netscape vive oggi in Firefox.
Per i nostalgici che proprio non possono fare a meno di Netscape, sono state predisposte skin ed add-on per Firefox che trasformano il browser Mozilla nell’ultima versione di Netscape, senza perdere aggiornamento e supporto.
Se IE non fosse incluso nel sistema operativo, Firefox sarebbe nettamente in vantaggio…IMHO..
Firefox regna!!!
lunga vita a firefox!!!!!!!
sinceramente questa notizia mi ha rattristato, anche se io non ho mai usato netscape perchè sono molto giovane…mi sarebbe piaciutoperò vive gli anni dell’età dell’oro informatica. Però dallenotizie sentite ho capito che in firefox rimarrà sempre qualcosa di netscape, ma soprattutto la sua filoofia, in un mondo in cui regna la completa ipocrisia, falsità e straffottenza.
Molti dopo si girano attorno e si lamentano perchè i sistemi informatici non rendono bene come vorrebbero, dicono che ci sono troppi virus, ecc. quando invece loro pensano solo che spendendo di più si ha migliore qualità, si basono la loro capità di attenti shoppingatori e pensano che alla fine un browser è uguale ad un altro, e non tentano nemmeno di provare la differenza.
Sono molto vicino al tuo pensiero Francesco Federico
(lol scusa qual’e’ il nome e il cognome? XD)
Lunga vita alle alternative centristiche e quasi obbligate che il colosso Microsoft ha creato nel corso degli anni.
In questo caso lunga vita a Firefox.
Che ricordi nel ‘primo World Wide Web’ con i machintosh e netscape all’universita’….!
Netscape Navigator Rest In Peace e thanks for all.
purtroppo conosco anche gente che pur avendo tranquillamente la possibilità di installare firefox e nonostante lo conoscano piuttosto bene, si ostinano a tenere internet exploDer…questi atteggiamenti conservatori li odio!!!
W firefox!!! Con IE si prendono solo virus e trojan!! Non capisco come la gente si ostini ad usarlo…mah
io uso firefox solo da qualche mese e devo dire ke mi trovo benissimo! soprattutto grazie alla grandissima varietà di componenti aggiuntivi offerti gratuitamente.
a confronto di firefox InternetExplorer è troppo pesante anche con un sistema veloce di ultima generazione è troppo grande il divario.
Finchè IE sarà distribuito con windows e sarà sempre più integrato nel sistema esso sarà sempre il browser più utilizzat al mondo.
Provate FireFox e nn ve ne pentirete!!!
dire che FF è un ottimo browser… (forse il migliore)
è condivisibile ed accettabile.
Ma dire che IE7 è una ciofeca…
Significa avere i paraocchi e voler a tutti i costi dare contro MS.
Mancanza di obbiettività…
La qualità dei 2 browser è pressochè uguale. (imho)
nessuno cita mai opera, anche lui c’era anche alle origini (il mio primo browser? opera 3) sebbene a pagamento, e al momento imho la versione per pc sta un pelo più avanti di FF, mentre opera mobile è ormai riconosciuto as best broswser
Concordo con AnDy: IE non è una ciofeca a priori, anzi, soprattutto la versione 7 è un ottimo browser. C’è gente che lo sceglie attivamente (e non necessariamente passivamente perché è in bundle col OS).
Poi vabbeh… il migliore è ovviamente Opera, ma non pretendo né mi aspetto che la gente passi in massa (purtroppo). XD
Per tornare alla news: Kudos a Netscape, una pietra miliare nella storia del web. :)
Ricordo ancora Netscape Navigator con nostalgia. Aveva anche un compositore di pagine, nel senso che te scrivevi come in un word processor e salvavi la pagina in .HTM .
Piccolo appunto: Netscape è nato prima di Internet Explorer, quindi è quest’ultima ad aver sfidato Netscape. Prima a pagamento, poi gratis e in bundle con il sistema operativo. Il resto è storia: di fronte al gratis, la gente ha scelto IE con conseguente fallimento tecnico di Netscape e megamulta per abuso alla MS.