Badoo è un social network con un business model tutto particolare. Anziché affidarsi alla pubblicità come mezzo di sostentamento, si affida direttamente agli utenti, facendo loro pagare la visibilità sul sito.
Messa così potrebbe sembrare un’idea strampalata, in realtà il Google Zeitgeist 2007 mostra che Badoo è il secondo termine di ricerca quanto a crescita di ricerche (preceduto da iPhone e seguito da Facebook), quindi qualcosa di giusto dovranno pur averlo fatto.
L’iscrizione, la profilazione e l’upload di foto su Badoo sono completamente gratuiti ed, anzi, incoraggiati. Nel sito vi è poi un meccanismo di votazione che consente agli utenti di assegnare un punteggio agli altri utenti, giudicando le loro foto.
Maggiore è il punteggio, maggiore è la visibilità che si ottiene sul sito (home page, frame, ecc.). C’è però un altro modo per “risalire” la classifica: pagare. Spendendo 1£ in Regno Unito, 1$ in USA o 1€ in Eurolandia, il proprio profilo sale “magicamente” di posizione.
Badoo è attualmente molto popolare in America Latina e in alcune nazioni Europee, ma conta nel 2008 di conquistare l’ambito mercato del Regno Unito. Uno degli assi nella manica di Badoo sarebbe la profilazione di personaggi famosi, un po’ come la pagina artisti di MySpace.
Badoo è tuttavia, di fatto, un social network nel quale l’interazione tra utenti è interamente basata sulla valutazione dell’aspetto estetico, essendoci ben poco spazio per esprimersi in altro modo. I profili delle “star” sono quindi quelli di modelle, modelli e altri personaggi che rientrano nei moderni canoni di bellezza, falsando tra l’altro la reale consistenza della community che, dalla home page, pare composta solo da palestrati e modelle.
Personalmente non amo Badoo né tantomeno il suo modello di valutazione basato esclusivamente sull’aspetto estetico. Si badi, non sono certo un ipocrita e so bene che l’aspetto estetico ha la sua importanza, ma Badoo credo ne colga l’aspetto peggiore nel modo peggiore perchè non consente di integrare la propria personalità con altri elementi, qui rappresentata solo del nostro apparire: vali per come appari, non per come sei.
“vali per come appari, non per come sei.”
Bè, conosco un sacco di gente che vive solo per apparire… e se è una delle parole + ricercate su google ci sarà un motivo… Naturalmente non è una bella cosa, ma la nostra società a quanto pare è basata per una grossa parte sull’apparenza..
Quanto meno è un modo per permettere di fare conoscenza senza pagare a chi magari non è molto predisposto a fare ciò di persona.
Beh se una community (sia su internet che reale) non condivide i propri ideali, basta evitarla. Come basta spegnere la tv, smettere di comprare auto troppo care per fare i belli, e tante altre cose. A me, personalmente, badoo mette una tristezza infinita : mi sono registrato, ho messo le foto, nessuno mi considerava (eppure sono un ragazzo “carino”, niente di eccezionale ma nel mondo reale le occhiate me le becco anche io), era pieno di gentaglia, di donne ultraquarantenni che si mostravano, di superficialità e dopo 2 giorni mi sono cancellato, disgustato. Neanche deluso, perchè già sapevo a cosa andavo incontro. Ma non pensavo facesse così schifo!
sono d’accordo sul giudizio critico a Badoo. Ogni volta che ci entro mi sembra di essere in una trasmissione della De Filippi virtuale, con tanto di tronisti e strappone.
è a pagmento per gli uomini, uno po’ come i biglietti delle dicoteche….
Io sono iscritta a badoo da un anno circa, all’inizio mi sono spaventata per la gentaglia che ho trovato infatti volevo cancellarmi dopo una settimana poi invece ho avuto pazienza e ho conosciuto un sacco di persone piacevoli con cui sono amica tutt’ora.
Ci sono anche persone normali che hanno voglia di scambiare qualche pensiero ogni tanto..
Io sono iscritta a badoo da un anno circa, all’inizio mi sono spaventata per la gentaglia che ho trovato infatti volevo cancellarmi dopo una settimana poi invece ho avuto pazienza e ho conosciuto un sacco di persone piacevoli con cui sono amica tutt’ora.
Ci sono anche persone normali che hanno voglia di scambiare qualche messaggio ogni tanto..
in effetti ci sono donne e uomini che si mettono in mostra con foto da modelli a volte anche false sperando in non so cosa ma ci sono però anche persone normali che mettono in mostra nè più nè meno quello che sono con le loro foto delle vacanze, con le foto degli amici o dei loro amimali e in un certo senso si capisce un po’ la loro personalità anche se molto leggermente
Upload video e audio, Messaggi istantanei tra profilo e profilo, giochi contro gli altri membri, Chatroom Generali, WEBCAM tra profilo e profilo direttamente dal sito !
Inoltre da oggi attiva la WEBCAM CHAT ! Vota le foto e crea la top5 users, affinita’ di coppia e altro. iscriviti e dacci un parere sul sito, ci aiuterai a migliorarlo prima del lancio ufficiale..
Spero che risponderai a questo messaggio dando un parere sul sito. COMPLETAMENTE GRATUITO. PS. si cercano moderatori e moderatrici per la chat
http://www.meetty.com
Sono iscritto da poco perchè ho problemi con il mio aspetto.
Non mi piaccio e avevo la curiosità di conoscere la mia immagine in questo sito e sono ancora più amareggiato e in confusione, le ragazze più carine non mi considerano per nulla o non rispondono e se metti la foto di un figo cadono ai suoi piedi.
Con altre si conversa tranquillamente ma sono rarissime, penso di cancellare presto il profilo perchè m’imbarazzano queste cose.
Aggiungo che quelle tanto carine qualche volta mi rispondono e poi niente.
Io non solo sottolineo quanto ci sia di monopolio simil-mafioso dietro a queste reti, dove chi disperatamente vorrebbe affetto e non sa più dove sbattere la testa si ritrova a scialacquare soldi nell’illusione di poter avere l’affetto che tanto cerca, ma i siti stessi ti mettono nell’ordine d’idee che “se non paghi non puoi fare questo”. Oltre a Badoo, anche Twoo e Netlog sono nella stessa categoria, e sono schifatissimo da tutto questo, soprattutto ricollegandomi e appoggiando quanto scritto da Paolo e Fabio. Poi, per carità, quando ancora non si pagava ho avuto il piacere di incontrare anche della brava gente con la quale sono rimasto in contatto ancora adesso, ma sono casi più unici che rari. Ad ogni modo gli stratagemmi per fotterli esistono e funzionano!
Preferite che usino i vostri dato per vederli alla pubblicità o pagare in pochino?