di  -  lunedì 12 Ottobre 2009

Una delle più grandi paure per chi vive una tragedia, come ad esempio quella del terremoto in Abruzzo, è certamente il timore che ci si dimentichi di lui. Dopo la prima fase di commozione e mobilitazione collettiva, sostenuta da una attenzione da parte dei media che talvolta ha rischiato di diventare eccessiva, quasi morbosa, era prevedibile, forse inevitabile, che le vicende delle tendopoli abruzzesi occupassero via via meno spazio nell’agenda dei media generalisti.

fromzerotv

Fromzerotv.it è una web-tv che sta tentando un esperimento, raccontando attraverso episodi quotidiani di tre minuti circa, le storie di otto personaggi, o meglio, raccontando la vita delle tendopoli, giorno per giorno attraverso gli occhi di questi otto personaggi.

Girati e montati in maniera professionale, questi video prodotti da Move Productions Pulse Media, costituiscono una via di mezzo tra la televisione tradizionali e le web-tv vere e proprie.

Il formato breve, agile, l’idea del racconto giornaliero da proporre via web per una nicchia di pubblico che non potrebbe giustificare l’impegno della televisione generalista, sono elementi positivi ed interessanti di sperimentazione.

Peccato forse, che sia mancato un po’ di coraggio per abbracciare a pieno le potenzialità del web. I video sono infatti rilasciati sotto copyright, quindi non sono riproducibili. Infatti, non sembrano essere disponibili su Youtube. Una licenza Creative Commons ed una piattaforma che facilitasse la condivisione avrebbe certamente aumentato le possibilità di fruizione da parte degli utenti. In fin dei conti, quello che dovrebbe interessare è il numero delle visualizzazioni dei video, quindi perché non consentire alla gente di condividerli sui social network?

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ale
     scrive: 

    Ottima articolo ,all’inizio mi ero convinto di poter fare nel mio piccolo come promotore , poi però leggendo il fatto che sono sotto copyright mi ha deluso non poco.
    Se quelli della webtv non prenderanno povvedimenti al riguardo penso che sia un vero peccato, visto che si limita e non di molto la propagazione del video

  • # 2
    Anco
     scrive: 

    Ma che è sta roba? Mancano le nomination e poi siamo a posto.

    Ci sono già tante testimonianze in tanti siti internet e youtube (non filtrate e non censurate), senza che arrivino le film-commissions…

  • # 3
    Felix
     scrive: 

    E guarda i partner!! Ma perchè invece di “regalare” i soldi a questi registi/operatori/montatori non li date agli abruzzesi che ne hanno davvero bisogno? E non mi dite che i video li fanno gratis…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.