
“Obama ha vinto le elezioni grazie ad Internet”. Questo è il messaggio/miraggio che è sembrato riecheggiare nella mente di più di un politico nostrano all’indomani delle elezioni americane del 2008. Nei mesi successivi alla vittoria del primo Presidente di colore degli Stati Uniti, nei dibattiti e nelle discussioni si percepiva quasi una euforia per la scoperta di uno strumento nuovo e apparentemente magico. Ora l’euforia sembra essere scemata, forse perché è emerso come non sia facile arrivare al successo – politico in questo caso – tramite la Rete.
Non è facile perché …

Lo scorso 5 gennaio, Google ha presentato Nexus One, il suo telefonino con sistema operativo Android 2.1; lo smartphone, o superphone come lo hanno definito da Mountain View, sarà distribuito direttamente da Google, a prezzo pieno, senza vincoli di contratto, o a prezzo ridotto, con abbonamento. Per il momento è possibile acquistarlo solo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ma pare che entro la primavera del 2010 sarà disponibile anche nel resto d’Europa.
Il primo dispositivo mobile venduto in questo modo, cioè con la possibilità di scegliere se acquistarlo a …

Alcuni cambiamenti avvengono in maniera quasi impercettibile, se non ci si ferma un attimo a riflettere, eppure spesso sono proprio questi cambiamenti quelli più significativi per un settore e talvolta per l’intera società, perché si radicano inconsapevolmente, divenendo la norma, il corso naturale delle cose.
E’ il caso di Internet, di come si stia evolvendo verso una fruizione sempre più orientata al real time. Dall’email siamo passati all’instant messaging, e dietro la porta si affaccia Google Wave, che potrebbe essere una sintesi delle due cose, tanto per fare un esempio.
Facebook, Twitter, …

Atteso, discusso, desiderato, mormorato… e tutto da molto, molto tempo prima che arrivi negli scaffali dei negozi di telefonia. Questa volta, però pare che sia davvero arrivato il momento di Google phone.
Lo dice anche Google tramite il suo blog ufficiale dedicato al settore mobile:
We recently came up with the concept of a mobile lab, which is a device that combines innovative hardware from a partner with software that runs on Android to experiment with new mobile features and capabilities, and we shared this device with Google employees across the globe. …

Ci sono alcuni casi di cronaca che immediatamente attirano l’attenzione vagamente macabra dell’opinione pubblica, fenomeno che non si capisce bene se sia la causa o l’effetto di altrettanto perverso interesse da parte dei media, con la televisione in prima fila.
Porta a Porta con i suoi plastici passati alla storia, e Matrix, ed il codazzo di trasmissioni pomeridiane di pseudo-informazione rovistano tra le pieghe delle indagini, danno voce ad esperti criminologi, e più o meno lontani parenti dei protagonisti delle viende giudiziarie.
Informazione appunto, ricostruzione della realtà. Sicuri che sia tutto qui, …
Si sa, per essere una superstar ci vuole un fisico bestiale. Sempre inseguiti da fan a caccia di autografi e paparazzi in cerca dello scoop, della notizia sensazionale. Senza contare lo stress di esibirsi di fronte a migliaia di persone, con lo stress da palcoscenico, e le invidie e le falsità dei presunti colleghi, e così via. Una vitaccia.
Sì, ci sono anche dei non trascurabili aspetti positivi ad essere una superstar ma a che prezzo. Poi da quando ogni telefonino è anche una macchina fotografica, se non una videocamera, le …
iCub è un cucciolo di robot nato cinque anni fa presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. La sua particolarità è quella di essere in grado di apprendere. Detto così potrebbe sembrare poca cosa, ma chiunque si sia minimamente interessato di intelligenza artificiale, o semplicemente abbia letto Io Robot di Asimov (o visto la versione cinematografica con Will Smith) intuisce la straordinaria portata di questa affermazione.
L’Italia aveva intenzione di portare la banda larga, ad almeno 20 Megabit, al 96% della popolazione e 2 Megabit per il rimanente 4%. Aveva intenzione perché adesso non ce l’ha più. Lo ha comunicato lo scorso quattro novembre il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.
Gli ottocento milioni di Euro che sarebbero dovuti essere stanziati per la realizzazione del progetto non saranno ridestinati, ma solo “congelati”, in attesa che sia superata la crisi.
Nell’immagine qui sotto, diffusa dal Corriere della Sera, il grafico rappresenta la diffusione della banda Larga in …
Sarebbe il caso di dire che la pandemia alla fine ha partorito un topolino. Almeno dal punto di vista della comunicazione istituzionale. E’ in onda ormai da diversi giorni lo spot Tv in cui Topo Gigio ci illustra le sue cinque regole per prevenire l’influenza A del ceppo H1N1.
Tutto sommato niente di così complicato, tanto da chiedersi se fosse necessario un cartone animato, visto che si tratta di seguire alcune regole igieniche valide sempre, come lavarsi le mani e far cambiare l’aria agli ambienti.
Il perché poi debba essere Topo …
Wave è l’ultima novità lanciata da Google in beta preview, ed è il caso di non sottovalutare il significato di queste due parole: stiamo parlando di un prodotto ancora nelle sue fasi embrionali di sviluppo, fasi tanto delicate che il team australiano che lavora al progetto sta lentamente diffondendo gli inviti all’anteprima.
Centomila gli account attivati in tutto il mondo, ed è stato subito caccia all’invito. Confermate le aspettative che quelli di BigG avevano da tempo fissato molto in alto, come ci ha raccontato Enrico a giugno di quest’anno: …