Quella che sto per raccontarvi è una storia accaduta realmente in Sudafrica. Alla Unlimited, un’azienda situata a Durban, gli impiegati lamentavano la lentezza della connessione alla rete, fornita dalla compagnia locale Telkom.
Un giorno uno dei dipendenti, preso dallo sconforto si era lasciato scappare: “Ci metteremmo meno con un piccione viaggiatore!”.
Detto, fatto: è stato ingaggiato il giovane piccione Winston, a cui è stata affidata una MicroSD da 4Gb da consegnare alla sede distaccata dell’azienda, a 70 km di distanza, sfidando il trasferimento degli stessi file via cavo.
La cosa è nata come un gioco ed è diventata immediatamente un problema da gestire per la Telkom. Ma l’esperimento non si ferma alla provocazione.
Per copiare i dati nella memoria, dare il tempo a Winston di compiere il suo viaggio e poi trasferire i dati nel pc del ricevente sono serviti 2 ore, 6 minuti e 45 secondi. Quando il lavoro del piccione volgeva al termine il servizio della Telkom era ancora fermo al 4% del totale, evidenziando la scarsa qualità del servizio offerto dalla compagnia telefonica.
L’esperimento ha un sito e una pagina su Facebook ed è diventato molto popolare, tanto che la Telkom ora si ritrova in un caso mediatico, cercando di minimizzare il fatto e offrendo la propria collaborazione per risolvere il problema. Ma le contromisure non sono bastate ad addolcire la Unlimited: “un problema è tale se si presenta una volta, mentre l’inefficienza del servizio del loro servizio è una costante”, dicono.
Winston non è nemmeno tra i piccioni più veloci, ci sono quindi margini di miglioramento del trasporto dati via piccione, che alla Unlimited stanno pensando seriamente di utilizzare.
Alla Telkom adesso hanno un problema e sembra che abbiano già ingaggiato una task force per risolverlo.
ve lo immaginate uno che fa spionaggio industriale che esce di casa e va a caccia di piccioni?
dovranno ingaggiare un piccione stealth, almeno un po’ di sicurezza…
comunque mi stupisce il piccione 70 chilometri in 2 ore e c’è da togliere upload e download di 4gb su una micro SD…
un piccione può percorrere anche 800 km ad una media di 70 km/h
Il piccione ha uppato a piu’ di 500Kb/s… Valore non raggiungibile da nessuna delle adsl in italia…
Vedendo le velocità di upload (circa 500 kb/s) e sapendo che la mia 20 mega non raggiunge i 400, mi viene da pensare.
Per fortuna l'”esperimento” l’hanno fatto in Sudafrica, fosse stato fatto negli USA a quest’ora esisterebbe un brevetto sulla tecnologia del “trasferimeno dati via piccione”… :)
Se facessero il test da noi per telecom sarebbero dolori o in alternativa assumerebbero Dick Dastardly
@maumau138: sì, però la rete non può morire mentre ti trasferisce i dati, il piccione sì, e mentre e’ in volo c’è pure il rischio che i dati trasportati finiscano in testa a qualcuno, e tu, oltre ad aver fallito il trasferimento potenzialmente ti ritrovi pure citato per danni :)
Questa notizia mi ricorda il mio professore di reti all’università che continuava a ripeterci:
“Non sottovalutate mai la banda passante di un furgoncino carico di nastri magnetici”…
vedi http://www.lowtechmagazine.com/2009/02/sneakernet-beats-internet.html
Mandare 500 giga è più rapido andando a piedi con un hard disk in mano rispetto ad una adsl se la distanza è inferiore a 1.225 km :)
“sì, però la rete non può morire mentre ti trasferisce i dati, il piccione sì,”
Si ma il discorso si applica in condizioni letteralmente da pezze al culo come questa.
e fu così che in francia fregarono l’Hadopi 2 :D:D
che goduria
pensate semplicemente alle comuni linee adsl italiane. In media non offrono più di 40-50 kb/s di upload, quando va bene (vi invito a consultare i dati di http://www.speedtest.net per conoscere le reali prestazioni della rete internet in qualunque buco rognoso del mondo!). Se volessi spedire 4GB di dati anche a 50k (400kbit/s) impiegherei circa 24ore! Usando un piccione viaggiatore che viaggi ad una media di 50km/h su una distanza di 600kmimpiegherei metà del tempo!
Ricordo a chi diffidava deil’effettiva consegna che la micro sd, così come i foglietti per i messaggi, sono legati ad una zampa, non messi su per il deretano dell’uccello, quindi non li può perdere in testa a qualcuno. Inoltre un piccione in volo è molto difficile da acchiappare, pure per i falchi che infatti li prendono quando si posano! Cacchio mi hanno dato una bella idea! in fondo se invece di una microsd da 4 se ne usasse una da 8GB sarebbero velocità davvero incredibili…
Ci sono ben due RFC (la 1149 e la 2549, che è la sua evoluzione) che trattano del cosiddetto “IP over Avian Carriers” :D
Ovviamente sono state pubblicate entrambe il primo Aprile, ma…ci sono :p
Se qualcuno è interessato: http://en.wikipedia.org/wiki/IP_over_Avian_Carriers
[quote:tommy]Questa notizia mi ricorda il mio professore di reti all’università che continuava a ripeterci:
“Non sottovalutate mai la banda passante di un furgoncino carico di nastri magnetici”…[/quote]
Fantastico….
Geniale!!!!!!!
“Alla Telkom adesso hanno un problema e sembra che abbiano già ingaggiato una task force per risolverlo.”
che? hanno comprato un falco per abbattere il piccione?
@8 Quella frase è di Andrew Tanenbaum.
Nello stesso testo è posto in evidenza il limite del piccione o del furgoncino che dir si voglia: la latenza. Pubblicare questo post col “metodo del piccione” richiederebbe ore. Ho trovato più interessate il problema dei due eserciti.
Ragazzi ma state dimenticando tutti una cosa fondamentale: la latenza.
volete mettere la latenza di un piccione con quella di internet, per quanto malconcia?
(il professore di cui si diceva prima sicuramente l’ha visto nel libro di tanenbaum, lo stesso che dice: “Se hai i soldi puoi comprare sempre più banda, ma contro la latenza non puoi farci niente”).
Quindi quando esce un piccione più veloce della luce (velocità a cui va diminuito il rumore sui doppini e il tempo per processare i pacchetti da parte dei routers) fatemi un fischio.
PS: vi ricordo che il motivo dell’esplosione di internet non è certo stato la sua banda (che 10 anni fa era infima), piuttosto la velocità con cui raggiungere informazioni dislocate in ogni angolo del mondo. Vedete se può fare anche questo il piccione
Wow é semplicemente geniale , il nuovo e l’antico si fondono assieme .
E pensare che si può rendere ingredibilmente più performante il sistema , basta dotare i piccioni di schede SD da 32 gb per avere un upload incredibile .
Senza contare che si possono mandare da 1 a N piccioni che voleranno indipendentemente tra di loro .
pensate che bello per una azienda poter mandare 320Gb di dati in 3 ore con soli 10 piccioni
Notizzia lollosissima, sono stati dei geni, una forma di protesta intelligente che ha saputo attirare l’attenzione e offrire un paragone piuttosto umiliante per la Telkom.
A parte tutto e’ davvero sorprendente quanto possano viaggiare i pennuti; a parte la velocita’, sono i km che si macinano durante le migrazioni che mi impressionano.
Attendo i piccioni con slot microSD integrato…
apriamo tutti una piccionaia prima che il piccione diventi un monopolio XD cosi ci venderanno piccioni con le ale azzoppate al prezzo di piccioni nuovi e fiammanti,
rimanendo in tema di spiritosaggino per bloccare il nuovo orizzionte del p2p, il “piccion to piccion” limiteranno la compatibilità dei piccioni a sd inferiori ai 2 gb XD
Corro a brevettare lo “scambio dati tramite volatili appositamente istriuti a seguire determinati percorsi ed equipaggiati in modo da poter trasportare memorie di massa”
Speriamo non arrivino anche i piccioni spam, che oltre a portare dati indesiderati fanno anche pupù.
Fantastico.
Per chi si preoccupa della latenza suggerisco di utilizzare la versione 2.0, ovvero il Falco pellegrino. Può raggiungere la velocità di 300 e passa km/h… ma la tecnologia è ancora giovane… funziona solo quando è inclinato di 45gradi in picchiata.
ahahah sei un grande
Eh, lo so, ma Falco pellegrino 2.0 è ancora in beta, non mi fido a usarlo per i miei dati.
“Eh, lo so, ma Falco pellegrino 2.0 è ancora in beta, non mi fido a usarlo per i miei dati.”
E poi se lo usano come veicolo per lo Spam, questo fa come il missile Futzuka di Capece: va direttamente in culo !
Almeno il piccione a quella velocità si disintegra per attrito con l’atmosfera
notizia del c…o! e come dire mio nonno e piu veloce della banda larga… si magari nello zaino aveva 20hd da 1tera l uno…
Usare i falchi pellegrini sarebbero anche utili per uccidere i piccioni delle piccionaie concorrenti!
Infatti ho visto in un documentario che nella seconda guerra mondiale i tedeschi usavano proprio i falchi pellegrini per uccidere i piccioni che trasportavano attraverso il canale della manica i messaggi tra inglesi e membri della resistenza francese durante l’occupazione della Francia.
Raga è ovvio che se mettete 200hd nella vostra auto andate più veloci della banda…internet però offre anche la convenienza economica!
Ma il problema si pone, io ritengo che per piccoli spostamenti alcuni metodi vadano riscoperti.
Mi viene anche da pensare che il piccione si più conveniente dell’adsl economicamente visto che con 20 euro al mese ne compri di becchime.
Ma la connessione non sporca!
la latenza elevata qui è secondaria
Avevano un problema(portare 4 GB di dati dal punto A al punto B)
La soluzione proposta non era accettabile e hanno trovato una soluzione alternativa che li soddisfaceva
E come aggiunta hanno trovato un sacco di pubblicità praticamente gratuita.
In più hanno fatto capire al gestore telefonico che non stavano scherzando quando dicevano che la linea non funzionava molto bene
Ho letto un pò di commenti… che ne dite se progetto una nave stellare Enterprise a misura di piccione, così lo metto dentro assieme alla scheda SD e lo faccio viaggiare a Warp 9 e arriva immediatamente a destinazione!
Ehi, è una brillante soluzione per liberare Venezia dai piccioni.
Ragazzi, è una rivoluzione! Se si legano due SD al piccione si ottiene anche la ridondanza e quindi una maggiore sicurezza.
Trasferire dati in RAID non ha prezzo :-)
LOL
“Winston non è nemmeno tra i piccioni più veloci, ci sono quindi margini di miglioramento del trasporto dati via piccione, che alla Unlimited stanno pensando seriamente di utilizzare.”
ma lol!
Mi viene in mente un ottimo metodo per sniffare i pacchetti… rivolgo una mano con del becchime verso l’alto.. aspetto un pò.. zac!
Inoltre se tutti iniziassero a mandare Pmail (piccion mail) potrebbero esserci collisioni tra i pacchetti (in aria) con relativa perdita degli stessi
Uè, è incredibile come le cazzate siano contagiose e spesso attraggano più attenzione e partecipazione delle cose serie.
Dev’essere per questo che Facebook è stato un clamoroso successo :D
>>commento 2 di fab
>>un piccione può percorrere anche 800 km ad una media di 70 km/h
seeee, mo vola
Polenta e osei …. (finisce in rima con la parola ‘sghei’ e non sto a spiegare alcunché qua)
ah no, un tempo era “Franza o Spagna purché se magna”
W il 4^ mondo !
Ma chi e come
ha insegnato al piccione dove andare, e quanto tempo vi ha impiegato?!? :)
Ho provato a legare un HD da 3.5 ad un piccione ma si sono entrambi fracassati al suolo dopo pochi metri. Mi potreste consigliare un pennuto un po più resistente? E qual’è il miglior solvente per pulire i piatti dell ard disk dal sangue e frattaglie del piccione? Grazie
bhe pare che i piccioni abbiano un eccellente capacità di orientarsi… pare che all’animale va fatta più o meno conoscere la zona e poi portato sempre più lontano, ma riesce sempre a tornare alla colombaia. per 70 km non credo ci abbiano messo tantissimo… l’avrà fatto un allevatore…
da notare che a differenza della fibra, la banda passante del piccione continuerà ad incrementare e a diventare più economica col passare del tempo, mano a mano che le micro SD aumenteranno di capienza e scenderanno di prezzo… =) tra un po’ converrà fare i backup col piccione…
PianoTrade…
Hello ;) Thanks heaps for this indeed!… if anyone else has anything, it would be much appreciated. Great website Super Piano Links http://www.en.Grand-Pianos.org Enjoy!…
Il mio professore di sistemi mi disse … mai sottovalutare la larghezza di banda di un camioncino carico di Hard Disk…..