Se la Microsoft voleva far parlare di sé e dell’ottava release di Internet Explorer di certo ci è riuscita. L’enorme vociare delle polemiche generato intorno ad un video messo online da Microsoft ha spinto la software house a ritirarlo, non prima che venisse prontamente ripubblicato su Youtube ed altri video-contenitori naturalmente.
Si tratta di uno spot pubblicitario che vuole promuovere la funzionalità “InPrivate”, che come la navigazione anonima del nuovo Firefox 3.5, permette di non lasciare traccia della proprie attività sul web. In una tranquilla scenetta familiare, intorno al tavolo per la colazione, lui si allontana un momento e la sua compagna inizia ad usare il suo pc, per poi iniziare a vomitare (anche sopra il compagno) alla vista del materiale che interessava l’altro. Se non state mangiando davanti al pc, trovate lo spot dopo il salto.
Un tentativo di spot virale sicuramente riuscitissimo, vista la risonanza che sta avendo. Spot in qualche modo scioccanti se ne vedono spesso in giro per la rete. Sia perché lo shock è alla base è una delle componenti necessarie perché gli utenti siano invogliati a mettere in moto il buzz, sia perché la rete è considerato il luogo migliore per sperimentare nuove forme di comunicazione e di promozione.
La Microsoft non è né la prima, né sarà l’ultima azienda a presentare spot dal contenuto un po’ forte e se ne sono visti di peggiori: ricordate il terrorista con la kefiah che si fa esplodere davanti ad un bar, alla guida della sua VW Polo?.
La compagnia di Redmond però ha troppi “nemici” in rete, che sia invidia per il primo della classe o che l’odio sia fondato decidetelo voi, di certo è che una grossa fetta del pubblico a cui questo spot era destinato in questo momento se la sta spassando ad inveire gratuitamente contro la compagnia. Che non sia stata l’idea particolarmente felice? Al di là di tutto a me piacerebbe rivedere Steve Ballmer negli spot della Microsoft!
“hanno spinto l’a software house ha ritirarlo”
Grazie Wasted Years.
Ha ragione a vomitare. Internet Explorer è il peggior browser in circolazione, qualsiasi versione dalla prima all’ultima. :D
E’ uno spot virale e tutta la storia che è stato “ritirato” è una farsa. Siete la prima testata che l’ha capito e questo vi fa onore rispetto a siti come repubblica.it che invece ha abboccato.
Come e’ caduta in basso, se e’ costretta a ricorrere a queste volgarita’, pur di farsi notare, di solito queste cose le fanno piccolissime aziende che non hanno niente da perdere. Decisamente una grande azienda incapace di innovare, in qualsiasi settore!
Tu Roy hai capito tutto eh di come funziona il viral marketing eh -_-
Cmq nessuno si ricorda quello del gatto decapitato dal tettuccio apribile della Fork Sport Ka? :D
Credo uno dei primi così pesanti hihiihi
sim: però il fatto che sia “viral marketing” non giustifica uno spot di cattivo gusto o volgare come può essere questo. Non voglio fare il moralista, lungi da me, però è bello vedere come la microsoft punti al pubblico dei papponi e pornaioli. E’ anche interessante vedere come per loro la rete faccia vomitare.
D’altro canto se in TV fanno vedere conigli squoiati e li passano per feti alieni partoriti da una matta/attrice (vedi Mistero, Italia 1) ci si rende conto di quanta gente allocca e malata c’è nella nostra società.
E’ uno spot dal mio punto di vista poco “intelligente” (per Microsoft) perché si mette in posizione di ricevere facili battute non proprio lusinghiere (tipo i prodotti Microsoft fanno vomitare :-P)
Che piaccia o no ha perfettamente centrato l’obiettivo, far parlare di sé. S’insinua nella mente di molti e questa è la miglior pubblicità :)
Non so Fabio. A me, vedendo questo spot, restano impresse solo due cose: IE e vomito. Ora quando penso al vomito penso ad IE e quando penso ad IE mi viene una certa nausea… funziona! :D
+1 per la riuscitissima associazione subliminale “Explorer 8, il browser che fa vomitare!”…
Almeno ci siamo fatti quattro risate con l’accoppiata Microsoft-Vomito… ma difficilmente ci sarà uno spot in grado di far passare ad IE :|
Ritengo, senza essere tacciato di moralismo che ogni periodo abbia i suoi gusti: oggi viviamo in uno dei periodi più volgari (lato sensu) della storia recente, ed è ovvio che si arrivi a spot del genere, peraltro meno volgare di tanti altri passato alle 20.30 durante il Tg…Tra una Signora che Vomita ed una “Fellatio” con un gelato (alimento che ai tempi miei era per bambini), tanto per citare esempi di Reclame, non vedo molta differenza….
Saluti
Boh… io trovo lo spot divertente, volgari sono ben altre cose.
Finalmente la microsoft dimostra di sapere fare pubblicità senza cadere nel ridicolo (tipo mohave o la campagna con bill gates).
O.M.G.
I.G.I.E.
Maddai: NESSUNO passerà ad explorer 8 grazie a questo spot.. per cui se l’intento della microsoft era farne parlare ci son riusciti! Benebravibis! ..ma se volevano far cambiare browser agli utenti sarà un clamoroso flop!
Inoltre è evidente che Explorer 8 ormai entrerà nella storia come “il browser che fa vomitare” (e non solo in senso metaforico) !!!!
Se queste sono le nuove forme di comunicazione che ci attendono, meglio tornare al piccione viaggiatore. Altro che I.E.8 ecc ecc…
Io ho ancora qualche dubbio a credere che sia una realizzazione Microsoft, e compreso il sito a cui rimanda: http://browserforthebetter.com, dove si può vedere un messaggio alquanto discutibile: per ogni copia scaricata di Internet Explorer 8 verrà donata una quantità di cibo a una associazione…
Insomma, bisogna proprio essere alla frutta per cadere così in basso o essere privi di cervello…
“Insomma, bisogna proprio essere alla frutta per cadere così in basso o essere privi di cervello…”
Perchè apple dov’è sempre stata visto che i suoi spot “comparativi” si basano solo su luoghi comuni dei pc ed in caso di confronti sulle funzionalità su pc con windows incartati all’inverosimile ?
Mi riesce difficile ricordare degli spot relativi all’informatica che alla prova dei fatti non si rivelassero per delle fregature acchiappa gonzi.