di  -  giovedì 2 Luglio 2009

nikon_d90.jpg

Il mondo della cinematografia e quello delle Reflex hanno sempre avuto in qualche modo un’evoluzione parallela. Non è un caso infatti che i 35mm siano uno degli standard utilizzati in entrambi i settori.

Con l’ultima generazione delle DSLR, che danno la possibilità di girare filmati in HD, sfruttando le gamme di lenti che ogni produttore mette a disposizione degli acquirenti, i due mondi tornano ad avvicinarsi nuovamente.

Nonostante le funzionalità video siano ancora abbastanza rudimentali, a causa di autofocus lenti, sensori CMOS e otturatore rotante, non particolarmente adatti alla ripresa di scene concitate e adeguamenti di apertura e tempo di esposizione che durante la ripresa mostrano un adeguamento “a scalini”, non molto piacevole da vedere, ecco che i primi temerari, arrivano con un lungometraggio girato con una Nikon D90.

Il trailer dopo il salto.

Il cast è formato da attori professionisti e il regista Geoff Stewart è intenzionato a presentare il lavoro in numerosi concorsi cinematografici.

Sulla scelta della Nikon D90, il direttore della fotografia Allen Mist ha dedicato un articolo (in inglese)

9 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Diego
     scrive: 

    Mammamia… girare un lungometraggio con una reflex… l’avranno bruciata a farla funzionare tutto quel tempo a X frame al secondo!

    Però sicuramente il risultato sarà di un livello di risoluzione e definizione superiore.

    Vi indico poi “Notte sento” che è un cortometraggio girato tutto con una reflex digitale sempre Nikon alla stazione di Milano. Su youtube non c’è in HD ma lo si trova sul sito ufficiale
    http://www.ilovecut.com/works/102

  • # 2
    Diego
     scrive: 

    Perdonatemi… il link per vederlo a qualità piena è
    http://vimeo.com/2196186

  • # 3
    max@nikon
     scrive: 

    @Diego

    Forse hai capito male: non hanno mica realizzato il film scattando innumerevoli foto, ma utilizzando le capacità video della D90.

  • # 4
    Luca
     scrive: 

    …hanno spostato il Colosseo a Milano?!?
    Il cortometraggio (molto carino) é girato a Roma e la ragazza perde solo il treno per Milano ;)

  • # 5
    Daniele
     scrive: 

    scusate l’intrusione, ma non è il primo film fatto in HD con una reflex.
    Infatti, se andate a vedere sul sito Canon, Reviere è stato girato anche con la nuova 5D Mark II.

    http://www.usa.canon.com/dlc/controller?act=GetArticleAct&articleID=2326

    Rispetto alla D90, inoltre, è in FullHD.
    Infatti, molti artisti stanno “migrando” verso la nuova creatura di Canon.

  • # 6
    Botty
     scrive: 

    Beh, quello girato con la Nikon e` il primo lungometraggio. Il Canon e` un corto (cortissimo, direi. Peccato, pero` non poterlo avere in risoluzione nativa. Sai se esista?)

    Buffo, comunque, che tanto “il Canon” quanto “il Nikon” si intitolino allo stesso modo! :)

  • # 7
    Daniele
     scrive: 

    Quello si.. ma ci posso scommettere che questi artisti non ci metteranno molto a passare al FullHD! :D

    Visto anche che le fotocamere le hanno direttamente dalle case produttrici solo per essere il loro “sponsor”, e quindi non hanno chissà quali spese. :D

  • # 8
    AlessioF
     scrive: 

    Alla faccia di chi dice che hanno aggiunto la funzione video ad una reflex come se fosse un cellulare.

    In pratica hanno reso la reflex molto vicina ad una cinepresa e non ad una telecamera.

  • # 9
    johnny
     scrive: 

    Per correttezza ricordiamo che questi progetti sono finanziati da Nikon e Canon. ;)
    Il marketing è una brutta bestia!

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.