di  -  martedì 30 Giugno 2009

michael jacksonLa notizia della morte di Michael Jackson ha scosso un po’ tutti in tutto il mondo; una figura unica nel panorama del pop mondiale e non solo. Un po’ come topolino… una di quelle entità non ben definite, che son sempre lì… che non ti aspetti possano all’improvviso terminare di esistere.

Comunque, questo mitico ballerino-performer-cantante americano, verrà ricordato anche per un particolare gadget tecnologico da lui brevettato nel lontano 1993.

Vi ricordate sul movimento innaturale, d’inclinazione a 45°, che Jackson effettuava in tutta tranquillità ed assieme e tutta la sua troupe di ballerini in Smooth Criminal?

Per il video girato nel 1988 la cosa venne realizzata in maniera abbastanza artigianale, usando una serie di corde e sostegni; però, per la tournè live del 1992 si dovette ricorrere ad una soluzione differente per fare sembrare il tutto il più “naturale” possibile.

Michael Jackson realizzò e brevettò delle speciali scarpe in grado di “trasformarsi” e di ancorarsi al suolo (tramite appositi ganci fissati al palco), per poter così realizzare la famosa inclinazione che sorprese milioni di persone. Tutti i brevetti americani posso ricercati sul sito di google http://www.google.com/patents.

Immagine brevetto:

michael jackson scarpe

Per rinfrescarvi la memoria… ecco il video:

Fonte: Gadgets BoingBoing

40 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Cael
     scrive: 

    Non c’è che dire…un genio in tutti i sensi. Grande Micahel Jackson.

  • # 2
    Marco
     scrive: 

    Fantastico.. complimenti Michael!

  • # 3
    TheFoggy
     scrive: 

    Sapevo del sistema di ancoraggio (come mostrato dalle figure, il centro di gravità si trova ben al di fuori della base d’appoggio!), ma non sapevo l’avesse addirittura brevettato.. Si brevetta davvero di tutto negli USA..

  • # 4
    Ominaru
     scrive: 

    Infatti durante il concerto di milano negli anni ’90 (aspetta che tiro fuori la maglietta con la data)avevo notato che tutti i ballerini si erano spostati su un lato destro del palco (sinistro per il pubblico) e tutti in sincrono con un movimento si sono “agganciati” al pavimento, in modo artistico naturalmente, poi via con l’ inclinazione. Visto dal vero ed e’ uno dei motivi per cui sono andato al concerto, fu incredibile.

    GRANDE Michael (artisticamente)… 2 ore “in stecca” di balletto senza nessuna pausa. Che spettacolo!!!

  • # 5
    Gas
     scrive: 

    LOL, non sapevo di questa cosa.. ed in effetti pensavo usassero corde molto sottili.

    Volevo far notare che in fondo all’articolo c’e’ un refuso: “Tutti i brevetti americani posso ricercati sul sito di google” che immagino debba essere “possono essere ricercati”

  • # 6
    Botty
     scrive: 

    Tanto di cappello! (anche, comunque, al fisico che devi avere per ritirarti su da quella posizione!! Si` che hai i piedi ancorati, ma il resto sono gambe e schiena!!)

  • # 7
    D
     scrive: 

    Secondo le scarpe del brevetto sono diverse da quelle del video. Sarà l’ottima regia ma proprio non si percepisce nessun tipo di aggancio sul palco e tanto meno di segno che indicasse dove appoggiare il piede (cosa deleteria tra l’altro perchè per quanto bravi, dei ballerini dovrebbero cadere millimetricamente nello stesso posto due volte di fila). Credo si tratti più di comuni elettrocalamite con un addetto che caricava il tratto di palco predestinato.

  • # 8
    banryu79
     scrive: 

    Che dire… ha tutta la mia ammirazione per la genialità e la passione infusa in quello che faceva.
    Trovo in questo (l’espediente per ottenere l’effetto, non il brevetto in qualto tale) un analogo con Bruce Lee, che oltre a essere un campione in quello che faceva, si progettava e si faceva costruire su sue specifiche attrezzi specifici per allenarsi che all’epoca non esistevano…

  • # 9
    mede
     scrive: 

    ma, sarebbe davvero fattibile con l’elettrocalamita?

    comunque bel trucchetto, grande Michael!

  • # 10
    Cael
     scrive: 

    @Mede

    Certo che è fattibile. Con le elettrocalamite si agganciano tra loro i vagoni dei treni, o si sollevano le auto allo sfasciacarrozze, vuoi che non regga 80-90kg di peso?

  • # 11
    Marco
     scrive: 

    Il trucco è fatto bene, io l’ho notato solo dopo aver visto più volte il video.
    Andate al momento in cui si inclinano, Michael esegue alla perfezione lo sganciamento mentre il ballerino alla sua destra sbaglia rimane attaccato per un pò col piede ma poi si riprende.
    Di nuovo grande Michael!

  • # 12
    mede
     scrive: 

    @cael
    lo so che è potente ma nessuno degli esempi che hai fatto tiene conto che nel tacco della scarpa puoi tenere solo poco materiale, non è che può pesare un chilo a scarpa ci deve ballare per due ore… e comunque non è a contatto diretto, anche se il palco potrebbe essere finissimo in quel punto per permettere il trucco, mi pare molto macchinoso e comunque servirebbe di segnare il punto credo…

    per questo chiedevo se fosse verosimile così a occhio… poi lo so che ci sono dei magneti piccoli e potentissimi.

  • # 13
    mede
     scrive: 

    @ marco, grazie per la segnalazione, praticamente il trucco è che distolgono l’attenzione con un diversivo, loro si attaccano, eseguono la mossa e si dovrebbero sganciare con il passetto indietro. ma qualcosa è andato storto perchè quello ci è rimasto attaccato…

  • # 14
    stefano odorico (Autore del post)
     scrive: 

    Nessun magnete. Ecco qui il link al brevetto ufficiale:

    http://www.google.com/patents?vid=USPAT5255452

  • # 15
    Giacomo
     scrive: 

    Grande Michele.
    Oltre a essere un bravo compositore e cantante era anche un bravissimo ballerino; faceva dei “lock” degni di un breaker!
    E lo dico non da suo fan, ma artisticamente era in gamba.

  • # 16
    D
     scrive: 

    Alla fine credo che il mistero più grande di MJ rimarrà quello del perchè una persona così ha sentito dentro di se il bisogno di rovinarsi come ha fatto tra operazioni e chissà che altro.
    Da giovane era tutt’altro che brutto eppure qualcosa non andava per spingerlo in quella direzione.
    Adesso tra autopsie, confessioni e soprattutto speculazioni ci sono fior di teorie che di fatto portano a pensare al collasso per overdose però se incidente, suicidio se non proprio omicidio nessuno potrà dirlo mai e di sicuro il suo cadavere devastato (?) non aiuta in quel senso.

  • # 17
    Michael Jackson e il suo brevetto per non cadere – Appunti Digitali
     scrive: 

    […] fonte: Michael Jackson e il suo brevetto per non cadere – Appunti Digitali Articoli correlati: Muore Michael Jackson: i videogiochi per […]

  • # 18
    mede
     scrive: 

    nonostante sia sempre stato una star in realtà tutta la sua esistenza è in parte avvolta nel mistero e in parte legata a leggende metropolitane. mi sembra che la sua personalità, ha dato spesso adito a voci che lo ridicolizzavano. non mi pare che la sorella (la toya) sia stata di meno sotto i ferri. non si capisce se fosse ossessionato dal suo aspetto, se fosse manipolato dai medici, se fosse ossessionato dal padre, o se fosse davvero malato alla pelle (come sembra) e l’eccessiva cura della sua persona lo ha portato a degli atteggiamenti giudicati ridicoli.

  • # 19
    VITRIOL
     scrive: 

    Grande Michael…ci mancherai…

  • # 20
    D
     scrive: 

    Quello che è certo è che da piccolo era il ritratto della salute e non mi stupirei se tutte le medicine che prendeva ogni giorno era un mix di farmaci anti rigetto per le varie plastiche. Chiaro che se qualcuno avesse veramente voluto ucciderlo non aveva che l’imbarazzo della scelta su come agire e far sembrare tutto una cosa “naturale”

  • # 21
    francesca
     scrive: 

    MJ e’ stato un grandissimo artista, completo, sensibile e con un grande cuore, ma purtroppo con la testa di un bambino,mai cresciuto, cosa che lo ha portato a circondarsi di faccendieri e furbi di ogni genere…e quello che veramente era,ed era forte dentro di lui, nessuno di noi lo ha mai capito ne lo sapra’ mai….mi rammarico ora del fatto che non sono riuscita a vedere un solo suo concerto (e certo che in Italia ne ha fatti 5 in 10 anni)e mi ritrovo adesso a riscoprirlo…e con un grande entusiasmo lo faccio conoscere anche ai miei figli….
    La tua arte Michael, non morira’ mai….
    una fan in ritardo

  • # 22
    Bianca
     scrive: 

    Non ce niente da dire lui e stato sempre un grande e rimanra per sempere…..lo adoro un mondo….

    Y LOVE YOU
    MICHAEL JACKSON

    Kiss…Kiss :*

  • # 23
    Mattia
     scrive: 

    Bha, al di la del fatto che fosse un un frande. Mi chiedo ome sia possibile muscolamente parlando rimanere inclinato di 45°. Io ho provato, avendo le gambe ben allenate, a farmi fissare i piedi e ad inclinarmi in avanti. Sono riuscito a piegarmi in avanti, ma non fino a 45°. La forza di gravita non la puoi levare, e vedendo la corporatura di michael, dubito avesse la forza di caviglie,polpacci, e natiche sufficente ad eseguire questo movimento. Per me cera qualcosa di piu delle scarpe…

  • # 24
    federico
     scrive: 

    **** COMMENTO OFFENSIVO MODERATO ****

  • # 25
    Chissa come faceva - MJJForum.it - Il Forum Italiano dedicato a Michael Jackson
     scrive: 

    […] per terra XD E’ un particolare sistema di ganci, su alcuni siti

  • # 26
    Clod
     scrive: 

    Nel live a Bucarest è impressionante.Michael è l’unico che riesce a piegarsi in avanti in maniera evidente ed estrema.I ballerini dietro di lui non arrivano ad inclinarsi così.
    In ogni caso fate attenzione a quali muscoli vengono sollecitati di più da Michael per rialzarsi…schiena e addominali.
    A TRUE LEGEND NEVER DIES

  • # 27
    giulia
     scrive: 

    wau non so ke dire anke su queste cose michael è GRANDE!!!!!!!!!!

  • # 28
    aurora
     scrive: 

    Ma e’ mai possibile che qust’uomo non possa riposare in pace e che continuino le cattiverie nei suoi confronti?Chi lo fa dovrebbe soltanto vergognarsi.Michael era un genio non per niente e’ stato paragonato da David Zard che lo ha portato per primo in italia a mozart.Michael aveva la vitiligine e il lupus che gli hanno rovinato la pelle e’ per questo motivo che si copriva con cappelli o ombrelli.Dobbiamo tutti quanti lasciarlo in pace e godere per la sua musica.Credo che ci sia ancora molta invidia nei suoi confronti per la sua genialita’ e disprezzo per la sua eccentricita’.Lui parlava sempre di pace e amore ed’e’ stato distrutto dai media e dalle persone schifose che lo hanno circondato solo per sfruttarlo insomma solo per spillargli i soldi.Lui era un bambino che non voleva crescere e aveva ragione perche’ gli adulti riescono ad uccidere anche i sogni.E poi se girate nel web potrete vedere centinaia di video che lo ritraggono anche nella vita privata.GO MICHAEL YOU ARE THE BEST ARTIST OF THE WORLD I LOVE YOU FOR EVERER.

  • # 29
    alessandro
     scrive: 

    anke se usa qst tipo di scarpe è lo steso quasi impossibile d fare xkè bisogna avere una potenza mostruosa nelle gambe, pochi ce la fanno e fra questo ovviamente cè michael !!
    bimbi minkia ammirate qst genio invece di offenderlo !! provate a chiamare vasco rossi, col cazzo che si piega, è gia tanto che gli regge la schiena !!!!!!!!

  • # 30
    carlo
     scrive: 

    ciao a tutti sono carlo anche se michael aveva dei trucchi era cosi pravo a nasconderli che sembreavano veri.
    per me lui eri il più grande di tutti grazie a lui ora ascolto la musica con altre orecchie e adesso e tutta sua la musica intendo. in poche parole I LOVE SOMUCH MICHAEL

  • # 31
    Briciola
     scrive: 

    Bè geniale MJ.
    Come persona credo fosse un eccessivo, con tutti i pregi e i difetti che questo comporta. Ma i suoi pregi superavano di gran lunga i difetti: un uomo intelligente, creativo, generoso e di fondo buono. Non mi stupisce sia finito così, è il tipo che tutti cercano per via di ogni genere di vantaggi ma che nessuno si cura veramente di lui. Spero ne fosse cosciente (credo di si’) e che sia riuscito a fare la vita che voleva visto che è andato via presto. Per quanto riguarda noi è un vero peccato non ci sia piu’, sopratutto per chi ha aveva la fortuna di stargli accanto.

  • # 32
    mirsad
     scrive: 

    grande michael…sapevo del sistema di ancoraggio mostrato nella figura ma posso dimostrare ke le scarpe della figura sono completamente diverse da quelle usate in realtà da michael jackson in tutti i suoi concerti e con questo voglio dimostrare ke ad usare quelle scarpe sono stati soltanto i ballerini intorno a michael e lui ha le sue solite scarpe e per questo posso dedure ke michael jackson riusciva a fare ogni cosa da solo!!!!!!!
    MICHAEL JACKSON 6 IL MIGLIORE E LO SARAI SEMPRE…..

  • # 33
    Roberta_97
     scrive: 

    ciao ragazzi..appena ho iniziato a leggere mi sn domandata una cosa… se usava queste scarpe in grado d ancorarsi a terra, sul film moonwalker qnd balla smooth criminal e fanno qst cosa l’inquadratura è dall’alto e si vede il pavimento liscio quindi come può essere? io sapevo delle scarpe anti-gravità anke se mi è sembrato strano, sembrava la soluzione più logica…
    (= rispondete

  • # 34
    deedee
     scrive: 

    sei un genio in tutti i sensi,bravo!!!

  • # 35
    gian marco
     scrive: 

    c è qualcosa che non mi quadra.QUALCUNO POTREBBE RISPONDERMI???ancorandosi al suolo,mi viene da pensare che si possa rompere la caviglia!facendo pressione come fa a stare in equilibrio?io pensavo che avesse anche dei sostegni negli stinchi,tipo gli scarponi da sci.ATTENDO RISPOSTE!

  • # 36
    sara
     scrive: 

    io sapevo che c’era qualcosa sotto sei un genio della musica e del ballo Michael Jackson

  • # 37
    Arcadia
     scrive: 

    volevo vedermi il video, ma a quanto pare hanno brevettato anche quello

  • # 38
    kenshiro
     scrive: 

    se osservate bene nel concerto di munich , appena si rialzano e staccano il piede , sul pavimento si nota una specie di spuntone bianco all’altezza del tacco appena tolto , che entro 2-3 secondi scompare nel pavimento.

  • # 39
    pietro colabianchi
     scrive: 

    Ancoraggio o meno, mito indiscusso!

  • # 40
    Jacko
     scrive: 

    Conosco molte verità sulla vita del padre di tutti gli angeli,lui..Michael.
    Non passa giorno da 40anni che non ascolto la sua musica..sono stato un ballerino del genere Jackson ed ancora oggi mi diverto a fare qualche mossa.
    il trucco gravità è dato dalle scarpe e per tirarti su devi usare la schiena principalmente per questo Michael soffriva di dolori lancinanti dovuti anche a questo sforzo.
    per le plastiche ed il resto non parlatene..esiste un perché dietro tutto ciò.
    Amate Michael perché lui è stato puro e godetevi il suo talento.
    Michael Jackson è stato l’artista più grande di tutti i tempi.
    questo deve bastare..è stato un grande in molte altre cose tipo mercato immobiliare e regia ma io lo ricordo per la sua arte sul palco.
    Ha varcato i confini dell’espressione corporea

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.