Il riciclaggio di vecchi pneumatici usati nasconde sempre grosse sorprese. Infatti, da molti anni il riciclaggio di pneumatici logori permette di rimpiazzare e costruire nuovi materiali estremamente utili, come: suole di scarpe, manto per piste di atletica, asfalto, barriere stradali oppure… accessori per cellulari.
E, recentemente, vengono anche utilizzati nella costruzione antisismica. Esempi di sperimentazioni in questa direzione ne esistono molti, però l’azienda Re-Tread di New York ha deciso di lanciare per la prima volta e in maniera massiccia sul mercato un materiale da costruzione per strutture antisismiche esclusivamente, ovviamente, derivato da vecchi pneumatici logori.
Questo materiale, presentato la settimana scorsa alla conferenza Greener By Design con sede a San Francisco, è stati chiamato Tire Logs.
Il nome è indicativo, infatti questi prodotti di riciclo sembrano dei grossi e lunghi tronchi di gomma. Per realizzarli i pneumatici non vengono, come solitamente accade, frantumati in piccoli pezzetti ma tagliati a fette; fette che vengono unite fra di loro in maniera elicoidale per creare appunto, un lungo e solido “tronco” nero.
Il CEO della Re-Tread, Tom Hanson, dichiara che questi rotoloni possono essere impiegati in vari modi: costruzione di edifici in genere, barriere per autostrade, protezione da erosione, barricate di sicurezza. Inoltre: “I Tire Logs possono sopportare deformazioni che romperebbero tutti i materiali da costruzione convenzionali”.
L’azienda Newyorkese spera di poter trasformare circa 300 milioni di pneumatici all’anno in questi materiali da costruzione.
non capisco quali sono le strutture che possono essere costruite con questi “tronchi”.
Ad esempio.. ci si puo’ costriuire una casa ?
Costruirci una casa no, però mettere questi rotoli alla base di un edificio, come ammortizzatori, può renderlo antisismico. Si potrebbero usare come barriere assorbiurti. E’ un materiale nuovo, quindi bisogna un pò inventarsi come usarlo… non ci sono (ancora) impieghi specifici.
P.S: le proprietà di isolamento termico/acustico di questi rotoloni dovrebbero essere spettacolari… qualche edificio speciale potrebbe usarli con notevole profitto. Sale prove, camere ATP, camere anecoiche, roba del genere.
[…] Original post: Pneumatici da buttare e costruzioni antisismiche – Appunti Digitali […]
Da noi al massimo i pneumatici vecchi servono a riciclare le colonie di zanzare tigre
questi rotoloni possono essere impiegati in vari modi: costruzione di edifici in genere, barriere per autostrade, protezione da erosione, barricate di sicurezza.