999€: questo il prezzo per un iPhone libero da vincoli in Germania. T-Mobile, dopo l’attacco lanciato da Vodafone, si è accordata con Apple per rendere possibile la vendita di iPhone senza contratto.
Pare un po’ casereccio il metodo di sblocco che consisterebbe nell’invio manuale, da parte del rivenditore T-mobile, del codice IMEI del dispositivo direttamente a Cupertino, dove Apple abiliterebbe, uno per uno, l’iPhone per operare senza problemi su iTunes.
Pare una strategia “last minute” dettata probabilmente dall’ansia di mettersi in regola con le leggi tedesche che obbligano a vendere un telefono in offerta sim-lock anche in offerta lock free. Stessa sorte toccherà a breve agli utenti francesi, che il 29 novembre potranno acquistare iPhone.
Certo è che mille euro sono davvero troppi per iPhone. Sarebbero stati troppi a giugno e sono un’esagerazione adesso, a mesi dal lancio e con l’iPhone 3G nell’aria.
E’ una mossa da un lato utile per mettersi al riparo da cause di comptetitor e dall’altro è un modo per fare un po’ di cassa grazie agli irriducibili disposti a spendere mille euro per avere un iPhone legalmente sbloccato.
Ricordiamo infatti che sbloccare un iPhone con i vari programmini disponibili in rete, non solo viola il contratto stipulato con l’operatore ma rende il nostro iPhone un potenziale iPod molto costoso, dato che ad ogni aggiornamento software il nostro telefono potrebbe ribloccarsi.
In questa maniera gli hacker non potranno semplicemente clonare il firmware di un iphone libero su uno bloccato per sbloccare quest’ultimo…
Comunque mi rendo conto sempre di più che un iphone senza una tariffa flat non ha molto senso…quindi il problema non è trovare un modo buono per sbloccarlo ma sperare che venga proposto con tariffe decenti! E visti i prezzi in altri paesi ho paura che quando arriverà da noi le tariffe saranno piuttosto esose :-(….
si può analizzare il codice e il sistema usato da apple per sbloccarli..
E come lo vuoi analizzare il codice e il sistema ?? Anzi come puoi ?!?! Non penso che lo troverai in rete…
l’iphone, si compra in Cina, per 130 dollari, e non ha alcun blocco, è la stessa fabbrica che fornisce Apple, a venderlo , senza troppi identificativi.. ma è lo stesso telefono..
Sì…come no :D….al massimo per quella cifra ci compri la copia in plastica per i bambini :D.
Si vive bene senza iphone…
htc s620…199 euro e Steve jobs…a lavorare!!!
1000€ !!!!!!
ma chi è quel coglione che lo compra a quel prezzo???
ma su 1000 € quanti ne guadagnano al netto delle spese?
vabene che è molto bello ma quì siamo fuori di testa completamente!!
è ovvio che 1000 euro è un prezzo per scoraggiare l’acquisto. Anzi, a ben vedere è come se Apple dicesse “mi avete rotto le scatole? bene, allora lo vendo come volete voi ma non come PENSAVATE voi, e mi faccio grasse risate (e grassi guadagni se qualcuno ci prova lo stesso)”.
Non capisco la sorpresa per questo prezzo. Se andate a ripescare i vecchi articoli che parlavano dell’iPhone sbloccato in Europa, tipo giugno scorso, si diceva già che il prezzo sarebbe stato 899 e 999 euro. Ora l’hanno solo confermato, ma è una notizia vecchia :)
Sono abbastanza certo che lo stesso HWUpgrade avesse riportato la cosa :)
Ad ogni modo di per sè l’iPhone è IMO una bufala al momento: troppo bloccato, troppi limiti alcuni davvero assurdi (vedi gli mp3 che non possono essere usati come suoneria). A 999 euro lo è ancora di più. 999 volte di più! :D
Con 1000 euro mi compro un pc nuovo , solo i coglioni che seguono le tendenze li spendono quei soldi per un iphone.
Considerando che ognuno è libero di farci quel che vuole con i propri soldi e che nessuno è libero di dare del coglione ad un altro sulla base di una scelta di questo genere mi sembra che come al solito i Soloni siano presenti anche qua….
Se uno vuole i soldi li spende come vuole e sono affari suoi. Sopratutto per un bene non necessario come un cellulare.