di  -  mercoledì 11 Febbraio 2009

Uno dei problemi che ci si trova ad affrontare quando si parla di risparmio energetico, è determinare i metodi più efficaci per la propria situazione: aiutarci in questa situazione è l’obiettivo di PowerMeter, uno strumento che  vuole fornire strumenti intuitivi  e rapidi per il monitoraggio in tempo reale del proprio consumo energetico.

Il progetto è basato sull’idea, confermata da uno studio, che il monitoraggio dei propri consumi induca di per sé al risparmio energetico.

Tutti gli utenti che vivono in case dotate di contatori intelligenti potranno grazie a PowerMeter  – che si andrà ad integrare in iGoogle – essere sempre a conoscenza di quanta energia elettrica consumano, e di conseguenza intervenire sugli apparecchi consumano troppa energia.

Ovviamente questi dati saranno resi disponibili dalle compagnie fornitrici di energia elettrica previo accordo con Google, che proprio in questi giorni si sta battendo perché le informazioni vengano rilasciate in uno standard aperto, accessibile a tutti.

Non è ancora chiaro come sarà possibile determinare qual è l’elettrodomestico più sprecone, ma comunque a mio avviso PowerMeter sarà un ottimo strumento per sensibilizzare gli utenti su questa problematica. Troppo facile tuttavia, prevedere lamentele sulla privacy.

7 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    David
     scrive: 

    Il più grande strumento per il risparmio di benzina sulla mia macchina è l’indicatore del consumo istantaneo. Quando vedo quei bei numeroni come 20l/100km il piede schizza verso l’alto che è un piacere.

    Comunque si, privacy a puttane!

  • # 2
    Corrado
     scrive: 

    “Il più grande strumento per il risparmio di benzina sulla mia macchina è l’indicatore del consumo istantaneo. Quando vedo quei bei numeroni come 20l/100km il piede schizza verso l’alto che è un piacere.”

    dovrebbero metterlo di serie su tutte le macchine.

  • # 3
    AndreaG.
     scrive: 

    Il più grande strumento per il risparmio di benzina sulla mia macchina è stato il petrolio a 155 dollari al barile

  • # 4
    tck
     scrive: 

    Il più grande strumento per il risparmio di benzina sulla mia macchina è stato il comprare una bicicletta/andare a piedi lol

  • # 5
    Carlo
     scrive: 

    Io sarei favorevole a consentire a Google di leggere i mio contantore se poi mi rendesse disponibile i dati con grafici etc, chissa se Enel accetterà, certo che se glielo chiedessi io mi direbbe “cippa” ma Google ha molte armi al suo arco per convincere le grandi aziende quindi in definitiva meglio tramite Google che niente.

    In effetti il petrolio a 150$, per quanto arricchisse sempre i soliti ignoti, era un ottimo sistema per rendere i più comsapevoli sul vero valore di questa risorsa (in esaurimento).

  • # 6
    asmi mejid
     scrive: 

    lovorno energica electtrica

  • # 7
    asmi mejid
     scrive: 

    lovorno

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.