di  -  giovedì 18 Dicembre 2008

Tutti con piacere o dispiacere siamo stati “costretti” a studiare la Divina Commedia del sommo poeta. Il primo pensiero che ebbi quando iniziai a studiare l’opera fu:”strano che non abbiano ancora fatto un film basato sui tre libri”.

A quanto pare qualcuno alla EA Redwood Shores ha fatto un pensiero simile, dato che è stato di recente annunciato un gioco in terza persona basato proprio sull’Inferno di Dante.

Per il momento è online il sito ufficiale del gioco dove però è presente solamente un video che sa molto di concept. La struttura del gioco seguirà quella dei gironi immaginati da Dante oltre al limbo. Per Jonathan Knight , Produttore esecutivo di Dante’s Inferno i tempi sono maturi per adattare questo capolavoro letterario al mondo dell’intrattenimento.

Sarò pessimista ma azzardo che si solleverà un polverone mediatico al momento del rilascio, staremo a vedere.

8 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ilruz
     scrive: 

    Io la trovo una ottima idea; se fosse una “avventura” stile Myst … certo, bisogna vedere se non lo fanno diventare un “doom all’inferno”.

  • # 2
    spannocchiatore
     scrive: 

    ovvio che si solleverà un polverone mediatico, rovineranno tutto..

  • # 3
    Redvex
     scrive: 

    Se fosse stile myst venderebbe non più di una 20ina di copie

  • # 4
    Alphetto
     scrive: 

    Ma se c’è scritto che è in terza persona -_-…niente doom o myst °_° al massimo un dmc o gow.

  • # 5
    roberto
     scrive: 

    mwAHAHAHAHA!!!
    non vedo l’ora di massacrare orde di spiriti malvagi a suon di crocifissi ed acqua santa :asd:

    seriuosly, se ne poteva fare a meno :)

  • # 6
    battagliacom
     scrive: 

    Si ma poi a chi li devono pagari i diritti d’autore? Ai discendenti di Danta?
    Scherzi a parte, il polverone di critiche si alzerà sicuramene come accade per ogni altro gioco che prende ispirazione da qualche film, libro, ecc.
    Ma alla fine uscirà sicuramente perhcè non c’è nessun motivo VERAMENTE valido per poterne fermare l’uscita. Non possono mica dire che il gioco diffama la figura di Dante Alighieri, se invece non fa altro che “aumentarne” la popolarità?
    Porebbe anche diventare istruttivo se prima di ogni livello il gioco recitasse alcuni passi dell’Inferno che rigurdano il livello che si sta per giocare.

  • # 7
    Alexis
     scrive: 

    Più che altro visto come gli americani conoscano la storia ma soprattutto la letteratura estera prevedo un puttanata terribile e pieno di errori. Basta vedere i film americani quali Alexander e Troy,li non sanno ne la storia ne tantomeno hanno letto l’iliade.
    E penso che con la divina commedia sarà lo stesso.

  • # 8
    marco
     scrive: 

    dante come kratos?

    sarebbe il mio sogno trash!

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.