di  -  lunedì 24 Novembre 2008

parrotParrot, casa produttrice Francese nota per i suoi accessori per cellulari, ha deciso di cimentarsi nel mondo degli oggetti tecnologici di design, lanciando Specchio : la cornice digitale firmata Martin Szekely.

Alla base dell’idea vi è il desiderio di creare un oggetto di design semplice nelle forme e che si trasformi in uno specchio quando il display è spento.

Il risultato è abbastanza soddisfacente, una volta spenta la cornice si trasforma in uno specchio e, anche se si vede benissimo il riquadro nero sottostante, l’effetto finale è nel complesso ben riuscito. Un po’ cheap, invece, la plastica che compone il retro del prodotto.

Oltre al design questo prodotto vuole essere un concentrato di tecnologia, offrendo oltre ai tradizionali slot di memoria, connettività wi-fi e un’interessante funzione di controllo remoto che consente, tramite browser, di connettersi all’IP della cornice e agire sulle impostazioni.

Da notare la piena integrazione con le API di Flickr e il supporto a Feed RSS: la cornice visualizza automaticamente le immagini provenienti da feed RSS impostati quindi, virtualmente, da qualsiasi servizio di storage foto online.

Nel complesso questo prodotto pare essere molto interessante, sebbene qualche occhio di riguardo in più circa la qualità dei materiali sarebbe stato gradito. Certo, il prezzo di oltre 300 euro scoraggerà molti acquirenti, ma è pur sempre un prodotto che si colloca nella fascia “design”, nella quale spesso è il prezzo a definire il prodotto (e non viceversa).

2 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ilruz
     scrive: 

    Per massimo 60 euro la compro, considerando che il tutto lo puoi fare con un atmel da 8 euro con su uno stack tcp-ip gratuito. Mi preoccupa invece che sia su internet: se la metto in salone e me la hackerano? e magari ci mettono su una selezione di anteprime di youporn? mia suocera mi stramazza :D

    Per 300 neuro va a fare compagnia alla tastiera con i tasti oled da 3000 neuri.

  • # 2
    lor
     scrive: 

    “atmel da 8 euro con su uno stack tcp-ip gratuiTO” , CIAO mi daresti qualche dritta ? mi interessa ! grazie

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.