Manca oramai poco alla chiusura del concorso aperto a tutti, indetto da Google , che mira a cambiare il mondo.
Il colosso statunitense metterà a disposizione 10 milioni di euro dollari per sviluppare l’idea più rivoluzionaria tra tutte quelle che saranno pervenute. Nessun limite è imposto alla fantasia dei candidati, che devono fare attenzione soltanto ad alcuni semplici criteri, che saranno adottati nella selezione.
Il Progetto 10100 (questo il nome dell’iniziativa) è alla ricerca di idee brillanti, semplici e geniali, capaci di migliorare il più possibile le condizioni di vita del numero più alto possibile di persone.
Per partecipare basta avere un’idea e trascriverla negli appositi form. È possibile caricare anche un breve video esplicativo, ma non è obbligatorio.
Buona fortuna a tutti quindi e leggete bene il regolamento prima di partecipare mi raccomando. A proposito, non è che qualcuno di voi è riuscito a trovarlo?
L’iniziativa è senza dubbio affascinante, ma mi lascia alquanto perplesso sotto molti aspetti. Sembrerebbe lodevole da parte di Google finanziare idee a fin di bene, ma quello che l’idea l’ha partorita poi che fine farà?
10 milioni di euro dollari, usati bene, probabilmente possono essere la base di grandi cambiamenti, ma poi il ritorno economico, se c’è, a chi appartiene?
C’è da aspettarsi poi che il Progetto avrà un nutrito numero di adesioni, quindi bisogna chiedersi che fine faranno tutte le proposte che non vinceranno il concorso.
Immagino si trasformeranno in una incredibilmente grande fonte di ispirazione per tante nuove attività imprenditoriali. Un tesoro simile val bene 10 milioni di euro.
Fantastica iniziativa, sono stra-curioso di vedere i progetti presentati.
Un proiettile non dovrebbe costare più di 10 centesimi.
Con 10 milioni se ne possono comprare 100 milioni, poi ci impalliniamo tutti i politici corrotti della terra (non c’è neanche tanto da stare a scegliere, si pesca a caso e le probabilità che sarà corrotto tenderanno sempre a +infinito).
Voglio vedere se dopo il mondo non diventa un posto migliore…
10 milioni di dollari non di euro…..
ops.. correggo.
ah di dollari e allora
10 milioni di dollari sono poco più di 7 milioni e 400 mila euro….(7.403.568,52 euro).
Sono comunque tanti, forse intendeva questo GB :-)