di  -  giovedì 9 Ottobre 2008

SkateBrake

Ok, ok, lo ammetto, quello che ho scritto qui sotto non sarà sicuramente un post “digitale”, ma tecnologico decisamente sì e se poi ci mettete pure una personale e spropositata passione per la tavola a rotella nata in California (per simulare il surf su strada)…il gioco è fatto, ecco a voi: i freni per lo skateboard.

Lo SkateBrake kit è un dispositivo che riduce notevolmente il fattore “cool” di un oggetto di culto come lo skateboard; però è indicato per i principianti, per tutti quelli che vorrebbero iniziare ma hanno paura della velocità (in netto contrasto con i principi dell SK8) e delle cadute, specialmente se ci si cimenta nel discendere una pendenza relativamente ripida. Cosa non facile la discesa…infatti se non si sa bene come fermare o semplicemente far rallentare la propria tavola il rischio di farsi male è davvero elevato.

Il kit non è altro che un set di freni per le ruote del proprio skateboard, connesso direttamente ad una manopola, stile bicicletta, da tenere in mano e da stringere quando la velocità diventa insostenibile (dipende ovviamente dai gusti e dalle abilità personali). Il prezzo? 109,95 dollari.

Sicuramente uno strumento per limitare i famosi infortuni da skateboard come: graffi, escoriazioni, ossa rotte, denti mancanti e via dicendo…però poco “cool”, decisamente poco “cool”. E mi raccomando, per non fare brutta figura, cercate di non presentarvi con il vostro skate dotato di freni in uno skatepark.

E adesso, parlando seriamente di skateboard, permettetemi di includere un video del famoso Mike McGill. Nulla da togliere ovviamente a mostri sacri come Tony Hawk, ma un trick come il McTwist  rimarrà impresso per sempre nella storia dello skateboarding.

Per vedere di quanti pezzi è composto il kit e per maggiori informazioni: LINK

4 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Elvis is God
     scrive: 

    Da skateboarder posso dire che questa idea mi pare un pò strana, essendo lo skate una questione di puro equilibrio, se piazziamo dei freni che sbilanciano il corpo sulla tavola in frenata mi sa che aumenteranno le cadute!

    Poi magari mi sbaglio, ma a una prima vista mi sembrano dei classici v-brake che prima equipaggiavano le biciclette…

  • # 2
    Corrado
     scrive: 

    Beh può essere molto utile quando si fanno le discese libere. Calcolate che con una pendenza del 5-7% si arriva facilmente a 50 all’ora in 300 metri (su una tavola professionale).

    Parlo per esperienza personale, a 10 anni la prima discesa libera in pendenza costante (sardegna asfalto nuovo) stavo per tamponare un’auto che girava a 30 all’ora… ho dovuto sterzare sul ciglio e lasciarmi andare nei cespugli… se avessi avuto i freni sarei uscito incolume.

    ovviamente è un optional inutile anzi addirittura controproducente in skatepark o in vert. calcoliamo anche che non si possono fare flip di nessun genere con un cavo attorno agli attacchi.

  • # 3
    Gyxx
     scrive: 

    Considerazioni da vecchio skaterista (casinista) che 20 anni fa andava a fare -in inverno – il cretino nelle piscine svuotate ……

    Considerando il livello attuale della tecnologia, lo sport a cui viene proposto ed il prezzo dell’ accessorio, potevano includere un kit di freni wireless (pulsante di attivazione nell’interno di un guanto, ad esempio) mettendo sotto un relì, un accumulatore ricaricabile e un semplice motorino passo passo abbinato a una piastra di gomma ……

    .. il peso e l’ingombro sarebbero stati minori, se fatto bene poteva passare quasi inosservato ma soprattutto in molti alle prome armi (o anche gli esperti per progetti particolarmente spericolati ;) :D)probabilmente ci avrebbero fatto su un pensierino ….

    salutoni

    Gyxx

  • # 4
    Skateboard Wii by Tony Hawk - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] eventuali cadute. Ogni dettaglio è perfettamente curato, esiste anche un bottone sui bordi dello skateboard che permette di realizzare complicati grab-tricks (per chi se ne intende non servono […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.