di  -  lunedì 29 Ottobre 2007

stetoscopio Non nascondo che mi ha fatto un pò sorridere, ed allo stesso tempo mi ha suscitato un moto di comprensione, sentir dire ad Alessandro Cecchi Paone che ha deciso di ritirarsi dall’Isola dei famosi (anche) perché dopo cinque settimane non ce la faceva più a stare senza Internet e senza palmare.

Che quella sia una motivazione reale o meno poco mi interessa, ma il fatto stesso che l’abbia ritenuta sufficientemente plausibile da utilizzarla come scusa è un dato significativo.

Il commento sarcastico di chi era vicino a me durante le dichiarazioni del professor Cecchi Paone è stato:

Altro che cinque settimane, tu non reggi cinque ore senza Internet e senza palmare.

Non so perché ma tutto questo episodio mi ha riportato alla memoria una notizia di qualche mese fa:

Tra i dannati di Internet
Un ospedale per “disintossicare” chi non riesce a staccarsi dal computer

[via La Stampa]

Articolo di cui mi sembra opportuno citare anche il test per verificare se rischi l’intossicazione da Internet:

  1. Quante volte stai online più di quanto sarebbe necessario?
  2. Quante volte trascuri altre occupazioni per stare online?
  3. Quante volte, prima di tutto, controlli le email?
  4. Quante volte rinunci al sonno per stare online fino a tardi?
  5. Quante volte preferisci la serata online agli amici o al cinema?

Se dai la risposta “spesso” a più di una domanda saresti a rischio dipendenza.

Io non ci credo, secondo me è significativa solo la quinta domanda, ma non c’è da fidarsi di me, visto che rispondo “spesso” a tutte le altre.
E tu sei dipendente dalle tecnologie?

6 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Fabio
     scrive: 

    anch’io ho risposto spesso a tutte le altre…

  • # 2
    Sig. Stroboscopico
     scrive: 

    Non avrei problemi.
    Sono bravo a trovare sempre qualcosa da fare, non ho mai avuto problemi a tenermi occupato di giorno, di notte, durante le feste e le vacanze, durante i blackout telecom adsl.
    Onestamente riesco a trovare impegni anche senza telefono e senza corrente elettrica.
    Sto in Italia, ci vivo (troppi di abitano e basta), non ho bisogno di andare su una stupida finta isola con dei veri sfigati, se voglio passarmi il tempo faccio qualcosa di costruttivo o divertente con gli amici o per i fatti miei.

    ^__-

  • # 3
    battagliacom
     scrive: 

    questo test è quasi inutile, secondo me il tempo non va valutato solo in se stesso.
    Es: se stai 3 ore al pc sei dipendente, se ne stai 1 non lo sei.
    ma il concetto è un altro,quello di sapere come sfruttare il tempo.
    Es:stai 3 ore ad imparare a programmare, ne stai 1 a leggere barzellette su internet.
    secondo te chi è l’internetdipendente????

  • # 4
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @stroboscopico
    Non ho capito, il riferimento all’isola e’ all’Isola dei famosi o a Second Life?!?

    @battagliacom
    il problema è anche sapere chi dei due (aspirante programmatore e lettore di barzellette) riesce a portare avanti il proprio lavoro/hobby senza trascurare gli altri aspetti della vita.

    Mh.. lasciare questi commenti di notte mi porta ad avere pensieri da “vecchio saggio” :)

  • # 5
    Adso da Melk
     scrive: 

    “spesso” a tutte

    però sono un intossicato felice :)

  • # 6
    Sententia
     scrive: 

    …CECCHI PAONE….

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.