Da tempo e da più parti sono comparse soluzioni per monitorare ed ottimizzare i consumi energetici della propria casa, in modo semplice ed accattivante, attraverso interfaccie utente usabili.
Dopo aver visto un concept che permette di monitorare i consumi della propria casa direttamente dall’iPhone, ecco che viene presentato sul mercato EnergyHub .
Come già visto in soluzioni simili, il prodotto si compone di sensori che si installano sulle prese di corrente che vogliamo monitorare, questi tramite connessioni wireless, comunicano con una centrale che raccoglie i dati.
Da questa semplice interfaccia touchscreen possiamo monitorare i consumi, analizzare i trend ed individuare dispersioni. Il tutto a vantaggio non solo dell’ambiente, ma anche del nostro portafoglio.
E’ grazie a dispositivi di questo genere che è possibile scoprire consumi insospettabili provenienti da dispositivi apparentemente “innocui”. Ad esempio io ho scoperto che Apple TV in stand-by consuma circa 20W e 24W quando è accesa; un dato impressionante che trova giustificazione nel fatto che quando in stand-by il dispositivo è di fatto acceso e connesso alla rete LAN.
Grazie a questa scoperta ho preso provvedimenti e ridotto i consumi. Chissà quante altre scoperte e ottimizzazioni si potrebbero fare, grazie a dispositivi come EnergyHub che offrono molte più informazioni.
Una funzione molto interessante che merita di essere sottolineata è la possibilità di condividere i propri dati di consumo ed efficenza energetica online, innescando una salutare “competizione” tra vicini e amici a “chi è più green”.
molto utile!
però i siti sofisti qui linkati non parlano nè di prezzi nè di “quanti” trasmettitori alla presa vengano forniti insieme al pannello principale… o mi è sfuggito?
prodotti simili a questo ci sono già? anche meno pettinè…?
Sono anni che penso ad un dispositivo del genere …. le potenzialita’ d’uso sono praticamente infinite.
Molo utile, però tenerlo sempre acceso consuma :) Il gioco non varrebbe più la candela alla fine…
Figo, MA: al LIDL vendono una presa con un piccolo display a cristalli liquidi che indica kW, kWh e se settato correttamente anche gli € spesi. Il tutto a 8-9 euro…
scusate davvero la pignoleria, ma di errori ortografici e congiuntivi defunti siam circondati…
Innocuo si scrive con la C
Perdonatemi, ma stonava notevolmente in un blog così bello
Chiedo scusa per l’orrendo errore, per la fretta mi son scordato di rileggere. Grazie per la segnalazione ;-)
@Matt
a quale LIDL? Non so che precisione abbia ma se il prezzo è quello posso anche farci un pensierino
Ma quanto costa questo EnergyHub?
Il misuratore di corrente lo si trova anche sul web, non faccio pubblicità ma lo si trova sia su e-bay che sul sito dell’importatore per l’Italia .
Poi ce n’è uno leggermente più costoso, provate a googlare ‘peaktech’
Geniale…