di  -  venerdì 11 Luglio 2008

iran_flag.jpg Spero vivamente che nessuno della nostra classe dirigente legga questo blog: viste le proposte liberticide orientate al web e la prontezza con cui importano tecnologie di controllo dai regimi totalitari (come il filtro che blocca siti stranieri presenti in una apposita lista nera: ce l’abbiamo noi e la Cina) potrebbero prendere questo post come spunto.

 Il governo iraniano potrebbe approvare una proposta di legge che condanna con la morte i proprietari di siti web che promuovono la prostituzione, la corruzione e l’apostasia (l’abbandono di una religione, in questo caso l’Islam).

 L’accusa per chi commette questo reato è di essere un “nemico di Dio”o un “corrotto sulla terra”. Questo tipo di reati generalmente vengono punite dalla legge iraniana con l’amputazione della mano destra, del piede sinistro o con l’esilio.

 Nonostante il governo iraniano applichi uno stretto controllo e pesanti restrizioni all’accesso ad Internet, oscurando migliaia di siti trattanti argomenti che vanno dall’erotismo al dissenso politico, la rete è un mezzo che piace ai giovani iraniani, dove fin’ora hanno trovato il coraggio di confrontarsi e dissentire.

 Chissà, forse proprio grazie al web qualcosa sta cambiando in Iran, e per questo si vogliono inasprire le pene. Un altro sentore delle mutazioni in atto potrebbe essere purtroppo l’ umento delle esecuzioni capitali. Secondo Amnesty International nel 2006 furono condannate a morte 177 persone, numero cresciuto enormemente nel 2007, fino a 317.

6 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    II ARROWS
     scrive: 

    Se i primi due sono effettivamente mali, il terzo no. E va contro la carte dei diritti umani, non può passare una legge del genere neppure con il 100% dei favorevoli.

  • # 2
    Parappaman
     scrive: 

    Non dimenticare che si parla dell’Iran! La carta dei diritti umani lì è anticostituzionale…

  • # 3
    Anonimo
     scrive: 

    Condannano l’apostasia ? Benissimo nessun problema, non c’è pericolo che possano evolvere seriamente. Per farlo dovrebbero abbracciare una mentalità scientifica e questa rinnega qualunque cosa non si possa dimostrare matematicamente in altre parole dovrebbero rinnegare il grosso della loro religione.

  • # 4
    Luca
     scrive: 

    Vabbè che il nostro paese fa alquanto pena, ma meno male che non sono nato in Iran!

    Sono ateo.

  • # 5
    sniper_shot
     scrive: 

    Qualcuno diceva che l’Islam era centinaia di anni indietro e questo qualcuno fu criticato. Aprite gli occhi gente e toglietevi i salami dagli occhi, di qualunque colore e orientamento siano.

  • # 6
    harry
     scrive: 

    ….nazi arabi…riaprirebbero i forni per tutto il resto del mondo non islamico se ne avessero il potere…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.