di  -  venerdì 4 Luglio 2008

vodafone stationHo dato uno sguardo all’offerta Vodafone Station, con la speranza che finalmente un operatore di telefonia mobile avesse avuto il coraggio di lanciare una offerta realmente orientata al web mobile.

Guardando lo spot per tv, per un attimo avevo immaginato un servizio che sfruttando la rete ad alta velocità [HSDPA] rendesse completamente liberi dalla linea fissa, gestendo tutto tramite wifi e voip.

Sarebbe stato bello, e ad un prezzo ragionevole avrei sottoscritto immediatamente, una flat che mi garantisse la possibilità di chiamare tramite voip, navigare da casa senza limiti, e staccando la “Internet Key” uscire di casa continuando a collegarmi sempre con la stessa tariffa flat, anche in mobilità. La soluzione definitiva.

Niente di tutto questo, Vodafone Station è sostanzialmente un’offerta di telefonia fissa, e di innovativo ci vedo poco, a parte la dichiarata rapidità di attivazione. L’Internet key che puoi si staccare per collegarti in mobilità ha un costo a parte di cinque Euro al giorno.

Pensare che un’offerta così come la immagino, cioè integrata [voce + connettività in casa + connettività mobile] potrebbe compensare anche la mancanza del tethering sull’iphone e portare ulteriori clienti ai due operatori che distribuiranno lo smartphone più chiacchierato del momento.

Eppure non è fantascienza, perché non esiste già qualcosa del genere?

19 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Luca Faccin
     scrive: 

    Bè che cosa vi aspettavate da Ladrafone?

    Non che le altre compagnie siano meglio, anzi sono praticamente tutte uguali.

  • # 2
    Parappaman
     scrive: 

    Semplice: perchè così la Vodafone ci guadagna di più, vendendo servizi che sfruttano infrastrutture già preesistenti (quindi nessun investimento aggiuntivo iniziale) ad un nuovo, più alto prezzo in virtù del nuovo spot girato (zubizubizùùùùùù zubizubizùùùùùù… zubizubizù zubizubizù zubizubizù I love you…). Life is now!

    -.-

  • # 3
    Sandman
     scrive: 

    si l’italia mi schifo in tutti i sensi e a sentir parlare di collegamento internet mi incazzare ancora di più!! non è assolutamente possibile che nessuno e dico nessuno offra un servizio decente ad un prezzo decente!!
    sto x andare fuori casa in affitto ed ho vagliato tutte le offerte immaginabili per vedere quella + conveniente x avere solo la rete internet ebbene è assurdo constatare che quella + economica è sempre quella della telecom! 19,90euro/mese + abbonamento per un totale di 30euro/mese circa meno di tutti gli altri operatori (tele2 che fa schifo come adsl, libero, fastweb, vodafone, tim, ecc) non volevo fare con telecom e nn volevo fare un abbonamento ma visti i prezzi sono costretto… assurdo che in italia non ci sia nessuno e dico nessuno che offra l’adsl anche 2mega ma flat senza limiti ad un prezzo ragionevole tipo 20euro/mese senza telefono!!!

  • # 4
    Tommy
     scrive: 

    Formatta…

  • # 5
    Giove
     scrive: 

    @ Sandman
    telecom: 19,90euro/mese + abbonamento per un totale di…35 euro circa al mese. Pero’ condivido con te che le alternative sono anche peggio! 20 euro al mese solo internet flat che funziona, magari, sottoscriverei subito!

    Per quanto riguarda l’accrocchio vodafone si era capito subito che non e’ un gran affare: si ci puo’ fidare di gente che ti affitta un banale router dicendoti che si tratta di un oggetto innovativo, dando un grande eco all'”avvenimento” su vari mezzi di stampa e di divulgazione su internet??? Mah? E poi cosa c’entra la chiavetta umts: se mi serve la compro, ma se non la uso perche’ me la devo vedere attaccata al router? La filosofia delle compagnie di telecomunicazioni e’ sempre quella: cercare di farti pagare per offrirti servizi che non ti servono e che non vuoi. Telecom mi da’ il telefono a 30 euro a bimestre, ma io il telefono non lo uso e non lo voglio, vodafone mi attacca sul modem una pennetta usb, per invitarmi ad attaccarla al portatile e ciucciarmi 5 euro al giorno…

  • # 6
    Daniele
     scrive: 

    Ho lavorato per 2 mesi in India, e sotto il punto di vista rete mobile sono anni luce avanti a noi.
    Copertura EDGE OVUNQUE, prezzi giusti (ho fatto un paio di calcoli con i loro redditi) e reale concorrenza….
    Qui in Italia siamo inchiappettati come al solito, mi sembra ridicolo pagare un sms 10-12-15 cent e ancora più ridicolo è la totale assenza di tariffe internet flat a prezzi umani.
    Il cellulare mi è diventato stretto, telefono solo in caso di reale emergenza e se posso cerco sempre reti wireless per “scroccare” telefonate con skype o spedire email.

  • # 7
    david
     scrive: 

    @sandman
    mi pare che c’è tiscali se ti arriva direttamente a casa mi pare che non devi pagare la tangente a telecom…
    naturalmente io la pago… :(
    ma il fisso non lo voglio

  • # 8
    Mauri
     scrive: 

    Sicuro che non hai preso un granchio????

    la station non và mica collegata alla rete fissa! E’ totalmente HSDPA!
    Quella key che spunta è il CUORE del sistema, quella che permette la navigazione su rete cellulare.
    Il resto è solo un router con split fonia per un comune telefono, un pò come lo storico HUG di FastWeb.

    Per me hai confuso la richeista di numero di rete fissa con la VERA offerta >D

  • # 9
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @Mauri – L’operatore mi ha esplicitamente detto che se non si ha una linea fissa l’offerta non la si puo’ attivare. La station lavora in HDSPA, fino a quando non e’ attiva anche la linea xdsl fissa.

    In ogni caso l’occasione mancata si riferisce alla mancanza di una offerta realmente flat che unisca connettivita’ domestica e mobile.

  • # 10
    Tambu
     scrive: 

    confermo: senza linea fissa niente station. E peraltro, cosa che mi pare assurda e che mi ha fatto ridere in faccia all’operatore che me la proponeva – se stacchi la KEY non funziona manco la rete fissa. “tanto o naviga in casa o fuori col portatile” mi ha detto. Ho provato a fargli capire con parole semplici che il mio pc di casa sta sempre acceso e collegato fare qualcosa, che mi ci collego da remoto e cose così, ma mi guardava come un bue guarda il treno passare…

  • # 11
    Derx76
     scrive: 

    Il granchio cè perche sono un possessore di vodafone statio e pur confermando che l’ attivazione è consentita sol ai possessorti di linea fissa,smentisco che la connettivita outdoor sia parti a 5 euro al giorno per il semplice fatto che nel mio abonamento voce con solo scatto alla risposta e internet no limits la navigazione avviene outdoor per un mmassimo di 10 ore che poi diventano 5 euro al suo superamento.
    e la cosa bella è che costa solo 29 euretti al mese cosi per 2 con 60 euro ho imternet illimitato fuori e dentro 10 ore non sono mica poche con la key.
    E pago solo scatto alla risposta una manna per me che uso poco telefono .
    Spero di essere stasto chiaro

    Derx76

  • # 12
    Goofy
     scrive: 

    e’ dal 28 giugno che tento di attivare una Vodafone Station: Primo contratto mai arrivato in Vodafone; 2° contratto inesistente; il corriere non mi consegna la Vodafone Station; per Vodafon, non esisto ancora; il corriere mi consegna “il Pacco” con due settimane di ritardo; la Vodafone Station non funziona; vado a sostituirla ma ci sono ancora problemi non meglio precisati sul mio contratto.

    MA VODAFONE CI FA O CI E’?!

  • # 13
    AlbyVai
     scrive: 

    @Derx76: il granchio lo hai preso tu!! Ma è possibile che uno abbia già in funzione un’offerta e non sa cosa gli aspetta?? Quando fra poco ti attiveranno la linea fissa (una Tele2… hihii preparati!!), la internet key ti costerà in più 5 Euro al giorno: era compresa (10 ore, ecc.) solo finora!!
    Ma le leggete TUTTE le clausole prima di sottoscrivere? Mi sa di no, povera Italia.

    E’ solo una gran buffonata x togliere clienti a Telecom e basta

  • # 14
    Derx76
     scrive: 

    @Alby A parte che il povera italia non capisco cosa centra, ma ribadisco io finora sto navigando gratis e questo non è poco, se permetti certo in umts ma sempre gratis.Tele due secondo te si appoggia a vodafone o viceversa, ma dove vivi Vodafone si fa fare i modem e i cellulari da una ditta cinese la Huawey e di sicuro prendera in gestione delle reti di Telecom dopo la liberalizzazione che cè stata, sarebbe sciocca avendo a disposizione sue apparecchiature ad appogiarsi ad altri gestori con loro apparecchiature non trovi?
    Quanto al contratto se vuoi te lo posto cosi mi fai vedere dove si legge Teledue e i % euro di internet Key.

    P.s. inmformati prima di parlare

    Derx76

  • # 15
    AlbyVai
     scrive: 

    @Derx76: mamma mia che degrado…
    ma ti informi TU prima di scrivere?
    Lo sanno tutti che Vodafone ha acquisito
    Tele2 per poter offrire il servizio ADSL!!!
    Ancora peggio di quello che pensavo…
    ma dove vivi tu? Nel paesetto di Ilary…?
    Ragazzi svegliamoci un pò!!

  • # 16
    Daniele
     scrive: 

    E’ molto meglio usare il proprio cellulare come modem e collegarlo via usb al pc, ALTRO CHE CHIAVETTA!
    Io uso un cellulare UMTS/HSDPA con l’operatore Wind e la tariffazione dati Mega No Limit ormai da 2 anni.
    Pago 20 Euro al mese e mi danno 2,6 Gigabyte di scambio dati (sempre al mese) e niente tariffazione a tempo, niente fascie orarie. Pago solo quando mi collego.
    La trovo oltremodo vantaggiosa rispetto ad altre offerte di altri operatori.
    Ma non vi siete mai chiesti perché TUTTI gli operatori telefonici (Wind compreso )non parlano mai di utilizzare il proprio cellulare come modem? Non ci guadagnano abbastanza forse.
    Non sono chiarissimi nello spiegartelo, te lo dicono in modo offuscato oppure devi interessarti tu spulciando i loro siti web e quindi molta gente non sapendolo compra la chiavetta che non è altro che un modem GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA con dentro la SIM.
    Agite!

  • # 17
    brigtta
     scrive: 

    ma perche dite cose non vere?a parte che c’è scritto tanto grande sul foglio che se porti la key fuori paghi 5 euro…e cmq se non c’è copertura con TELECOM non si può attivare…perchè ti fa inserire il numero…e telecom pagherai solo l’ultima bolletta e te lo tolgono…se per qualche strano caso non dovesse funzionare Vdf ti disattiva tutto…ciao ciao

  • # 18
    riccardo
     scrive: 

    ” …a parte la dichiarata rapidità di attivazione. …”

    Beh almeno quella fosse reale: ho firmato il contratto il 27 dicembre e ad oggi 23 gennaio sto ancora aspettando la vodafone station !!! Non so se, quando e come navigherò con Vodafone, ma se queste sono le premesse…

    Diffidate delle loro promesse !!!

  • # 19
    riccardo
     scrive: 

    a completamento del post precedente: ebbene è arrivata il 28 gennaio

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.