di  -  giovedì 3 Aprile 2008

Ultimo Aggiornamento 4 Aprile 2008

acid3_test.gifL’arrivo del’Acid3 test ha fatto molto parlare di se, ma come se la cavano i vari browser in circolazione? Questo post nasce per stilare una classifica (con tanto di screenshot) tra i browser, per verificarne la completezza del supporto agli standard DOM, indispensabile per il proliferare di applicazioni web. Salvate nei bookmark questo post perché verrà aggiornato nel tempo.
Tra le versioni dei browser attualmente più utilizzate nessuna è a un ottimo livello, anche se Opera ed Apple promettono la piena riuscita del test nelle prossime release dei rispettivi browser. Per il momento arrivano ad un punteggio discreto Safari 3.1 con il suo 74%, Opera 9.50 beta, e Firefox 3 che, beta dopo beta, sta maturando e si attesta a quota 71%. Non si escludono per quest’ultimo miglioramenti da qui alla release definitiva.
Molto male Internet Explorer, che raggiunge i risultati più esigui dimostrando di non migliorare di molto nel tempo. Il risultato più alto è raggiunto dalla release 8, attualmente in beta, che è arrivata a 18%.

Analizzati in questo post anche i browser per PDA e smartphone in ambiente Windows Mobile 6. In questo caso non ho stilato una classifica per via dei risultati generalmente molto bassi.

Un caloroso ringraziamento agli utenti che attraverso i commenti stanno contribuendo alla completezza di questo esame.

Dopo il salto, la classifica dei browser per computer e tutti gli screenshot.

La Classifica

  1. 100% – Safari nightly built WebKit r31535
  2. 79% – Opera 9.50b
  3. 74% – Safari 3.1
  4. 71% – Firefox 3 beta 5
  5. 52% – Firefox 2
  6. 46% – Opera 9.24
  7. 46% – Opera 9.26
  8. 41% – Safari 3.0
  9. 3?% – Opera 9.25
  10. 37% – Firefox 1.5
  11. 18% – Internet Explorer 8 beta
  12. 12% – Internet Explorer 7
  13. 11% – Internet Explorer 6.0
  14. 6% – Internet Explorer 5.5
  15. — – Safari 2
  16. — – Internet Explorer 5.0

Screenshot dei browser per computer

Firefox 1.5

Firefox 1.5

Firefox 2

Firefox 2

Firefox 3 beta 5

Comparativa browser acid3 test - firefox 3 beta 5

Internet Explorer 5.0

Comparativa Acid3 test Internet Explorer 5.0

Internet Explorer 5.5

Comparativa Acid3 test - Internet Explorer 5.5

Internet Explorer 6.0

Comparativa Acid3 test - Internet Explorer 6.0

Internet Explorer 7

Comparativa browser Acid3 test - Internet Explorer 7

Internet Explorer 8

Comparativa Acid3 test - Internet Explorer 8

Opera 9.24

Comparativa Acid3 test - Opera 9.24

Opera 9.25

Comparativa Acid3 test - Opera 9.25

Opera 9.26

Coparativa acid3 test - Opera 9.26

Opera 9.50b

comparativa acit3 test - Opera 9.50 beta

Safari 2

Comparativa Acid3 test - Safari 2

Safari 3.0

Comparativa Acid3 test - Safari 3.0

Safari 3.1

Comparativa Acid3 test - Safari 3.1

Safari nightly built – WebKit r31535

Comparativa browser acid3 test - safari nightly built WebKit r31535

Screenshot dei browser mobile

Internet Explorer

comparativa browser acid3 test, internet explorer  windows mobile 6

NetFront 3.5

netfront2ob7.png

netfront3da6.png

netfrontwp2.png

Opera 8.65

operamobile865hj9.png

operamobile8652hu8.png

18 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Rubberick
     scrive: 

    Speriamo si diano una mossa tutti su questo fronte, non vedo l’ora che il codice cross browser diventi un ricordo del passato.

  • # 2
    Negadrive
     scrive: 

    In realtà IE7 non fa 5, ma 12/100. Può sembrare 5, perché si ferma qualche secondo su 5 (forse per mostrare un avviso), ma poi continua e arriva a 12. E’ comunque un risultato bassissimo.

    Di Firefox è appena uscita la beta 5, che migliora un poco (71/100).

  • # 3
    Enrico (Autore del post)
     scrive: 

    Grazie Negadrive, aggiornerò il post con la nuova classifica e i nuovi screenshot entro un paio d’ore

  • # 4
    Xan
     scrive: 

    http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167546.0.html

    discussione su questo argomento

  • # 5
    paolino
     scrive: 

    Safari in versione svn (ovvero il motore webkit raggiunge 100, le snapshot sono scaricabili da http://www.webkit.org )

    screenshot: http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/webkit_Acid3_100.png

    bye ^_^

  • # 6
    Enrico (Autore del post)
     scrive: 

    Grazie paolino, lo aggiungerò in serata alla lista! :-)

  • # 7
    zntfdr
     scrive: 

    Ciao Enrico!
    Ho fatto dei test sui browser per dispositivi mobili con installato Windows Mobile 6.0 (più per curiosità che altro).
    Se vuoi aggiungerli ecco qui i risultati:
    Internet Explorer –
    Screenshot:
    1: http://img166.imageshack.us/img166/3489/iefa4.png
    2: http://img164.imageshack.us/img164/623/ie2ge0.png
    NetFront™ Browser v3.5 11%
    Screenshot:
    1: http://img504.imageshack.us/img504/2363/netfrontwp2.png
    2: http://img177.imageshack.us/img177/5817/netfront2ob7.png
    3: http://img519.imageshack.us/img519/6043/netfront3da6.png
    Opera Mobile 8.65 2%
    Screenshot:
    1: http://img297.imageshack.us/img297/9484/operamobile865hj9.png
    2: http://img518.imageshack.us/img518/8292/operamobile8652hu8.png

    Purtroppo il mio PPC ha risoluzione QVGA quindi gli screenshot sono tutti 320×240 (Landscape).

    Se conosci altri browser per WM 6.0 sono disponibile per altri test. (per Skyfire sono in lista come betatester ma non mi hanno ancora scelto)

    Buon pomeriggio,
    Federico

  • # 8
    Enrico (Autore del post)
     scrive: 

    Ottimo lavoro Federico! Grazie. :-)

    Se avessi modo di dirmi la versione esatta di Internet Explorer sarebbe perfetto.

    Ciao!

  • # 9
    zntfdr
     scrive: 

    Purtroppo non riesco a trovare la versione..probabilmente Microsoft rilascia solamente una versione per ogni versione di Windows Mobile!
    Quindi quella che ti ho segnalato è di Internet Explorer Mobile per dispositivi Windows Mobile 6.0!

    Buon pomeriggio,
    Federico

  • # 10
    Hill
     scrive: 

    Anche Opera 9.27 si ferma a 46!

  • # 11
    Hill
     scrive: 

    Flock invece raggiunge quota 53/100.

  • # 12
    zntfdr
     scrive: 

    Vorrei segnalare un altro test (costruito da un team di W3C) focalizzato per browser “mobili”: http://www.pocketpcmag.com/blogs/index.php?blog=3&title=multiplatform_web_browser_w3c_compliance&more=1&c=1&tb=1&pb=1

    Se siete interessati all’argomento ecco qui la presentazione: http://www.w3.org/QA/2008/04/is_your_mobile_browser_ready_f.html

  • # 13
    ManuCrack69
     scrive: 

    Safari 4 Beta raggiunge il 100% nell’ Acid Test 3….facile da usare e soprattutto velocissimo…..ma anke lui cn alcuni problemi: se si apre una pagina un po’ elaborata (tipo un profilo su Facebook) Safari arriva ad occupare anche 200 mega di Ram, decisamente troppo per un browser…..e poi non esiste la possibilià di salvare le pagine in MHT….ed il file di setup è molto grosso da scaricare, circa 25 mega (contro i 7 di Firefox e i 15 di IE8)….spero che la Apple corregga al + presto questi “piccoli” problemi di questo ottimo browser…..

  • # 14
    ManuCrack69
     scrive: 

    …e a volte si blocca anche Safari….non si apre più ma il processo in Ram rimane attivo, consumando buona parte di essa e costringendo al riavvio del sistema per poterlo usare di nuovo (ma a questo problema è soggetto anche Firefox 3.0.7)…….

  • # 15
    vanbasten84
     scrive: 

    Chrome 3 fa 100/100 !!!!! =)

  • # 16
    play
     scrive: 

    confermo google chrome 100/100

  • # 17
    play
     scrive: 

    ecco qui lo screen
    http://i55.tinypic.com/a0l550.jpg

  • # 18
    NissanGTRFan
     scrive: 

    BTW IE5.5/IE6/IE7 No Longer Run The Test. They Instead Show “JS ?” And IE5.2 For Macintosh Also Shows “JS ?” With A Rendering Somewhat Resembling That Of Safari 2.0

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.