di  -  martedì 1 Aprile 2008

iphoneSono passati ormai 14 mesi da quel Macworld che cambiò la storia, quando Steve Jobs tirò fuori dalle sue slide (come secondo prodotto) “a revolutionary mobile phone” su cui Apple puntava da due anni; dopo pochi attimi la domanda più assillante alla quale Steve ha dovuto rispondere in questo lasso di tempo è stata quella relativa alla nascita di un Iphone UMTS capace di navigare ad alta velocità sulle reti mobili. Domanda che forse oggi ha un indizio in più verso la risposta.

Jobs non ha mai negato che prima o poi il 3G sarebbe sbarcato sul telefonino della mela, ma ha difeso la scelta di non includere un chip per la rete di terza generazione per non consumare troppo la batteria e per generiche questioni di dimensione del device.

Secondo MacRumors la data papabile per la rivoluzione della rivoluzione sarebbe Giugno 2008, ad un anno esatto dalla commercializzazione dei primi Iphone negli USA ed in linea con le previsioni di un analista di Goldman Sachs secondo cui nella prima metà del 2008 ci sarebbe stato un incremento di memoria – cosa effettivamente verificatasi – e nella seconda parte dell’anno un telefono 3G.

Se può farvi sorridere che sia un analista finanziario a dettare la roadmap degli aggiornamenti di un prodotto non conoscete a fondo il mondo degli analisti finanziari: hanno contatti con le fonti più nascoste, e lo fanno perché devono sapere se investire milioni di dollari in una società piuttosto che in un’altra; avere o no un Iphone UMTS è un fattore potenzialmente in grado di variare le vendite dell’unità dell’ordine di milioni di pezzi.

Gli analisti non saranno bravissimi e prevedere il futuro dei mercati azionari, ma quando dicono qualcosa su un prodotto o una azienda, è perché hanno saputo qualcosa di interessante.

Ulteriori interessanti indizi sono relativi a notizie sparse per il mondo secondo le quali un’azienda di Taiwan ha vinto una gara per la costruzione della prossima generazione di Iphone e Apple ha acquisito il marchio Iphone anche in Giappone (paese nel quale non ci sono reti 2.5G). La data riportata come papabile sarebbe compresa tra il 9 e il 13 Giugno 2008, durante l’Apple Worldwide Developer Conference di San Francisco.

Contrariamente a quanto riportato da Enrico a Novembre (articolo “in primavera l’iphone umts in italia?”) l’operatore telefonico con il quale il telefonino Apple arriverebbe nelle nostre mani pare essere TIM, nome del quale si trovano tracce guardando dentro l’ultima versione del firmware. Ma perché esattamente non possiamo ancora entrare in un negozio e uscire con la scatola della Apple?

I bene informati dicono che TIM starebbe puntando i piedi per spuntare condizioni migliori alla casa di Cupertino, perché il 30% dell’incasso che ad esempio viene riconosciuto da AT&T negli USA all’operatore mobile nostrano sembrano troppi. Altri puntano il dito contro la legislazione che sarebbe stranamente favorevole all’utente, una volta tanto: secondo la legge italiana il blocco delle SIM non può avere durata superiore ai 18 mesi, mentre in tutti i paesi in cui Apple vende il telefonino i mesi richiesti dal lock sarebbero 24, ma il consumatore del belpaese avrebbe comunque diritto allo sblocco gratuito e senza conseguenze, come ricordano bene a 3 Italia (delibera 9/06/CIR, articolo 5). In Francia la versione senza lock viene venduta a 749 euro, in Germania a 999 proprio per scoraggiarne l’acquisto.

A questo punto TIM avrebbe dalla sua un motivo in più per aspettare: non avrebbe senso partire con la vendita di Ihpone (che sarebbe preceduta da una pomposissima campagna pubblicitaria) e rischiare di ritrovarsi con un mezzo tecnologicamente obsoleto dopo pochi mesi, a maggior ragione se ormai la maggior parte dei cellulari venduti in Italia sono UMTS; è probabile che Apple affianchi i due device, facendo diventare l’entry level il 2G e la versione deluxe il 3G, una scelta che in Italia non avrebbe senso e non sarebbe capita troppo dal consumatore che non frequenta il susseguirsi di notizie in rete. Senza però tralasciare il fatto che più tempo passa e più Iphone entrano nello stivale attraverso la dogana…

11 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ilruz
     scrive: 

    “I bene informati dicono che TIM starebbe puntando i piedi per spuntare condizioni migliori alla casa di Cupertino, perché il 30% dell’incasso che ad esempio viene riconosciuto da AT&T negli USA all’operatore mobile nostrano sembrano troppi.”

    Che intendi per “dell’incasso”? il 30% del traffico telefonico dell’aifone va in tasca a Apple?

  • # 2
    CereS
     scrive: 

    Io personalmente ho preso l’iPhone negli USA e l’ho ziphonato.

    Lo uso con una sim vodafone, quando sono a casa o nel raggio di copertura di un hot spot si collega al wifi e viaggia da dio, quando sono in viaggio posso comunque controllare la posta o navigare tra le pagine in gprs (che per la semplice navigazione è sufficente)

    Costo totale dell’operazione: 399$

    Nessun vincolo di operatore ne abbonamenti succhiasangue!

    I tre telefoni che ho avuto prima erano tutti UMTS e in tutti e 3 non ho mai e dico mai fatto una videochiamata o scaricato più di 100kiB ad alta velocità, anzi ho quasi sempre disattivato la rete UMTS per risparmiare batteria.

  • # 3
    Tambu (Autore del post)
     scrive: 

    Ilruz, esattamente. Sono le condizioni strappate da Apple a AT&T

  • # 4
    dj mtt
     scrive: 

    Sinceramente che in Italia arrivi si e no UMTS nn è ke cambi molto…la rete UMTS è quella che è sinceramente nei cell UMTS che ho avuto (Nokia sia normali che serie N, Motorola) tra UMTS e GPRS con Vodafone e con Tim nn cambia nulla…solo se si usa il cell come modem, perà allora ti prendi la chiavetta-modem e via…a me basta che entro l’estate arrivi…punto…:)

  • # 5
    dj mtt
     scrive: 

    Aggiungo: senza contare che ci son siti dove lo trovi a 420€ già bello sbloccato e importato senza dover prenderlo sulla baia…:)

  • # 6
    Rubberick
     scrive: 

    Non so dirvi cmq io l’ho trovato in vetrina in un negozio vodafone insieme agli altri telefonini…

    Lo vendono a 590.00€

    Se volete vi posto la foto e la location del negozio.

    L’etichetta in fondo dice GPRS / WAP :D

  • # 7
    Rubberick
     scrive: 

    Ecco la foto: http://img91.imageshack.us/img91/5764/18032008uj2.jpg

    Il negozio e’ a Via Luca Giordano Napoli, in pratica e’ di fronte al Teatro Diana se ben ricordo.. sullo stesso marciapiede del bar I Fratelli La Bufala…

    Ciao

  • # 8
    markk0
     scrive: 

    l’iPhone non è GPRS, ma EDGE e per scaricare la posta e una navigazione “leggera” va più che bene, tanto più che l’EDGE di TIM e di WIND (gli unici due operatori a supportare questa tecnologia)è decisamente performante.

    che poi ci siano dei “napuli” che te lo vogliono vendere al doppio del suo prezzo (e magari ancora da sbloccare) rientra nell’ordine naturale delle cose, almeno in questo paese di peracottari…

  • # 9
    Stefano
     scrive: 

    CereS ha scritto: “Lo uso con una sim vodafone, quando sono a casa o nel raggio di copertura di un hot spot si collega al wifi e viaggia da dio, quando sono in viaggio posso comunque controllare la posta o navigare tra le pagine in gprs (che per la semplice navigazione è sufficente)”

    COME HAI FATTO A SETTARLO PER VODAFONE? IO STO IMPAZZENDO!!!!

  • # 10
    Matteo
     scrive: 

    Scusate avrei solo una domanda per voi tutti… ho un parente in America e per acquistare l’iphone il commerciante gli ha detto che deve versare 700 dollari a fondo perduto o intestare il contratto a qualcuno residente in America… cosa gli devo far dire per poter avere il mio iphone in Italia senza spese aggiuntive?

  • # 11
    ilragno
     scrive: 

    per sbloccarlo c’è su internet un blog di un tipo che ha fatto il programma…. il sito è: http://www.ziphone.org/

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.