di  -  martedì 20 Luglio 2010

Dopo qualche giorno di troppo e una buona dose di cattive PR, a poche ore dall’incontro convocato per chiarire la questione dell’antenna, il solito codazzo di polemiche, discussioni, critiche/lodi a prescindere ha investito l’azienda di Cupertino.

Vediamo sommariamente in che modo Jobs ha articolato la sua “linea di difesa”:

  • “non siamo perfetti”, che in una traduzione da linguaggio corporate a linguaggio corrente, suona un po’ come “sappiamo di avere un problema”;
  • non siamo i soli ad avere questo problema;
  • “hard data”: gli effetti pratici del problema sono molto meno significativi di quanto la dimensione mediatica dello stesso suggerisca (in termini di segnalazioni al servizio AppleCare, rientri del prodotto, rapporti sulle chiamate perse di AT&T);
  • non è vero che l’antenna non è stata testata, la materia però è molto complessa etc. etc.

Insomma, come i politici amano ripetere in calce ad ogni gaffe o passo falso, si tratta di “un problema di comunicazione”. Peculiare che questo genere di problemi capiti all’azienda che meglio di ogni altra ha imparato a tenere i mass media al guinzaglio, ma passiamo oltre.

Uno dei più vistosi effetti post-conferenza, è l’ingresso della parola “attenuazione” nel vocabolario di ogni appassionato di smartphone, quali che siano le sue preferenze.

Youtube è inondato di video in cui si sottopongono i più disparati tipi di telefono al cosiddetto “death grip”, che in molti casi produce un abbassamento, anche sensibile, dell’indicatore del segnale.

Anche i non tecnici, insomma, hanno realizzato che esiste un problema di attenuazione innescato dall’impugnatura del telefono e si sono sensibilizzati al problema.

I tecnici sanno invece che il problema esiste da prima di iPhone 4, e ha coinvolto altri terminali con antenna interna, in piccoli “antennagate”. Fin qui tutto regolare e, se vogliamo, l’intervento di Jobs ha ottenuto gli effetti sperati.

Tuttavia, come giustamente ricorda John Siracusa su ArsTechnica – non certo un sito di franchi tiratori anti-Apple – una domanda, anzi, LA domanda, è rimasta nell’aria: anche se molti telefoni prima di iPhone 4 soffrono del “death grip”, è possibile che il design dell’antenna di iPhone 4 renda l’incidenza di questo problema più grave? Oltre alle prove empiriche mostrate, esistono “hard data” in merito?

Si tratta dopotutto della questione più importante relativa all’antenna di iPhone 4 e potrebbe rappresentarne il vero punto di debolezza – a fronte di una ricezione altrimenti (secondo molti test) ottimale.

Peraltro, durante il suo intervento, Jobs ha lasciato intendere che potrebbe arrivare sul mercato una nuova revisione dell’HW di iPhone 4. Segno che in Apple, la possibilità che il “death grip” sia per iPhone 4 un punto debole più marcato che su altri terminali, non viene esclusa a priori.

Se sul piano dell’analisi del problema, com’era prevedibile, è stata esercitata la raffinata arte (peraltro non inventata da Apple) di non dire tutta la verità senza dire una bugia, sul piano delle soluzioni le proposte di Jobs sono state del tutto coerenti con le intenzioni di soddisfare l’utenza: chi ha comprato iPhone 4 e vuole darlo indietro può farlo senza pagare i costi associati al rientro; chi vuole tenerselo può avere una custodia che tampona il problema; chi ci si trova bene se lo può tenere così com’è; chi lo comprerà nei prossimi mesi magari avrà una nuova revisione dell’hardware.

68 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    pepigno75
     scrive: 

    Non è prevista una revisione hardware almeno cosi ha detto Jobs.

    Complimenti per l’ articolo, in molti altri blog c’è stato quasi un sospiro di sollievo a favore di apple ovviamente.
    Molti vogliono chiudere questo antennagate fregandosene del difetto hardware dell’ iphone.

    certo chi vuole se lo compri ma basta che sia chiaro a tutto il mondo della tecnologia una cosa:

    Apple ha scelto la strada di privilegiare il design e l’ estetica invece di puntate sulle caratteristiche di base come la ricezione.

  • # 2
    goldorak
     scrive: 

    pepigno75 ha scritto : “Apple ha scelto la strada di privilegiare il design e l’ estetica invece di puntate sulle caratteristiche di base come la ricezione.”

    Apple ha sempre favorito form over function, e questo da quando di chiamava Apple Computer.
    Estetica prima di tutto, poi non importa se l’oggetto presenta un difetto oggettivo.
    Inoltre e’ ridicolo sentire Apple dire “ma tutti fan cosi’….”, sembra di sentire un bambino di 5 anni che cerca di discolparsi indicando gli altri.
    Infine, Nokia, Motorala etc… fanno telefonini da decenni, Apple solo da qualche anno. Quindi la probabilita’ che sia stata Apple a non azzecare la progettazione ottimale dell’antenna del nuovo iphone e’ piu’ che probabile.

  • # 3
    eema
     scrive: 

    In realtà la sintesi della conferenza per come la vedo io e divisa in punti è questa:

    1) tutti possono fare errori, anche noi, siamo umani
    2) Noi non abbiamo fatto errori perchè anche gli altri cellulari fanno cosi
    3) Nel caso che ci siano problemi (cosa impossibile perchè noi non abbiamo sbagliato, vedi punto 2) vi regaliamo un bumper cosi siete tutti ma proprio tutti felici..

    Sinceramente mi ha dato fastidio vedere molti titoli di giornali,siti e tg dove dicevano che steve obs ha ammesso di aver sbagliato.. non è vero.. steve jobs ha detto che questo problema lo hanno tutti e quindi apple non ha sbagliato niente perchè al momento non c’è la tecnologia per far si che non succeda…ed è molto diverso..

    Comunque c’è una domanda che è anche stata fatta a steve jobs che ha risposto con la classica risposta/non risposta…
    Perchè per tutti gli altri device c’è bisogno del palmo intero mentre a iphone 4 solo un dito? è una differenza molto importante! è vero che l’effetto mano c’e in tutti i cell praticamente.. ma bisogna coprire un’area molto superiore diminuendo la possibilità che capiti..

    Probabilmente per me apple d’ora in poi ricoprira quelle fessure con un materiale isolante.. l’effetto mano ci sarà sempre ma non basterà piu un dito a far calare il segnale… cosi sia l’iphone 4 avrà lo stesso segnale degli altri (tanto nessuno si ricorderà piu dei primi) sia apple avrà salvato la faccia e potra dire che non ha mai sbagliato….

    Sinceramente io volevo prendere l’iphone 4 e probabilmente lo prenderò lo stesso perchè lo trovo un buon terminale… Ma di sicuro apple non si è comportata correttamente..

  • # 4
    Andrea2001
     scrive: 

    Nel corso delle Q&A è stato chiesto a Jobs (fonte MacRumors):

    “Why the September 30th deadline for free cases?”
    e Jobs ha risposto:
    “Steve: It’s so we can re-evaluate. We don’t know what solutions may come up by then.”

    Non è pertanto escluso che facciano una revisione hardware, è inoltre evidente che l’iPhone ha un problema in più rispetto agli altri telefoni, in quanto basta un dito per attenuare il segnale. Alla domanda specifica Jobs ha infatti risposto in maniera elusiva, segno che non sapeva che dire:

    Q: Why does this happen with just a single finger? It doesn’t require a full grip.
    A: Bob: Your body is a pretty effective signal absorber. So when you touch it, you attenuate the signal. But when you grip it, you can attenuate it even more.

  • # 5
    zephyr83
     scrive: 

    il problema nn è l’effetto mano che bene o male hanno un po’ tutti, compresi i precedenti iPhone. qui si parla di effetto dito dovuto al corto circuito fra le antenne! perché jobs nn ha parlato di questo durante la conferenza? è questo il problema dell’iphone 4 e che nn affligge altri telefoni. come al solito sn stati bravi a spostare il problema trasformandolo in un non-problema! e ovviamente ora tutti a parlare solo dell’effetto mano e a dire che fanno così tutti! anche in questo articolo nn si è parlato di questo!

  • # 6
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    @ zephyr83

    e ovviamente ora tutti a parlare solo dell’effetto mano e a dire che fanno così tutti! anche in questo articolo nn si è parlato di questo!

    Ti segnalo questa frase riportata nell’articolo:

    Tuttavia, come giustamente ricorda John Siracusa su ArsTechnica – non certo un sito di franchi tiratori anti-Apple – una domanda, anzi, LA domanda, è rimasta nell’aria: anche se molti telefoni prima di iPhone 4 soffrono del “death grip”, è possibile che il design dell’antenna di iPhone 4 renda l’incidenza di questo problema più grave? Oltre alle prove empiriche mostrate, esistono “hard data” in merito?

  • # 7
    Giogio
     scrive: 

    @eema
    In questo video http://www.youtube.com/watch?v=BolQ9o_-Q68 viene mostrata l’attenuazione del Sumsumg Galazy S quando viene tenuto con due dita in punti sensibili.
    Non è solo l’iphone che ha attenuzioni con un solo dito, anche altri telefoni, con antenna interna, hanno il problema.
    E’ solo che nell’iphone 4, come ha detto Jobs in conferenza, hanno messo un grosso cartello con su scritto toccate qui.

    @Alessio
    Non credo che apple pensi che sia un problema di antenna esterna. Jobs ha detto che crede che l’antenna esterna sia una grande innovazione e che secondo lui presto sarà imitata dai concorrenti.
    Ho letto un approfondimento sulle prestazioni dell’antenna del 4, pare che in presenza di un buon segnale ci sia attenuazione toccando il ponte, mentre in presenza di un segnale scarso la ricezione migliori toccando il ponte.
    Forse apple ha valutato pregi e difetti e detto va bene cosi e nel mondo reale va bene cosi davvero, visti i numero di jobs.
    Per quanto riguarda i call drop e la famosa telefonata caduta in più sul 4 rispetto al 3gs, il problema non è nell’antenna, come ha detto jobs l’80% dei clienti ha comprato il telefono con un case, mentre solo il 20% dei clienti 4 l’ha fatto (dato che di case ce ne sono pochi).
    Quindi jobs, contrariamente a quanto detto da tutti, non ha ammesso un errore, ha ammesso una campagna di stampa negativa vergognosa e ha detto di prendersela personalmente.

    I ponti radio sono una brutta bestia e tutto questo disquisire tecnico senza tecnica è ridicolo. Il bello è che l’hanno fatto i blog tecnici!

  • # 8
    dAvox
     scrive: 

    ‘non siamo i soli ad avere questo problema;’
    non è vero….mi dispiace apple ma siete i soli, non mi risulta che se prendo il mio BB con la mano sinistra non riesca a telefonare…IL PROBLEMA NON E’ CHE IN UN PUNTO STRATEGICO IL SEGNALE CALA, ma è NASCONDERE IL PUNTO STRATEGICO IN MODO CHE QUESTO ACCADA IL MENO POSSIBILE… poi se vogliono inventare un sistema radio che non soffra di questo problema tanto di cappello…

  • # 9
    La verità
     scrive: 

    Come al solito quando si parla di apple le reazioni sono all’acqua di rose.

    Intanto non ha ammesso alcun problema perchè nel momento in cui ha cominciato a spalare letame sulla concorrenza ha fatto intendere che se è una cosa normale allora non è un problema.

    Gli hard data sono stati a dir poco ridicoli. La tabella con le barre è stata una presa in giro dall’inizio alla fine: come si possono confrontare dal momento che ogni cellulare utilizza un algoritmo potenzialmente diverso ? Ovviamente sperare nella presenza di dati numerici era fuori discussione perchè non c’è bisogno di essere dei fini matematici per capire il senso di un grafico di un logaritmo e quindi sarebbe stato impossibile cercare di girare le parole a proprio vantaggio. Vogliamo parlare dei video proposti ? La rete è stata inondata non solo di “test” sulle barrette ma anche di analoghi sulle chiamate e l’iphone è stato l’unico a perdere la linea mentre gli altri si limitavano a calare solo il disegnino delle barre.

    Attendersi una nota più lunga di una frase riguardo al “tenere la stampa al guinzaglio” ovviamente era fuori discussione da quando i pubblicitari si sono dati al giornalismo spicciolo.
    Mezza conferenza se n’è andata dietro a “cazziatoni” all’indirizzo di gizmondo, nyt, blog ed enti dei consumatori vari quando avrebbe dovuto essere ancora il contrario ma ovviamente ci si guarda bene dal farlo notare.
    Del resto, non c’è da stupirsi, è fino da capire la “povera” apple: “se ti mantengo, mi aspetto rispetto”. Due parole su una stampa senza un briciolo di anima, amor proprio o almeno, solo, onore ?
    Naaa “passiamo oltre” a chi interessano simili sproloqui…

    Piccola nota a margine:

    Ho per caso scritto che Apple mantiene AD ? Non mi risulta però che i miei post vengano cancellati mi fa dedurre che qualcuno ha la coda di paglia.
    Sia chiaro, ancora UNA VOLTA CHE VEDO LE MIE CRITICHE AD APPLE CANCELLATE E SARANNO GUAI: le farò arrivare laddove certe mani lunghe non avranno campo e senza tanta diplomazia di contorno.

  • # 10
    eema
     scrive: 

    @zephyr83
    a parer mio non ne hanno parlato perchè a quello porranno si rimedio.. non con un device riprogettato ma con del semplice materiale isolante sull’antenna… cosi il problema semplicemente sembrerà che non c’è mai stato perchè loro non han mai ammesso che c’era e i nuovi device non lo hanno..

  • # 11
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    @ “la verità”

    Sia chiaro, ancora UNA VOLTA CHE VEDO LE MIE CRITICHE AD APPLE CANCELLATE E SARANNO GUAI: le farò arrivare laddove certe mani lunghe non avranno campo e senza tanta diplomazia di contorno.

    Fammi capire bene, stai minacciando qualcuno?

  • # 12
    Enrico
     scrive: 

    Volevo segnalare a riguardo il recente test di laboratorio effettuato dalla rivista dell’associazione consumatori Altroconsumo.

    http://www.altroconsumo.it/mobile/nuova-prova-sull-iphone4-il-problema-di-antenna-c-e-s282063.htm

  • # 13
    La verità
     scrive: 

    Io non minaccio mai, io garantisco.
    Sono stufo di respirare quest’aria da dittatura sudamericana quando si commentano gli articoli che parlano di apple. Guai ad uscire dal seminato così come lo poni te. Guai a porre un punto di vista meno soft. Guai a cercare di vedere oltre. Una volta quando la stampa era qualcosa di valevole, si spingeva il lettore a farsi un’opinione, adesso si pretende che sia solamente un passivo fruitore. Se voglio entrare in un covo di talebani pro apple, mi cerco un sito pro apple, se voglio trovare uno spazio più libero vado altrove. A meno che AD non significhi Apple Digitale, certi atteggiamenti qui NON LI ACCETTO e se invece li vedo perseverare, tuoni e fulmini.
    Mezza conferenza di insulti fatti da apple alla stampa ed alla libertà di informazione non smuovono proprio niente vero ? Cosa ti è passato per la testa quando apple ha tenuto quell’atteggiamento ? Io, che giornalista non sono, ho provato schifo di fronte un simile atteggiamento, te che dovresti sentirti parte della categoria cosa hai provato ? Niente o spallucce verso i “traditori” ?
    Certi atteggiamenti non si possono perdonare, non si possono e NON SI DEVONO ACCETTARE altrimenti ci vuole una gran faccia tosta ad andare in giro a pretendere rispetto per la categoria quando si è primi a non averne per se stessi.

    Fammi un po’ capire: a causa tua devo abbassare il livello di rispetto che ho per questo blog a quello di punto informatico, nota pattumiera del panorama IT italiano ?

  • # 14
    La verità
     scrive: 

    “Volevo segnalare a riguardo il recente test di laboratorio effettuato dalla rivista dell’associazione consumatori Altroconsumo.”

    Ma chi se ne importa del test di altroconsumo. Apple ha detto che il problema non esiste, i giornali per qualche ragione (chissà quale) riporteranno la versione del minculpop ovviamente minimizzando le mezze parole scomode e così siamo tutti contenti.
    A natale quest’anno mi sa tanto che molti regalini resteranno all’ufficio postale di Infinite loop…

  • # 15
    rick dangerous
     scrive: 

    [OT]

    Io non minaccio mai, io garantisco.

    “Lo chiamavano trinità”… ma ROTFL :-D

    [/OT]

  • # 16
    d4ywatch
     scrive: 

    @La Verità

    …ma falla finita…
    tu garantisci cosa? Cosa garantisci?? Ma fatti una vita…

  • # 17
    Roberto
     scrive: 

    Il caso e stato gonfiato all inverosimile dalla stampa a cui piace tanto tanto il gossip, e ovviamente, dalla concorrenza.

    Basta vedere video come questi per capire che anche cel come il galaxy s soffrono della stessa problematica. Contro la fisica non si può andare

    http://www.youtube.com/watch?v=vefQ4I2wOXs&feature=player_embedded

  • # 18
    Roberto
     scrive: 

    Interessante anche questa analisi al minuto 3

    http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n24505/iphone-apple-4-telefonino-net.html

  • # 19
    Gurzo2007
     scrive: 

    che bello confondere i problemi LOL

    il problema effetto mano è un problema risaputo…il problema dito( con effetto ponte galvanico) è tutto di iphone4…

    in nessun altro cell si può replicare questo http://vimeo.com/12864890

    @Giogio

    anke nel video che hai postato si fa a coprire parte dell’antenna integrata…che rientra nell’effetto mano…

    certo che ci sono riusciti a far passare un difetto di progettazione come un effetto fisico LOL

  • # 20
    Roberto P.
     scrive: 

    Apple ha indicato 3 vie possibili:
    1) hai già preso iPhone 4 e non lo vuoi più per un qualsiasi motivo: lo restituisci e ti ridà tutti i soldi.
    2) hai preso l’iPhone 4 e lo vuoi tenere: ti regalano il bumper per ovviare all’attenuazione del segnale.
    3) non hai preso l’iPhone 4. Non ti obbliga nessuno a comprarlo.

    Inoltre durante la conferenza ha detto di essere al lavoro per risolvere il problema e ha lasciato intendere (anche se non ha mai specificato nulla) che dal 30 settembre vedremo qualche novità a riguardo.
    In sostanza, se anche Apple avesse saputo del problema prima delle vendite (cosa che mi pare assurda visto che se l’avesse saputo non avrebbe lanciato un prodotto con questo difetto per farsi solo della pubblicità negativa) che cosa avrebbe potuto fare di più?
    Poteva forse condurre dei test più severi, ma d’altra parte adesso che la frittata è fatta cosa pretendete, che Jobs si butti in ginocchio a chiedere pietà? O lo volete morto? Secondo me qui qualcuno gode nel vedere Apple fare dei passi falsi…

  • # 21
    jimbetto
     scrive: 

    Cmq è incredibile notare quanto alla gente piace parlare male e basta.
    Specialmente quando si parla di qualcuno o qualcosa di successo….
    Questo vale x Apple, Microsoft, ecc..
    Potrei farvi un elenco enorme di dispositivi usciti sul mercato
    con gravi difetti di produzione dove l’azienda produttrice
    non ha mai rilasciato dichiarazioni.
    Per quanto mi riguarda Apple rimane una garanzia proprio per
    questo motivo, qualsiasi cosa che fanno( errore compresi )
    è noto pure ai muri :-)
    Se non ho capito male, l’iphone4 anche mettendo in corto le due
    antenne ha una ricezione paragonabile all’iPhone 3 gs.
    Ora non è che l’iPhone 3 sia particolarmente dotato come sensibilità del
    ricevitore, eppure non ho mai sentito gridare allo scandalo nei forums…

  • # 22
    SteveJK
     scrive: 

    Una pagina puramente inutile: http://www.apple.com/antenna/

    Ecco dei video seri:

    Differenza 3GS – 4
    http://www.youtube.com/watch?v=03PQyWp0mWE

    Differenza 3GS – 4 con il magico bumper…
    http://www.youtube.com/watch?v=hUMn7CEAtmw

    iPhone 4 che non perde alcuna barra
    http://www.youtube.com/watch?v=7B2ngRRhqcE

    Sui primi 2 video è innegabile che la qualità di ricezione del 3GS è molto migliore e non fa cadere le chiamate. Ed è davvero ridicolo il bumper che “attenua” il difetto, ma senza grossi risultati (certo, le chiamate non cadono, ma credo che basterebbe un po’ di ricezione base in meno per farla cadere).

    Il terzo video… beh, bisogna vedere se lui è in una zona molto ben coperta dal segnale oppure è il suo modello che è una revision aggiornata di cui apple non ne parla per non screditare i cellulari già venduti.

    Con quest’ultima sparata di Jobs, prima “sbagliate nel tenere il cellulare” poi “nessuno è perfetto”, il suo marchio, dal mio punto di vista ha perso davvero molto.

  • # 23
    La verità
     scrive: 

    “1) hai già preso iPhone 4 e non lo vuoi più per un qualsiasi motivo: lo restituisci e ti ridà tutti i soldi.”

    Apple ti ridà i soldi che hai dato a lei ma per chi ha fatto l’abbonamento ? Tra la microsim e le tariffe dedicate non puoi sfruttarle con un altro terminale per cui ? Ti devi per forza accattare un altro iphone ? In ogni caso che ti piaccia o no rimani legato a loro ?

    “2) hai preso l’iPhone 4 e lo vuoi tenere: ti regalano il bumper per ovviare all’attenuazione del segnale.”

    700 euro di oggetto di design che vanno a fare compagnia al telecomando in gomma della meliconi, ma se sta bene così…

    “3) non hai preso l’iPhone 4. Non ti obbliga nessuno a comprarlo.”

    Ma in mancanza di un’informazione seria quanti lo compreranno saranno sempre più di quanti avrebbero dovuto essere.

    “Inoltre durante la conferenza ha detto di essere al lavoro per risolvere il problema e ha lasciato intendere (anche se non ha mai specificato nulla) che dal 30 settembre vedremo qualche novità a riguardo.”

    E se invece avessero sparato una data a caso nella speranza che la memoria sia più corta del normale ? Magari si sono fatti calcolo che entro quella data il grosso dei terminali sarà già stato venduto e non ci sarà bisogno di fare niente per quei 4 “sfigati” (nell’accezione apple del termine, uno sfigato è colui che non pianta le tende al day one) che penseranno di fare chissà che affare dopo. Il fatto che in tanti la stanno perdonando scoprendo chissà quale miracolo in un collarino di gomma, di sicuro non aiuta a creare un’opinione diversa sulle strategie future.

    “In sostanza, se anche Apple avesse saputo del problema prima delle vendite (cosa che mi pare assurda visto che se l’avesse saputo non avrebbe lanciato un prodotto con questo difetto per farsi solo della pubblicità negativa) che cosa avrebbe potuto fare di più?”

    Tanto per capire come si lavora in Apple e soprattutto come ragiona Jobs, cerca la storia del Apple III: è altamente istruttiva.

    “Poteva forse condurre dei test più severi”

    Bastava prendere il cellulare, andare in giardino e provare ad utilizzarlo nelle condizioni in cui veniva venduto. In fin dei conti i test su youtube sono stati realizzati così senza tirare in ballo cifre da capogiro e camere anecoiche.
    Raccontare “abbiamo speso 100 milioni di dollari in test” e poi arriva un pirla qualunque che con la semplice imposizione del dito manda tutto a gambe all’aria, fa fare altro che una brutta figura.

    “che Jobs si butti in ginocchio a chiedere pietà?”

    Era un’idea e si chiamava “dimostrazione di umiltà”

    “Secondo me qui qualcuno gode nel vedere Apple fare dei passi falsi…”

    Non è che si gode a vedere apple fare passi falsi, ma si esige che abbia rispetto per i suoi clienti e la gente in generale.
    Francamente dei suoi utenti mi frega poco, sono felici di farsi trattare male e non mi metto a discutere sulle loro pratiche masochistiche preferite, ma come persona comune trovo altamente irritanti ed offensivi altri comportamenti che da sempre sono alla base del suo modo di presentarsi al pubblico.

  • # 24
    Fede
     scrive: 

    La linea di difesa attuata da Joobs suona quasi come il discorso politico di Marcantonio dopo che Giulio Cesare fu pugnalato ai piedi della statua di Gneo Pompeo.

    Andatevi a leggere il GIULIO CESARE di SHAKESPEARE …

  • # 25
    Gurzo2007
     scrive: 

    @jimbetto

    non so che forum hai frequentato…ma sulla scarsa ricezione in 3g dell’iphone se ne è parlato molto su vari forum…infatti è un tema risaputo

    di apple se ne sanno vita morte e miracoli perchè col marketing ci sta facendo i miliardi…ed è normale che se fai una cappellata sei sulla bocca di tutti…

    ps anke perchè nessun produttore di telefoni si è mai detto migliore degli altri, 5 anni avanti alla concorrenza, e definito i proprio prodotti magici ecc ecc…alla fine la gente ci crede e se fai boiate te le rinfaccia all’infinito ;)

  • # 26
    The Solutor
     scrive: 

    a parer mio non ne hanno parlato perchè a quello porranno si rimedio.. non con un device riprogettato ma con del semplice materiale isolante sull’antenna… cosi il problema semplicemente sembrerà che non c’è mai stato perchè loro non han mai ammesso che c’era e i nuovi device non lo hanno..

    Questa direi che è una certezza, se non lo fanno pago cena a tutti gli intervenuti in questo thread… (non vi affollate, intendo FINO A QUESTO MOMENTO ;-) )

    E Jobs l’ha pure praticamente detto in faccia agli intervenuti. Non parliamo mai di nuovi prodotti prima della loro presentazione, perche questo ucciderebbe le vendite di quelli in commercio.

    E un iphone 4 funzionante un nuovo prodotto lo è.

  • # 27
    pagghi
     scrive: 

    @La verità…

    la verità è che se il passo lo fa’ apple si muove un polverone e si partono con pippe mentali incedibili.

    il mio n82 (fantastico terminale) soffre dello stesso difetto dell’iphone. Quando nacque costava 500€ circa.
    Nessuno ha mosso sto polverone o gridato allo scandalo in questo caso… come mai?

  • # 28
    The Solutor
     scrive: 

    @pagghi

    Ancora !

    Non è lo stesso difetto ! E’ stato scritto solo pochi messaggi sopra.

    Una cosa è perdere un po di ricezione schermando l’antenna con la mano, un altra è mandare in corto due antenne in quanto realizzate in acciaio inox (nudo e conduttivo)

    Sarebbe bastato usare dell’alluminio anodizzato (che è isolante in superficie) per evitare il problema (QUELLO CHE SOLO L’IPHONE HA), ed in effetti anc’io all’inizi pensavo che fosse stato così, e invece no

  • # 29
    La verità
     scrive: 

    “il mio n82 (fantastico terminale) soffre dello stesso difetto dell’iphone. Quando nacque costava 500€ circa.”

    Ti sono cadute le chiamate solo perchè lo impugnavi ? Perchè il problema qui non sono due barrette che vanno e vengono ma il fatto che un telefono venduto come tale non riesca a tenere in piedi una chiamata.

  • # 30
    Gurzo2007
     scrive: 

    @The Solutor

    finalmente…uno dei pochi che ha compreso il vero problema :)

    ormai mi sembrava di parlare ai muri

  • # 31
    Giogio
     scrive: 

    @The Solutor
    Oggetto: sapere di cosa si sta parlando

    Dunque secondo te toccando il gap fra le antenne le mandi in corto circuito?
    Dopo tutto è acciaio conduttivo ??????
    Un conto il tifo, un conto i preconcetti, ma sulla tecnica per parlare occorre, è fondamentale, è doveroso, è obbligatorio, sapere di cosa si sta parlando.

    Ti posso assicurare che non si mandano in corto circuito le due antenne, semplicemente diminuisce la ricezione (esattamente lo stesso effetto che si ha schermando l’antenna con la mano) perchè perdi la sintonizzazione dell’antenna visto che ne aumenti la dimensione.

  • # 32
    Giogio
     scrive: 

    Dimenticavo: perdi o migliori, visto che in diversi casi si ha una migliore ricezione ed in altre una peggiore ponticellando con un dito le due antenne.
    Mentre per i dati la ricezione è sempre migliore. Strana bestia i ponti radio.

  • # 33
    jimbetto
     scrive: 

    @Gurzo2007

    Frequento sempre gli stessi forums…
    Tu invece che forums frequenti ? Vorrai dirmi che la scarsa ricezione dell’iPhone 3 ha avuto lo stesso effetto mediatico di iPhone 4 ?
    Io ho sempre letto delle solite cose, tipo no multitasking, no mms, ecc..

    Lo stesso vale per altri smartphone…
    Prova a vedere quante recensioni serie di devices con android, WM, symbian provano anche la qualità del ricevitore…. nessuna !
    Ho avuto devices usciti molto prima di iPhone, di costo paragonabile o anche superiore, con una ricezione di merda !
    Non mi sembra di aver letto chissà cosa in giro…
    Poi qual’e’ la tua tesi che Apple non vende nulla ed è conosciuta solo per il marketing ?
    LOL !
    Non sarà che spesso vende molto e quindi ci sono parecchi utenti e di conseguenza parecchi “casi d’uso” ?!? La butto lì eh… :-D
    Per quanto riguarda le dichiarazioni di Jobs, per me valgono come tutte le altre dichiarazioni di tutte le persone che ricoprono un ruolo paragonabile.
    La tua risposta poi è tipica di un certo atteggiamento dei forums…
    Si parte con la critica tecnica( a tutti i costi spesso ) per poi parlare di marketing… bah….

  • # 34
    lakar
     scrive: 

    @Giogo e Roberto

    Non capisco perché negate l’evidenza dei fatti. L’iPhone 4 ha dei problemi di ricezione in certe situazioni. Leggete qui:

    http://blogs.consumerreports.org/electronics/2010/07/apple-iphone-4-antenna-issue-iphone4-problems-dropped-calls-lab-test-confirmed-problem-issues-signal-strength-att-network-gsm.html

    http://www.anandtech.com/show/3794/the-iphone-4-review/2

    In particolare nel secondo link a metà c’è una tabella che mostra misurazioni serie da laboratorio (non le tacche…) e mostra come l’attenuazione sull’iPhone 4 è maggiore del nexus one e molto maggiore dell’iPhone 3GS. L’iPhone 4 ha un migliore rapporto segnale/rumore perciò quando prende il segnale lo fa meglio del 3gs cioè le telefonate sono più chiare e la trasmissione dati è più veloce. Però ha maggior difficoltà a mantenere il segnale quando questo non è abbondante e di qui le telefonate perse.

    Se l’iPhone 4 non avesse problemi come dite voi allora:
    -perché misurazioni strumentali (non a occhio con tacche…) fatte da diversi laboratori dimostrano il contrario?
    -perché misurazioni strumentali dimostrano che l’iphone 3gs soffre molto meno di attenuazione?
    -perché Apple non ha confutato quei test con sue misurazioni strumentali invece di gettare fango sulla concorrenza con test ridicoli fatti “a occhio”? Chiunque abbia notizie tecniche sa che i test seri si fanno in laboratorio con strumenti e metodologie precise e non “a occhio” come i video di Apple su suo sito. Addirittura in un video si vede un HTC Eris con tecnologia CDMA su operatore Verizon che è diverso dall’operatore AT&T dell’iphone…
    -perché ora Apple regala milioni di custodie?

    In questo video http://www.youtube.com/watch?v=BolQ9o_-Q68 viene mostrata l’attenuazione del Sumsumg Galazy S quando viene tenuto con due dita in punti sensibili.

    Un altro test fatto “a occhio” e per giunta con un operatore diverso e in un luogo diverso. Proprio scientifico…

    Non è solo l’iphone che ha attenuzioni con un solo dito, anche altri telefoni, con antenna interna, hanno il problema

    Ovvio che tutti soffrono di attenauzioni ma:
    -l’iphone 4 ne soffre molto di più degli altri (vedi link sopra)
    -l’iphone 4 costa (in Francia) 630-740 euro mentre gli altri costano decisamente meno. Se guidi una BMW che in curva viene superata da una Bravo allora ti girano un po’…
    -se altri smartphones soffrono del problema in UGUAL misura allora significa solo che altri hanno un difetto simile ma resta il fatto che l’iphone 4 ha un difetto. Mentre molti altri no.

    Non credo che apple pensi che sia un problema di antenna esterna. Jobs ha detto che crede che l’antenna esterna sia una grande innovazione e che secondo lui presto sarà imitata dai concorrenti.

    Ma credi a tutto ciò che dicono i CEO? O forse solo al profeta Jobs?

    Forse apple ha valutato pregi e difetti e detto va bene cosi e nel mondo reale va bene cosi davvero

    Non va bene. Non neghiamo l’evidenza dei test. Per questo adesso Apple regala milioni di custodie?

    Per quanto riguarda i call drop e la famosa telefonata caduta in più sul 4 rispetto al 3gs, il problema non è nell’antenna, come ha detto jobs l’80% dei clienti ha comprato il telefono con un case, mentre solo il 20% dei clienti 4 l’ha fatto (dato che di case ce ne sono pochi).
    Quindi jobs, contrariamente a quanto detto da tutti, non ha ammesso un errore, ha ammesso una campagna di stampa negativa vergognosa e ha detto di prendersela personalmente.

    Vergognoso è credere alle parole del profeta Jobs ignorando le misurazioni oggettive fatte dai laboratori. Neanche fossimo nel medioevo.

    tutto questo disquisire tecnico senza tecnica è ridicolo.

    Come ha fatto Apple…

    Se non erro tu sei lo stesso che in un articolo passato di AD fece la sparata colossale secondo cui MS avrebbe investito 50 miliardi di dollari per windows phone 7 mentre Apple solo 150 milioni per l’iphone. Peccato che MS investe ogni anno 9 miliardi di dollari per TUTTI i suoi prodotti quindi è impossibile che in tre anni e mezzo (9*3.5=31) ne abbia spesi 50 per uno solo. E i 150 milioni di Apple erano solo rumors, cioè aria.

    Atteniamoci ai fatti invece di fare gli Apple fanboys…

  • # 35
    lakar
     scrive: 

    @Giogio

    Un conto il tifo, un conto i preconcetti, ma sulla tecnica per parlare occorre, è fondamentale, è doveroso, è obbligatorio, sapere di cosa si sta parlando.

    Proprio tu dici questo che riporti link di test sul Galaxy fatti a occhio, minimizzi o neghi il problema reale dell’iphone 4 e riporti affermazioni di Jobs come fossero il Verbo.

  • # 36
    Gurzo2007
     scrive: 

    @Giogio

    si perchè sugli altri fai questo http://vimeo.com/12864890…e si siamo tutti ignoranti

    @jimbetto

    tutte i forum riguardanti apple e i siti specializzati…ma dato che l’iphone ha un problema più visibile e maggiore del predecessore( dato che non si tratta solo di effetto mano) l’eco è stato maggiore

    scusa dove ho detto che non vende niente ed è cpnosciuta solo per marketing? rileggi quello che ho scritto che sei molto confuso ;)

    ripeto di quello che ho scritto non ci hai capito nulla…mi spiace ma basta rileggerlo per capirlo se lo si vuole capire ;)

  • # 37
    Gurzo2007
     scrive: 

    ah ovviamente quando parlo di scarsa ricezione del 3g-3gs parlo in riferimento alla media dei concorrenti…e non prendendo 2 o 3 cell ;)

  • # 38
    Gurzo2007
     scrive: 

    @Giogio

    basta andarsi a leggere le prove d anandtech per capire che è normale che il cell prenda meglio del 3g-3gs…ha un chip 3g migliore, antenne migliori ed esterne…se non prendeva meglio era da buttare

    ma poi fatte le vere prove..risulta che le antenne esterne e il materiale usato abbiamo una attenuazione di segnale di 24db, molto maggiore che nel 3gs…

    ma poi chissà perchè usando la cover…l’attenuazione si riduce…mah forse perchè appunto non si crea quel ponte galvanico tra le due antenne che crea il problema? che non è di schermatura antenna come sugli altri e anke sul 3gs

  • # 39
    jimbetto
     scrive: 

    @Gurzo2007

    Io ho capito molto bene…
    Sei tu che non hai capito, o forse fai finta di non capire.
    E vedo che continui a rispondere solo in parte ripetendo le solite cose.
    Dimostrami con dati alla mano che apple è l’unica a fare cazzate del genere… dimostralo, invece che sparlare e basta.
    Dimostrami come nokia, htc, sony, ecc… hanno avuto lo stesso effetto mediatico pur avendo fatto errori enormi.
    Improvvisamente si è scoperto che anche telefoni da 700 possono avere punti deboli.
    Non è un fatto personale, questo vale per te e per tutti quelli che sparlano senza essere obiettivi.

  • # 40
    Giogio
     scrive: 

    @lakar
    Hai frainteso, non penso che le dichiarazioni di jobs siano il verbo, penso che rispecchino la visione di apple sul problema.
    Alessio riporta la domanda di Siracusa, l’attenuazione dell’iphone è più grave rispetto agli telefonini a causa dell’antenna esterna e il mio commento voleva significare che a parere di jobs non esiste un problema di attenuazione dell’iphone diverso da quello degli altri telefonini.
    In effetti per quanto riguarda l’antenna il modo migliore per rispondere alla domanda è verificare il funzionamento del telefono sul campo e i test sul campo mostrano come il 4 funzioni bene. Arstecnica che ha fatto un esame accurato, rileva l’attenuazione dovuta all’impugnatura ma rileva anche che il 4 è il telefono con il comportamento migliore nelle condizioni di segnale più sfarevoli <=103 db.
    Nel caso della conferenza di jobs poi una condizioni indispensabile era non contare balle, magari non dirla tutta, ma sicuramente dire la verità, quindi le affermazioni tecniche di jobs in questo caso sono esatte.

  • # 41
    Giogio
     scrive: 

    @Gurzo2007
    Non è un ponte galvanico è il fatto che le dimensioni dell’antenna contano e che oggi le antenne hanno una sintonizzazione molto fine. Aumentando le dimensioni dell’antenna varia la sua risoluzione e quindi si ha l’effetto già detto.
    Dalla prova che dici, che ho letto, si vede come in condizioni particolari, l’attenuazione dell’iphone è di 24 db (22 il droid tanto per dire).
    Diciamo che un telefono ha normalmente circa 15 db di attenuazione (il 4 con cover solo 9) vuol dire che il 4 senza cover ha una attenuazione maggiore di circa 10 db rispetto al telefono medio.
    Embè?
    10 db sono niente, hai attenuazione maggiori per: il tempo atmosferico, l’uso contemporaneo della torre del gestore da parte di più telefoni, le pareti a cui passi vicino, le persono a cui passi vicino e posso continuare a lungo….
    Per anandtech è il migliore telefono sul mercato, poteva anche essere ancora meglio ma si vede che ad apple fare il migliore bastava :-)
    Comunque i 10 db in più vogliono dire che apple forse poteva fare meglio, al meglio non c’è limite, ma visto che le prestazioni sul campo sono buone e comunque meglio del 3gs dove è il difetto?
    Rimane

  • # 42
    Nicola
     scrive: 

    premesso che chi compare la perdita di ricezione in “tacche”, di tecnico non ha nulla. L’iPhone (se impugnato male) soffre di una attenuazione di segnale, in media, compreso tra 3 e 5 db in più dei concorrenti. Db non tacche. e chi conosce le scale logaritmiche……

  • # 43
    Nicola
     scrive: 

    @giogio

    non avevo visto il commento. 10 Db non sono nienti? mah…

  • # 44
    Kersal
     scrive: 

    @Giorgio:
    il fatto che IP4 abbia una ricezione eccellente è proprio grazie alla antenna esterna. Ma avere l’antenna esterna significa proprio avere problemi di impugnatura. Ti invito a leggere la risposta di RIM che è leader nel campo delle antenne che ha fatto notare a Jobs che il problema delle antenne esterne è esattamente questo.
    Ora, il problema dell’antenna è un problema reale, che è stato giustamente amplificato dal fatto che l’IP4 viene (giustamente sotto alcuni punti di vista) presentato come in non-plus-ultra dei cellulari. E anche il costo ne evidenzia questa caratteristica. Da un telefono siffato non ti aspetti problemi grossolani.

  • # 45
    Giogio
     scrive: 

    @kersal
    Il mio punto è che non ha problemi grossolani. Il massimo che si può dire è che con particolari impugnature e in particolari casi ha una attenuazione maggiore di circa 10 db rispetto al 3GS.
    Però nel complesso il telefono funziona meglio o uguale al 3GS pur con la maggio attenuazione. Dov’è il problema grossolano? Sono solo flame niente di tecnico.

  • # 46
    GM_Phobos
     scrive: 

    La cosa più divertente è notare che, indipendentemente da che parte si stia, tutte queste persone in Italia si stanno facendo mille mila problemi per qualcosa che da noi non è nemmeno stato ancora commercializzato.

    Ma allora io mi domando e dico… come è possibile farsi un idea, positiva o negativa che sia, di un prodotto che non si è nemmeno potuto provare? o_O

    Tutti sui siti di informazione danno notizie contrastanti e oltretutto nella maggior parte dei casi basati sul comportamento che questo prodotto ha negli USA (che come caratteristiche di rete cellulare non ha quasi nulla in comune con il belpaese) io prima di esprimermi da una o dall’altra parte aspetto di averlo visto in funzione sulle reti italiane.

  • # 47
    the solutor
     scrive: 

    @Giorgio #32

    Giusto per parlare di gente che sa quello che sta dicendo tu nel 1992 che facevi di bello?

    Io automatizzavo via rete ETACS una centrale idroelettrica, probabilmente uno dei primi lavori di questo genere in italia.

    Ed oltre a 3000 altri problemi superavo anche quello della assenza di campo calcolando costruendo ed accordando la antenna necessaria.

    scrivitelo bene in testa, apro bocca solo quando posso farlo con cognizione di causa.

    Dovresti provarci. anche tu,, é gratis.

    provaci anche tu, è gratis.

  • # 48
    Jacopo Cocchi
     scrive: 

    Sono perfettamente d’accordo.
    Aspettiamo di averlo tra le mani e poi tiriamo le somme.
    Anche perché si vociferava tempo fa che il problema fosse più rilevante sulle frequenze usate negli States…

    Potendo controllare sul lavoro, darò un occhio aspettando il feedback anche dei clienti.
    Per il momento, ad esempio, nel thread dedicato su Telefonino.net le impressioni sono generalmente molto positive.
    Ed in ogni caso prima di spendere centinaia di Euro credo sia doverosa una lunga prova sul campo per poi decidere.

    Il fatto che non se si sia parlato di altri difetti relativi a cellulari ma non solo, dipende dalla cassa di risonanza che ha Apple in questo momento ed anche da casualità occorse in questo caso, penso all’unità sparita nel famoso bar qualche tempo fa (caso Gizmodo).

    Per come è strutturato il mercato al momento, l’impatto finanziario negativo dato dai mass media è devastante.
    Anche se poi si può provare che la realtà sia diversa nel frattempo le azioni possono crollare in un baleno e decidere le sorti stesse di una compagnia.
    Ricordo, dopo la conferenza di Jobs, una perdita secca di 20 dollari ad azione, passata da 270 a 250$.

    Ecco perché Jobs stesso è dovuto uscire in pubblico.
    Non è necessariamente un difetto grave quello dell’iPhone 4, ma ormai ha avuto talmente tanto cassa di risonanza che occorreva fare qualcosa, prevenendo oltretutto una possibilissima class action (pericolo non ancora scongiurato tra l’altro).

  • # 49
    Kersal
     scrive: 

    @giorgio:
    forse non mi sono spiegato: ha una mogliore ricezione del 3GS perchè ha l’antenna esterna. Ma poichè l’antenna è esterna soffre di problemi di attenuazione. Ti faccio presente, che se premi con forza arrivi ad azzerare il campo, cosa che non succede se l’antenna è nella scocca. Ecco perchè tutti gli altri competitor hanno scelto di integrare l’antenna DENTRO il telefono e non fuori.
    E’ un errore gorssolano nel mondo dell’ingegneria (tutta l’ingengeria) considerare solo i lati positivi di una scelta e non quelli negativi. Poi che IP4 sia NEL COMPLESSO un buon telefono non ci piove…che valga 700 euro non so.

  • # 50
    Giogio
     scrive: 

    @kersal
    Se premi con forza (innaturalmente) perdi 24 db secondo le prove fatte.
    Il campo va da circa 160 db a 103 db (anche meno per il 4 ma comunque sotto i 103 è difficile ricevere). Quindi premendo con forza devi avere un campo di 127 db per azzerarlo, mentre con una presa che attenua meno (per tutti i telefoni almeno 15 db li perdi con l’impugnatura che interferisce con l’antenna sempre) puoi arrivare ad un campo di 118 db prima di azzerarlo come dici tu con l’impugnatura.
    Stiamo parlando di campi molto bassi che causano comunque problemi perché come dicevo il tempo, l’uso della torre, i muri etc causano attenuazioni maggiori e quindi se il segnale è così basso sei nei guai.
    Il buffo è che con campo molto basso se premi sulla linea di separazione delle antenne puoi migliorare il segnale e quindi al posto di azzerare il campo ricevi meglio (prove anadtech).
    Mi spiace minare la tua fiducia nell’indipendenza e nell’imparzialità del mondo dell’editoria ma non c’è nessun errore grossolano solo dei compromessi con il mondo della fisica che fanno tutti i produttori.

    @the solutor
    Quindi quando ipotizzi un cortocircuito delle antenne fatte con materiale conduttore sai cosa stai dicendo

  • # 51
    Gurzo2007
     scrive: 

    @jimbetto

    appunto non hai capito quello che avevo scritto…come volevsi dimostare…

    apple ha puntanto molto sul marketing…molte delle sue vendite sono derivate da questo…e dall’hype che il suo reparto marketing riesce a creare…e quindi orami ha questa idealizzazione nella gente che sia un’azienda perfetta…con prodotti \magical\ …ma c’è il rovescio della medaglia…ad ogni cazzata che fai hai un richiamo mediatico senza paragoni…e infatti ad ogni starnuto esce na notizia anke ai tg nazionali

    dati alla mano? ti basta andarti a leggere la review di anandtech( o ti devo riportare io il link?)…che avevo menzionato prima…ma forse ti era sfuggita dall’alto della tua obiettività…

    ps mi riporti dati alla mano la cazzate fatte dagli altri? no perchè di effetto dito ne pè affetto solo iphone4…problema non menzionata da zio steve…invece ha menzionato un difetto di schermatura antenna presente in tutti cell…se coperti a due mani o in posti specifici…ma che si conoscono

    pps non mi sembra che gli altri si siano sempre posti al di sopra della concorrenza, dicendo di aver creato il cell migliore, il cell 5 anni avanti a tutti…o ricordo male…

    @Giorgio

    10db di differenza in zone con poco campo fanno la differenza…e chissà perchè con iphone 4 a detta di zio steve le telefonate cadono dell’1% in più…

    ps ancora non mi hai risposto sull’effetto dito…ma continui ancora sul effetto mano…

    pps ah chissà perchè con il nuovo fw 4.0.1 è stato eliminato l’applicativo interno che visulizzava la ricezione in db invece delle tacche…

  • # 52
    Gurzo2007
     scrive: 

    @Giorgio

    ah ancora non mi hai spiegato questo http://vimeo.com/12864890

  • # 53
    The Solutor
     scrive: 

    Quindi quando ipotizzi un cortocircuito delle antenne fatte con materiale conduttore sai cosa stai dicendo

    Evidentemente, direi.

    Ma anche se non me lo immaginassi da solo, c’è qualcuno che ha gia provato ad isolare le antenne con del semplice nastro isolante ed a pubblicarne i risultati

    http://www.anandtech.com/show/3821/iphone-4-redux-analyzing-apples-ios-41-signal-fix/3

    Ti basta o vuoi una perizia giurata ?

  • # 54
    Gurzo2007
     scrive: 

    @The Solutor

    si una perizia contro firmata da zio steve ;)

  • # 55
    zephyr83
     scrive: 

    cmq se il problema fosse davvero l’effetto mano qualcuno mi spiega perché zio steve consiglia di tenere il telefono cn la mano destra???? l’antenna del telefono (e quella del gps) si trova a sinistra del cell e quindi impugnando l’iphone cn la destra si va a coprire proprio l’antenna!!! in teoria sarebbe meglio impugnare il telefono cn la sinistra! nei vari video dove si fa notare l’effetto mano sugli smartphone della concorrenza viene “coperta” la zona dell’antenna, mica da un’altra parte :D
    sta cosa nn suona strana a nessuno???

  • # 56
    kersak
     scrive: 

    @Giorgio:
    E’ inutile che ti nascondi dietro i numeri: se sono in una zona di scarso campo e sto parlando al telefono, se cambio la mano del telefono, ad esempio per prendere un appunto, rischia di cadermi la comunicazione! Questo è un difetto grossolano!
    E non mi rispondere che gli altri lo fanno perchè NON è vero! Se vai su you tube vedrai migliaia di video di gente che NON riesce a riprodurre il problema nelle modalità dettate da Jobs!
    Addirittura in conferenza stampa una giornalista ha detto “Steve ho qui un RIM Bold, mi fai vedere come impugnarlo per fare ridurre il segnale?” E lui ha risposto “ehm no…non succede sempre!”.
    Ti rendi conto? Se mi cade la telefonata io non penso “oh ci devono essere stati 42,5 db di attenuazione!” ma penso “E che c***!”

  • # 57
    canislupus
     scrive: 

    Quello che più da fastidio è che Apple quando si tratta di farsi grande lo fa con eventi sensazionalistici ed utilizzando proclami come se stesse reinventando il modo stesso di vivere la vita. Poi quando succede un problema (e questo accade a tutte le società), si parte subito minimizzando e asserendo che si tratta di qualcosa di conosciuto, che accade agli altri e via discorrendo. Insomma Apple è unica nei successi e una delle tante quando si parla di errori. E’ questa sua posizione che porta spesso ad esasperare gli animi. Nel caso specifico è evidente che si tratti di un problema di Apple perchè non si discute sul fatto che tutti i cell con antenna interna sono soggetti ad attenuazioni, ma nessuno dei cell moderni arriva al punto tale da bloccare la connessione web o far cadere la telefonata. Sostenere che è sufficiente utilizzare una cover per risolvere il problema è ridicolo in quanto ci si nasconde dietro un dito e si pone una pezza su un difetto di progettazione e non solo fisico.

  • # 58
    mede
     scrive: 

    sono del parere che correggeranno il problema del telefono, ma lo faranno silenziosamente, se dicesse che hanno intenzione di correggere il problema per le prossime produzioni ma non ritirare i cellulari attualmente venduti, gli iphone restituiti sarebbero molti di più e le vendite scenderebbero finchè non esce la versione senza problemi. per scongiurare questo agiscono così, secondo me è stato il loro atteggiamento sprezzante ad ingigantire il problema, non tanto la stampa specializzata.

  • # 59
    Paolo
     scrive: 

    La conferenza stampa ha semplicemente sviato l’attenzione dal problema (presente sul nuovo iPhone, esacerbato dalla pessima qualità delle antenne e dei ripetitori AT&T e provato oltre ogni dubbio), prima minimizzandolo “NESSUN telefono è PERFETTO” (nessuno lo ha preteso mi sembra, volevamo semplicemente poter telefonare), poi mostrando altri telefonini con problematiche simili (ma non uguali) e poi offrendo un rimborso per delle cover (che, se il problema non esiste o è minimo non si spiega a cosa dovrebbero servire).
    Poi lo zio Lavori spara a zero sulla stampa accusandola di allarmisimi inutili e di faziosità, negando qualsiasi difetto del loro “magical” telefonino.
    Personalmente sono contento che ad Apple sia successa una cosa simile: l’hype e il battage mediatico sono un’arma a doppio taglio e non tutti prendono per oro colato tutto quello che esce da Cupertino (che di cose giuste ne combina, ma quando cappella avrebbe bisogno di un pò più di umiltà).

  • # 60
    gaspode
     scrive: 

    Secondo me è andata così:
    1) concept del prodotto, con requisiti tecnici minimi di volume per l’hw, monitor, scheda madre ecc… Ma è anche facile che l’idea di base del ff fosse pregressa e messa al fresco già da anni.
    2)Il difetto sia stato riscontrato in una fase avanzata dei prototipi, quando per esempio è già stato commissionato lo studio dei componenti custom, per le produzioni di massa.
    3)La rielaborazione del progetto avrebbe di fatto rimandato a tempi troppo lunghi l’uscita del prodotto – N.B. certe scadenze sono irregimentate e non ci si può discostare troppo da esse.
    4)Lo strano caso dell’iPhone 4 smarrito forse, e dico forse, ha sparigliato le carte in tavola, vedi punto precedente, perche a questo punto tutti, mercato, clienti, investitori, si aspettavano QUEL terminale, non uno diverso.
    5)Apple si è trovata nella condizione di doverlo fare uscire in ogni caso, e il calcolo del possibile rimborso (o programma di sostituzione) era plausibilmente più basso di un eventuale (lungo) ritardo nell’uscita del prodotto nuovo.

    Condite il tutto con una plausibile sottovalutazione del problema al punto 2) e una linea di condotta che favorisce l’estetica alla funzionalità, e aggiungete l’aggravante di una, plausibile, cattiva comunicazione tra le BU (ho fatto una cagata io, la segnalo non nel modo giusto, ma intanto l’ho fatto), e mi pare che ci si trovi dinanzi ad un panorama plausibile.

    Le strategie di comunicazione di jobs poi sono assolutamente note e, purtroppo, non mi sconvolgono più… anche se, lo ammetto, sentirgli dire “non siamo perfetti” mi ha fatto ridere, e non poco…

  • # 61
    The Solutor
     scrive: 

    @gaspode

    La vedo molto più semplice

    Semplicemente non hanno mai provato il telefono “per strada” senza cover per motivi i di segretezza su cui sono fissati.

    Quando qualcuno si è accorto della frittata (ovviamente) il telefono era già in commercio.

    Il richiamo non è neanche stato preso in considerazione per motivi economici, ma sopratutto per motivi di orgoglio.

    Si sono inventati la farsa della conferenza stampa.

    Contenti loro…

  • # 62
    gaspode
     scrive: 

    @The Solutor
    Premettendo che sono sempre molto curioso di leggere i tuoi commenti, credo che tu sia un pelo troppo prevenuto in questo caso.
    A me pare un tipico caso di “oramaisiamotroppoavantichivuoicheseneaccorga”.
    Hanno dato la priorità all’aspetto del prodotto, e con questo alle concettualità di progettazione.
    Perche se pensiamo bene alla natura del problema, non ci voleva molto per ridurne gli effetti, e non parlo di una nuova routine che ricalibri l’indicazione delle tacchette! Ma di semplici accorgimenti, che ne so, l’uso di una pellicola trasparente plastica che isolasse dal contatto diretto le antenne, avrebbe sicuramente migliorato la situazione.
    Poi le riflessioni tecniche si sprecano, chi conosce un minimo il mondo radio e in particolar modo quello dei terminali mobili, sà, che gli approcci sono molteplici e partono tutti a livello progettuale, da lì in poi pregi e difetti fioriscono come l’ortica..

  • # 63
    The Solutor
     scrive: 

    @gaspode

    Non capisco cosa c’entri la prevenzione in questo caso.

    E’ noto che i telefoni dati in test ai dipendenti fossero “mascherati” con una cover per farli sembrare dei normali iphones.

    E’ noto che il problema si risolve (o perlomeno regredisce a livelli da telefonino di marca) utilizzando una cover.

    Ho semplicemente applicato il rasoio di Occam alla faccenda: la spiegazione più semplice è spesso quella giusta.

    Ciò non toglie che su questo particolare aspetto della faccenda non si potranno avere mai certezze al 100%.

  • # 64
    gaspode
     scrive: 

    @The Solutor
    Non ce l’ho con te, era solo una mia impressione.
    In effetti, tutte le spiegazioni, plausibili, sono buone, e credo come te, lo saranno per sempre.
    E per essere sinceri, è dai tempi del glorioso 7110 che se copro con le mani l’antenna mi crolla il segnale…

  • # 65
    Reostato
     scrive: 

    Sicuramente ci sarà qualcuno che crederà quello che gli fa comodo credere. Perché credere, avere dei punti stabili di riferimento, è importante.

    La cosa certa, e un progettista di antenne e circuiti di ricetrasmissione non può che convenire con quel che dico, è che mettere un’antenna a contatto diretto con il corpo umano è un errore grossolano che nessun progettista farebbe scientemente, ma solo se costretto a farlo da pressioni certamente non tecniche.

    Nei circuiti di un cellulare vogliono dire, tra altri effetti negativi, maggiore energia richiesta per la trasmissione, maggiore possibilità di “perdere la linea” o di avere ricezione a tratti, maggiore assorbimento di energia da parte del corpo umano…

    Poi si può anche credere alla Befana, nulla in contrario, per carità, ci credevo anch’io!

  • # 66
    gnuppo
     scrive: 

    Riposto il commento inserito sul post precedente su iphone4.

    Che ci piaccia o meno il design, indipendentemente da quanto paia pacchiano l’errore di progettazione a qualcuno, ne vendono a tonnellate e chi l’acquista sembra esserne soddisfatto nella larga maggioranza dei casi. Probabilmente fatto cento il numero di telefoni venduti, se 5 creano problemi sensibili a chi li usa, arriveranno da quei 5 la maggioranza dei video che citate come fonte. Questo non toglie che i restanti 95 siano contenti del loro acquisto, anche se non hanno il desiderio irrefrenabile di farlo sapere al mondo…

    In poche parole, questo fiume di flame cui prodest? Dalle parti mie si dice: chi sa fare fa, chi non sa fare insegna…

  • # 67
    jimbetto
     scrive: 

    @Gurzo2007

    ahahaha…
    Capito sei il solito Apple merda boy :-D

    “apple ha puntano molto sul marketing…molte delle sue vendite sono derivate da questo…”

    Invece le altre aziende il marketing lo snobbano… lol !!
    Dimostrami quello che stai dicendo. con dati.. e non con roba da novella 2000.

    “dati alla mano? ti basta andarti a leggere la review di anandtech( o ti devo riportare io il link?)…che avevo menzionato prima…ma forse ti era sfuggita dall’alto della tua obiettività…”

    Ho letto la review di Anandtech… In effetti dice proprio: ”
    Gurzo2007 ha ragione quando dice che la storia di iphone4 non è stata montata eccessivamente, Apple
    dovrebbe essere condannata e Jobs meriterebbe la morte per questo”
    :-D
    Contento ora ?!
    Ovviamente se ragionassi come te, ora potrei postare altri link dove in realtà si parla di problema marginale nei casi d’uso “quotidiani”.
    Credo di conoscere meglio di te i problemi che iPhone 3gs e 4, io prima ho detto che anche altri
    hanno difetti o sviste comparabili a quelle di i4… ma non generano tutto questo rumore.
    NON PARLAVO SOLO DELL’EFFETTO DITO… CHIARO? ORA NON PUOI + FAR FINTA DI NON AVER CAPITO :-D

    “ps mi riporti dati alla mano la cazzate fatte dagli altri? no perchè di effetto dito ne pè affetto solo iphone4…problema non menzionata da zio steve…invece ha menzionato un difetto di schermatura antenna ”

    Ok ok … Nei forums di altissimo livello che frequenti prova a cercare “stato vegetativo nokia” oppure “HTC tytn” e problemi di surriscaldamento e align del display…
    Prova a cercare dei mille problemi di alcuni dispositivi WM di costo paragonabile a iphone 4…
    Cosi eh… giusto per citarne alcuni….

    Prova anche a cercare i commenti di alcuni Nokia con antenna interna… eppure nessun articolo in prima pagina… nessun esercito di gente avvelenata…. nessuna conferenza stampa…strano eh ?!?!

    “pps non mi sembra che gli altri si siano sempre posti al di sopra della concorrenza, dicendo di aver creato il cell migliore, il cell 5 anni avanti a tutti…o ricordo male…”

    Prova a sfogliare i data sheets o simili di qualsiasi prodotto, poi fai la stessa cosa con i rispettivi concorrenti… Toh ! Sono tutti leaders di mercato ! :-)
    Ma che ti ha fatto Apple di male ?
    bah…

  • # 68
    Reostato
     scrive: 

    Dimenticavo, in aggiunta alle mie considerazioni precedenti:
    mettere un sottile strato di sostanza isolante elettricamente sull’antenna non rimedia agli inconvenienti se non in modo blando, come un palliativo.
    Anche se la sostanza isolante è spessa un paio di millimetri (basta anche l’aria come isolante) la dispersione o l’assorbimento dovuti all’accoppiamento capacitivo-induttivo tra corpo umano e antenna avviene comunque in modo praticamente avvertibile, anche se in misura minore rispetto al contatto diretto. Più lo strato isolante è sottile, maggiore è l’accoppiamento e quindi gli effetti indesiderati, addirittura se lo strato è molto sottile non c’è differenza, agli atti pratici, tra presenza di strato isolante o meno.
    I circuiti elettronici riceventi e trasmittenti possono, entro certi limiti, limitare la percezione dell’inconveniente aumentanto alla bisogna la sensibilità in ricezione e la potenza in trasmissione. Sono comunque situazioni di “disagio” per i circuiti che faranno avvertire presto la loro situazione non ottimale con perdite di intelligibilità di segnale o cadute di linea e minore durata della batteria. In tutti i telefoni cellulari con antenna interna c’è modo di mitigare gli inconvenienti quanto basta, se invece l’antenna è esterna cominciano i guai.
    Non ci si improvvisa progettisti di antenne, i designer e gli addetti al marketing facciano il loro mestiere ma lascino progettare le antenne ai… progettisti!

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.