Il sogno più o meno recondito del genere umano maschile, e l’oggetto che ha fatto la fortuna di tanti truffatori, sta per diventare realtà: gli inglesi hanno sviluppato una fotocamera in grado di “vedere” sotto i vestiti.
La notizia cattiva è che non fa esattamente quel che sperano gli uomini, quella buona è che potrebbe essere una formidabile arma antiterrorismo.
Basata sul rilevamento delle radiazioni TeraHertz, dette T-Ray, la videocamera T5000 segna un nuovo importante passo nei dispositivi di questo tipo: il modello precedente infatti si prestava a installazioni presso varchi, avendo una portata dai 3 ai 10 metri, questo modello invece promette di curiosare sotto i pantaloni di chi gli sta entro i 25 metri.
Le implicazioni di questo nuovo prodotto – che verrà presentato il 12 Marzo ed è costruito da ThruVision – sono notevoli: se da un lato è lecito effettuare controlli di sicurezza in posti a rischio, dall’altro è vero che concentrarli in pochi punti noti è un problema per la sicurezza stessa del sistema di controllo; con la T5000 sarà possibile allargare il campo di azione del controllo ed effettuarlo anche dove normalmente non viene fatto.
Il rovescio della medaglia è che così facendo c’è un ulteriore occhio elettronico che controlla la nostra vita (ancorché nella maggior parte dei casi per nobili fini), e questa volta anche particolarmente “invasivo”.
Le radiazioni TeraHertz sono onde elettromagnetiche tra i 300 mila e i 3 milioni di Hertz che vengono emesse da tutti gli elementi, animati o meno, e giacciono nel range delle microonde. Ogni materiale emette un’onda differente, ed è così relativamente semplice sapere se sotto alla giacca una persona ha una pistola, un foglio di carta o della cocaina.
I particolari anatomici no, quelli non si vedono.
Molti anni fa la sony introdusse sul mercato una videocamera per la visione notturna. L’effetto collaterale fu che utilizzata di giorno rendeva traslucidi indumenti chiari e poco spessi, come t-shirt, camicie, costumi da bagno, mutandine, reggiseni ecc.
In breve tempo la sony ricevette vagonate di proteste in nome della privacy violata, e la videocamera fu ritirata dal commercio.
Ne parlarono tutti i telegiornali del mondo, io ancora ricordo il filmato dimostrativo trasmesso dal TG2 :)
Vorrei sapere il modello della videocamera che era stata messa sul mercato dalla Sony. Grazie per l’informazione