Da sempre, ma particolarmente di questi tempi, su Apple se ne sentono dire di tutti i colori, pro e contro. La questione hackintosh continua a tenere banco e, in attesa di nuovi colpi di scena dal fronte Psystar, molti si interrogano sulla vicenda dei cloni Mac.
Un intervento, non proprio recente ma molto attuale, mi ha colpito al riguardo: secondo Jeff Atwood di codinghorror.com, il Mac altro non è che un dongle, che abilita l’esecuzione delle applicazioni Apple.
Anche detto chiave hardware, il dongle è un disposivo connesso al computer che abilita …
L’associazione dei consumatori ADUC ha portato HP davanti al Giudice di Pace per ottenere il rimborso del costo di Windows preinstallato nei pc.
La sentenza emessa dal giudice Lo Tufo apre una breccia enorme sul muro dei software preinstallati che mai come in questo periodo fa parlare di se, e crea un precedente che potrebbe cambiare il mercato italiano dei pc, specialmente dei notebook.
Il tema della separazione del sistema operativo dall’hardware (unbundling) ha avuto un picco di attenzione qualche settimana fa per la relazione di un gruppo di studiosi europei.
Per introdurre il problema, nella scorsa puntata ho analizzato alcuni dei fattori che hanno contribuito alla smisurata crescita della quota di Microsoft sul mercato del sistemi operativi. Ho anche cercato, usando Vista come esempio, di spiegare che oggi il difficile non è capire quanto venda un OS di Microsoft, ma piuttosto come e se sia possibile evitarlo quando si acquista un nuovo computer.
Ho quindi …