
Il 13 Febbraio 2012, alle 10:00 GTM il razzo Vega, il nuovo lanciatore Europeo ha cominciato il suo primo volo, completando la sua prima missione 70 minuti più tardi. Il lancio è stato effettuato dalla base di Kourou, nella Guiana francese, (dal pad di lancio del vecchio Ariane 1) tra la soddisfazione dei dirigenti ESA (l’Agenzia Spaziale Europea) e dei suoi partner industriali.
I successi sanciti da questo evento sono numerosi. In primis, ricordiamo che attualmente per mandare in orbita i satelliti “mini”, ovvero più leggeri di 2,5 tonnellate, l’Europa fa …
All’inizio del mese di Settembre Mitsubishi Electric Corp. e la IHI Corp. hanno firmato un accordo di partecipazione a un progetto giapponese di 2 trilioni di yen (equivalenti a circa 15 miliardi di Euro) che si prefigge di costruire un gigantesco generatore a energia solare in orbita attorno alle Terra, a cui invierà energia elettrica.
La Mitsubishi non è che una delle 16 aziende che dedicheranno i prossimi quattro anni a sviluppare la tecnologia necessaria per raccogliere l’energia solare dallo spazio e inviarla successivamente sulla Terra, sotto forma di microonde.
Questo fantascientifico …