
La notizia fa un po’ sorridere un amighista di lunga data come me, perché riporta alla mente tanti bei momenti, ma anche pensieri e idee che ho elaborato diversi anni fa.
Intanto affrontiamo l’argomento oggetto del titolo dell’articolo, cioè una causa che era stata intentata da IP Innovation (sussidiaria di Acacia, ben nota corporazione e non nuova a episodi di questo tipo) nei confronti di Red Hat e Novell per violazione di un brevetto, che mi permetterà di affrontare alcuni concetti dell’Amiga e di AmigaOS in particolare.
Niente di particolare, comunque: si …
Oggi per Videodrome – ai confini del video, parleremo di Imax e problemi legati agli schermi utilizzati nelle sale cinematografiche.
Da tempo si parla di Imax in relazione agli schermi usati per la fruizione di questo sistema di cinema 3D. Vari articoli, compreso un approfondimendo di Variety, lamentano il fatto che molti multiplex utilizzano schermi con dimensioni scorrette… in poche parole: schermi sottodimensionati.
Il problema ovviamente è stato per ora sollevato solamente negli Stati Uniti, però il fenomeno e da considerarsi molto più globale. Inoltre, sempre a copertura esclusivamente nord-americana, è anche …
Secondo quanto indicato presso il sito dell’ufficio registri degli Stati Uniti la Apple ha registrato un brevetto per uno schermo tridimensionale.
A three-dimensional display system provides a projection screen having a predetermined angularly-responsive reflective surface function. Three-dimensional images are respectively modulated in coordination with the predetermined angularly-responsive reflective surface function to define a programmable mirror with a programmable deflection angle.