
Introduzione
In questa parte vedremo con svolge l’esecuzione il calcolatore. Dopo l’introduzione delle micro-istruzioni, l’esecuzione non è più stata legata solo alle variabili di controllo, ma anche da una terza che rappresenta il tempo di clock. Infatti l’esecuzione temporale del programma (per capirci, l’iterfaccia utente) è completamente scollegata da quella interna.
Il pdp8 è legato fondamentalmente da un clock a 4 tempi e questo condizionerà tutto il codice che si vedrà in questa parte. Non è una scelta personale, infatti il pdp8 eseguiva una microi-istruzione (alcune possono essere eseguite in “contemporane”, quindi …