Planck
lunedì 12 Luglio 2010 - 16 Commenti
I segreti del Big Bang nell’intervista al ricercatore di Planck dott. Maris

Come forse alcuni di voi avranno notato, c’è un’immagine che nell’ultima settimana ha fatto il giro del mondo, dalla BBC alla Repubblica, al Corriere della Sera tutti i giornali ne hanno parlato. Visto che per questa rubrica è un argomento già trattato in passato, come non riportare qui questa bellissima immagine?

In questa rubrica abbiamo seguito il satellite Planck con molta attenzione: a Maggio 2009 ne abbiamo osservato il lancio, assieme al satellite Hershel, mentre a Ottobre dello stesso anno ne abbiamo conosciuto i primi risultati, la “first light”.
In due …

lunedì 5 Ottobre 2009 - 4 Commenti

Il Maggio scorso scrissi un post per raccontarvi il lancio del satellite Planck , partito per osservare la prima prima luce emessa dall’Universo durante la sua formazione. Sono molto contenta oggi di poter scrivere un altro post, in cui vi racconterò i primi risultati dell’esperimento. Nell’immagine a fianco potete già vedere la fascia dell’Universo (in falsi colori) che Planck ha osservato finora.
Questo post è una seconda puntata del precedente, per cui consiglio chi non sa che cosa è Planck di rinfrescarsi le idee rileggendo il post precedente, ma renderò …

lunedì 18 Maggio 2009 - 7 Commenti

14 Maggio 2009, un’altra data da ricordare per la scienza di tutta europa, ma soprattutto di Italia e Francia. Il satellite Planck, insieme al satellite Hershel, entrambi progetti dell’agenzia spaziale europea ESA, hanno finalmente preso il volo, dopo ritardi e tentennamenti.
Da 17 anni si è impegnati in questo progetto, e gli ultimi anni sono stati molto stressanti per la maggiorparte del personale coinvolto (e ve lo posso dire perché ho fatto la tesi di laurea su questo esperimento ;-) ), alternando momenti di entusiamo e grande delusione, ma sempre dando …