
Scusandomi per l’assenza dello scorso lunedì, quest’oggi riprendiamo il precedente post andando a presentare una soluzione proposta dalla casa automobilistica giapponese Nissan, ovvero parleremo della soluzione Modulated Kinetics (MK).
DALLA TEORIA ALLA PRATICA – MK
Fin qui si è parlato di principi, di idee, di concetti e probabilmente tutto ciò può avere dato la duplice impressione da una parte di avere trovato l’uovo di Colombo, la soluzione ai problemi, e pare assurdo che queste soluzioni non trovino immediatamente applicazione, mentre dall’altra parte l’impressione potrebbe essere stata che la ricerca sviluppi tante soluzioni …

Proseguendo sul filone delle soluzioni innovative per ottenere ridotte emissioni nei motori a combustione interna, parliamo quest’oggi di una soluzione simile al concetto HCCI presentato la scorsa settimana per poi arrivare a presentare due soluzioni proposte da due case automobilistiche, infatti parleremo del concetto PCCI (Premixed Combustion Compression Ignition).
MAPPE NOx-SOOT
In funzione delle temperature e del rapporto locale aria-combustibile è possibile definire delle mappe dove vengono evidenziate le zone di formazione degli NOx e del particolato (soot) con sovrapposte le zone di funzionamento dei motori HCCI e Diesel convenzionali:
Si può vedere …