
Ad ogni generazione di console l’”asticella” che rappresenta il limite raggiunto finora dal software e dall’hardware viene alzata.
La maggior potenza computazionale consente agli sviluppatori di dare vita a giochi sempre più complessi dal punto di vista tecnico, con una grafica ed una fisica le quali cercano di approssimare il mondo reale.
Eppure, tutto sommato è ancora il game-concept a fare da ago della bilancia, a stabilire se possa essere o meno un successo tra il pubblico di potenziali acquirenti.
Ed è per questo che, nella storia, ci sono stati titoli dalla meccanica …