
Il nuovo millennio si apre con una serie interessanti di novità relative al mondo dei Database.
Oracle presenta Oracle9iAS, molto più che un “semplice” RDBMS. Infatti lo stesso suffisso AS (Application Server) denota che la soluzione di BigO è ormai una completa suite di gestione dei dati organizzata su un’architettura 3-tier Client/Server e pensata per internet (la “i” sta proprio a rappresentare ciò). In realtà l’anno successivo (2001) verrà rilasciato anche Oracle9i, una versione “light” pensata per le aziende medio-piccole e per gli ambienti RAC (Real Application Cluster, una sorta di …

Quando parliamo di Sun e di Oracle difficilmente possiamo pensare all’eredità della prima presa in consegna dalla seconda: troppo diverse le finalità e le azioni, con l’azienda di Redwood votata a batter cassa cercando di capitalizzare il più possibile il portfolio di strumenti e proprietà intellettuali della ex casa di Santa Clara.
Una recente notizia sembra, però, accomunarle nuovamente, all’insegna di un ritorno al passato in quella che all’apparenza si prospetta come una difesa di uno dei gioielli di famiglia, il linguaggio di programmazione Java che, nel bene e nel male, …

Che la politica di Oracle sia decisamente diversa da quella di Sun, penso sia fuori discussione e ormai l’avranno capito tutti. D’altra parte da un’azienda votata al lucro cosa ci si dovrebbe aspettare, se non pensare principalmente ai propri interessi e, di conseguenza, a quelli degli azionisti?
Non sorprende, pertanto, l’ultima mossa della casa di Redwood, la quale sta cercando di capitalizzare in tutti i modi l’acquisizione dell’ex colosso di Santa Clara con operazioni che, a seconda di come le si veda, possono far storcere il naso o imprimere un ilare …