Era stato annunciato per la seconda metà del 2008 la tanto attesa uscita sul mercato del primo smartphone dotato di sistema operativo Android. Una alla volta però, le case costruttrici che fanno parte della Handset Alliance, hanno dovuto annunciare ritardi nel lancio.
Secondo alcune voci riportate dal Wall Street Journal , Sprint Nextel Corp. negli USA probabilmente non sarà in grado di rispettare il traguardo fissato nel secondo semestre del 2008.
Bene o male siamo spesso a parlare di Google: d’altronde Google è ovunque, ha i soldi, ama far parlare di sè. Oppure se vogliamo vederla dall’altro verso Google pretende di essere ovunque, vuole compare tutto, ci condiziona. Ma non importa; Google parteciperà all’asta per le frequenze di 700Megahertz che verranno lasciate libere dalle Tv che passeranno al digitale nei prossimi anni, pagando anche fino a 4,6 miliardi di dollari la licenza.
Che cosa può farci BigG con queste frequenze? tante cose, la più interessante delle quali (e nemmeno la più …
In questi giorni Google sta monopolizzando le scene con una serie di annunci molto importanti che riguardano due ambiti della comunicazione diversi, ma che hanno in comune la volontà di favorire l’interoperabilità tra servizi e prodotti, oggi tocca alla telefonia.
Lo hanno chiamato in ogni modo, tra cui Gphone, Google Phone, Googlefonino ecc. ma finalmente oggi possiamo dare un nome all’ingresso di Google nel mondo mobile: si chiama Android, e non è un telefono ma molto di più.