
E’ mia intenzione oggi portare alla vostra attenzione un’interessante dichiarazione di John Howard Carpenter, regista noto per aver dato alla luce film ormai entrati nella storia del cinema come “1997: fuga da New York” e “La cosa”, nel corso di un’intervista a IGN ha affermato, oltre al virgolettato del titolo di questo post, anche che non crede in una diffusione a breve termine del 3D e che, in sostanza, si tratta di un modo come un altro per far pagare di più le persone.
Qualcuno potrebbe pensare che sia il prevedibile …

Chi mi conosce almeno un po’ sa bene che quando si parla dell’Italia, il mio Paese, tendo volutamente a fare l’avvocato del diavolo pur essendo conscio delle sue innumerevoli problematiche. Questa volta, tuttavia, non posso che esprimere la mia profonda contrarietà in merito ad una faccenda che nel corso delle ultime settimane ha offerto su un piatto d’argento all’estero un motivo in più per deriderci: il dibattito e relative misure sulla pericolosità degli occhiali 3D usati per la visualizzazione stereoscopica di film in 3D.
In Italia tutto è cominciato con il …