NAS
giovedì 13 Dicembre 2007 - 14 Commenti

L’idea è interessante, una di quelle che ti fanno subito dire: perché non ci ho pensato io? Si tratta di FreeNAS, un programmino da 32 mega – installabile ed eseguibile da chiavetta USB – che consente di realizzare un server NAS a partire da hardware anche datati (la RAM minima richiesta è 96mb). Le funzionalità sono molte e spaziano dalla configurazione dei dischi in RAID (software, 0, 1 o 5) fino a CIFS (samba), FTP, NFS, protocolli RSYNC, autenticazione degli utenti locali.