Questa volta lo dice il Time . Non solo con un articolo dall’esaustivo titolo “How Twitter Will Change the Way We Live”, ma anche con tanto di copertina.
Una parte dei lettori di Appunti Digitali si sono sempre mostrati molto critici nei confronti dell’ambiente che rientra sotto il cappello di web2.0, ed in particolare con strumenti di microblogging, anche quando di recente abbiamo parlato di Twitter-mania; probabilmente non cambieranno il loro atteggiamento dopo l’ultima copertina del Time, però forse sarà il caso di prestare un minimo di attenzione in più ad …
Molto spesso qui su Appunti Digitali parliamo di web2.0, blogging e social networking, quindi voglio rilanciare un’idea di Darren Rowse di Problogger, e chiedere a te, lettore abituale od occasionale di Appunti digitali:
Se potessi scegliere solo tre siti “sociali”, a quali non rinuceresti?
Abbiamo già parlato di Hellotxt.com , la piattaforma che aggrega e permette di gestire numerosi social network, tra cui Twitter, Meemi, Jaiku, Facebook e numerosi altri, da un’unica pagina web.
Chiunque sia registrato a più di uno di questi social network non potrà che trovarlo utile. Ancor di più ora che è possibile accedere ad Hellotxt dal proprio telefonino o palmare.
Attualmente la versione per dispositivi mobili è in versione beta privata, ad inviti, ma 200 lettori di Appunti Digitali potranno testare il servizio Ecco come.
Chi mi segue su uno qualsiasi dei social network che frequento più o meno saltuariamente, potrebbe aver letto della mia recente scoperta: hellotxt.com
Per tutti gli altri, la maggioranza, dico che si tratta di una applicazione davvero interessante per gli appassionati di micro-blogging – Tumblr, Twitter, Jaiku, Pownce, Facebook o l’italiano Meemi.
Hellotxt, consente infatti di postare contemporaneamente su tutti questi network, in maniera semplice ed efficace, contemporaneamente.
[la dashboard di hellotxt]