isometric
giovedì 21 Aprile 2011 - 6 Commenti
Sviluppare un gioco in Python: isometria, Seconda parte.

Introduzione
In questa parte vedremo le migliorie che si possono apportare all’engine isometrico, per non perdere prestazioni e per rendere più malleabile la creazione del gioco.
Per il momento ho eliminato il giocatore, ma ho lasciato la possibilità di selezionare e deselezionare le piastrelle (tasto sinistro del mouse) ed ora è anche possibile creare un oggetto (in questo caso un albero) tramite il tasto destro del mouse, su una data piastrella. Il terreno viene caricato seguendo una stringa che indica il tipo di tile che dovrà essere visualizzata. Sarà anche possibile scorrere …

mercoledì 9 Marzo 2011 - 8 Commenti
Sviluppare un gioco in Python: isometria, Prima parte.

Nella prossima serie di articoli analizzeremo delle tematiche che completano il nostro tour nella realizzazione di un gioco in 2D (per quanto riguarda il codice vero e proprio, altri aspetti, come l’organizzazione del lavoro, saranno trattati più avanti).