
Solo la settimana scorsa abbiamo parlato di quanto fosse sicuro ottenere, per mezzo dei certificati digitali, un documento in grado di attestare digitalmente la nostra identità e di conseguenza di tutti i documenti importanti che vogliamo firmare per la trasmissione elettronica. Abbiamo anche capito come funziona il procedimento che ci porta ad avere un certificato, grazie ad un ente terzo al di sopra delle parti, l’Autorità di Certificazione, che fa da garante alla chiave pubblica in nostro possesso.
Non ultimo, abbiamo altresì sottolineato come una compromissione della CA potesse essere un …
Pubblichiamo la seconda parte dell’intervista a Luca Alagna. La prima parte è disponibile qui.
D. Le informazioni che circolano sui social media sono difficili da verificare e frammentarie, come hai fatto a selezionare le fonti?Il filtro è il cuore di questo nuovo tipo di informazione e non può prescindere dall’intervento umano. I social media possono contenere non solo rumore di fondo ma tentativi di disinformazione ed è importante saper selezionare le fonti più affidabili.
Ho messo a punto un metodo empirico per realizzare un filtro che si basa in parte su classici …
Twitter, i social network in generale, sono spesso visti come uno strumento di gioco, o una moda futile e senza senso. Alessio ne sottolinea spesso gli aspetti bassi e meramente commerciali, ma attenzione a non eccedere nelle generalizzazioni.
Come speso accade su Internet e nella vita reale, bisogna saper scegliere, selezionare gli argomenti, le persone da frequentare, le fonti da seguire. Gli strumenti in genere sono neutri, inutile montare campagne di religione. Twitter è uno strumento, può essere usato per scopi elevati ed etici, o per produrre valore in termini di …
Omid Reza Misayafi, questo è il nome del blogger iraniano morto qualche giorno fa, mentre era in prigione con l’accusa di oltraggio al governo e alle autorità religiose.
La notizia è stata diffusa da GlobalVoices, sito che si occupa di dare risalto a fatti spesso ignorati dai media tradizionali. Le cause del decesso sono ancora ignote, ma Il comitato per la protezione dei blogger, ha reso noto che in Iran la tortura dei blogger è una cosa molto comune.