
Dopo tre settimane di stop dovute a pressanti impegni di lavoro e problemi di altra natura, che hanno costretto i miei colleghi della redazione di AD (a cui va un sentito ringraziamento) ad un impegno extra per coprire lo spazio solitamente occupato dalla mia rubrica, riprendiamo questa settimana con un articolo che, nel rispetto dell’alternanza proposta nel corso delle ultime uscite, sarà dedicato alle gpu. In particolare, visto l’interesse dimostrato per le operazioni di tessellation, vorrei approfondire quanto già accennato sul tessellator e le operazioni da esso svolte.
Innanzitutto, vediamo cos’è …