calcio
lunedì 14 Giugno 2010 - 9 Commenti
La fisica del pallone ai Mondiali!

Pur non essendo una grande fan del calcio, ammetto che durante i Mondiali mi si risveglia un certo interesse e comincio a seguire qualche partita.
Il calcio, in Italia così come in moltissimi altri paesi del mondo, ha il grande vantaggio di attirare l’attenzione di un vastissimo pubblico e compagnie pubblicitarie e media se ne rendono conto e sfruttano molto quest’occasione.
Perché allora non sfruttare questa opportunità anche per comunicare messaggi diversi dai soliti sponsor e spot pubblicitari e spiegare un po’ di fisica?
La casa IOP publishing, dell’Istituto di Fisica della …

venerdì 16 Ottobre 2009 - 36 Commenti

Fra i contorti meandri della storia videoludica, esisteva un tempo in cui, in qualunque direzione muovessi il joystick, non importa quanto velocemente, la palla rimaneva incollata al piede del giocatore.
Erano per gli amighisti, i tempi di Microprose Soccer (programmato da una certa Sensible Software), quindi l’inizio del 1989, un gioco che molte vittime ha mietuto, forse anche in ragione di questa caratteristica, fra gli oblunghi Quickshot dell’epoca.
Microprose Soccer, per gli amici “microsoccer”, gioco marcatamente arcade e complessivamente piuttosto mediocre, conserverebbe un posto più importante nella memoria videoludica di molti commodoriani, …

giovedì 5 Giugno 2008 - 6 Commenti

I campionati Europei di Calcio sono ai nastri di partenza ed i tifosi, superate le grandi abbuffate del campionato, sono pronti a godersi lo sport più amato dalle comode poltrone delle proprie case, anche se la fatozziana frittatona di cipolle, nel periodo estivo, potrebbe risultare particolarmente indigesta.
Mamma Rai, dal canto suo, pare stia facendo enormi sforzi per mettere tutti nelle condizioni di non perdersi proprio nulla del torneo, rispondendo alle elevate aspettative italiche, dopo la sorprendente vittoria dell’ultimo mondiale in Germania.

mercoledì 26 Marzo 2008 - 3 Commenti

È un luogo comune che in Italia siamo tutti allenatori, specialmente nel bar vicino casa mentre trasmettono i posticipi di campionato, e allora perché non diventare anche tutti presidenti?
Questa domanda se la devono essere posta gli ideatori di Squadramia.it che vogliono usare il web come ponte per unire la passione e il contributo economico di migliaia di persone, con lo scopo di acquistare una vera squadra di calcio.
C’è ancora spazio per chi volesse unirsi ai 20.000 soci, che con una quota di partecipazione di 60 euro a testa, potranno …

lunedì 8 Ottobre 2007 - 3 Commenti

L’istituto ISSIA-CNR di Bari ha presentato i risultati della sperimentazione denominata “tecnologie innovative a supporto degli arbitri nel gioco del calcio”.
Il sistema, completamente made in Italy, consiste in una serie di telecamere poste nelle tribune, e collegate ad un server che saranno in grado di analizzare, grazie ad un software appositamente sviluppato, quello che accade in area, stabilire se la palla ha superato la linea di porta o meno ed anche eventuali fuorigioco. L’esito dell’analisi sarà comunicato alla terna arbitrale in tempo reale, senza interruzioni del gioco, come richiesto dalla …