cache
mercoledì 13 Maggio 2009 - 11 Commenti

Dopo aver analizzato la genesi delle primitive di un’immagine 3D e aver iniziato ad introdurre lo schema a blocchi di una gpu , passiamo, questa settimana, ad analizzare, un po’ più in dettaglio, alcuni degli elementi presenti all’interno di un microprocessore. Vale la pena di fare una breve sintesi sull’evoluzione delle architetture nel corso di questi anni per capire come mai alcuni elementi o blocchi interni ad un chip abbiano assunto, nel tempo, un’importanza sempre maggiore.
In particolare, mi riferisco, in questo caso, a due gruppi di elementi che caratterizzano sempre …