Sudore e ditate sono le principali fonti di sporco che minacciano quasi tutti i device mobili, in particolare i cellulari che nell’uso quotidiano si trovano spesso ad essere “minacciati” da varie fonti di sporcizia.
SonyEricsson ha di recente registrato un brevetto per un particolare sistema di pulizia dello schermo dei cellulari, sia per il form factor a conchiglia che per quello con apertura a scorrimento. Resta escluso, almeno per ora, il classico candy-bar.
L’idea è abbastanza semplice e prevede la collocazione di una spazzola che compie un passaggio sullo schermo, rimuovendo lo sporco. Il meccanismo non è azionato da motorini elettrici, dato che il tutto si presterebbe a evidenti rischi di malfunzionamento, ma dal semplice movimento meccanico di apertura e chiusura del flip (o dello slide) azionato dall’utente stesso.
Sicuramente il problema dello sporco sul cellulare è qualcosa di serio e già noto, ricerche avevano infatti dimostrato che il cellulare si presta ad essere ricettacolo dei più disparati batteri, grazie agli interstizi nei quali si possono annidare. La ricerca si spingeva addirittura ad affermare che spesso nei cellulari si annidano più batteri di quanti se ne trovino sull’asse del WC.
Il problema è destinato ad aggravarsi ancora di più nei mesi a venire con l’avvento di massa dei display touchscreen, che costringono l’utente a mettere sempre le mani sul display.
Personalmente ritengo che soluzioni ottimali si avranno quando il materiale stesso di cui è composto lo schermo sarà resistente, per quanto possibile, a sporco e residui. Le soluzioni meccaniche non mi convincono molto sia perché dove ci sono parti mobili c’è rischio di malfunzionamenti, sia perché un sistema pulente del tipo che SonyEricsson ha brevettato, probabilmente prevede che, ogni tanto, si sostituisca (o quanto meno pulisca) la spazzola.
Voi che rapporto avete con il vostro cellulare? Siete maniaci della pulizia o non vi fate troppi problemi per qualche alone o ditata sul display?
alone? ditate? io copro tutti gli schermo con la pellicola adesiva!!! :)
Il mio cellulare attuale, un Nokia N73, è rimasto per le prime tre settimane di vita con la pellicola sullo schermo, per paura di graffi e impronte spiaccicate qua e là. Purtroppo, poi, tenendolo nei jeans, si è lentamente staccata.
Ora, ogni volta che lo vedo, mi viene una cosa dentro per tutte quelle ditate che definirle orribili sarebbe un eufemismo. Quanto prima, dovrò acquistare qualche strumento per tenere il cellulare sempre pulito.
we davide, vendono le pellicole su ebay!
io le uso pure x n73, xfette, hanno durata media come quella del cell!
Uso lo stesso panno che uso per pulire gli occhiali. Devo portarmelo dietro in ogni caso.
Personalmente ho deciso di mettere un proteggischermo della Brando (I MIGLIORI) sul display del mio PDA che uso prevalentemente con le dita.. ditate 0 sul display, un pochino sui bordi che sono nero lucido. Poco male, giro sempre con un pannetto per gli occhiali nel portafogli.. :P
Come è possibile che con il touch screen si aggravi il problema dei batteri che si annidano quando è proprio il touch screen a togliere il 99% degli interstizi in cui si possono annidare?
Avete mai smontato una tastiera da PC, un telefonino, un telecomando TV, la pulsantiera del forno a microonde o quant’altro dotato di tasti meccanici? Là sotto c’è vita, oserei dire! E il touch screen, che si può pulire perfettamente con una passata sarebbe meno igienico?
Gradirei un commento da parte di chi ha detto uno sproloquio simile (non è detto che sia stato l’autore dell’articolo).
Agostino, forse mi sono spiegato male. Non intendevo dire che il touchscreen sia meno igenico, anzi è il contrario come giustamente rilevi tu, ma che toccando direttamente lo schermo lo si tende a sporcare più facilmente e più rapidamente rendendo meno godibili i colori e la qualità dello schermo stesso.
E’ un discorso di qualità grafica che ho fatto in quel frangente, non di igiene.