Image via MIT
Una collaborazione tra architetti e ingegneri del MIT , all’interno del laboratorio SENSEable City Lab, ha recentemente portato alla progettazione di una fermata dell’autobus futuristica chiamata EyeStop.
Una fermata che, come si può vedere dalle immagini nel post, altro non è che un “semplice” ed enorme multi-touch screen che permette di poter guardare la televisione o navigare su internet mentre si è in attesa del mezzo pubblico.
Secondo quanto dichiara il MIT:
Gli utenti potranno pianificare il loro viaggio su una mappa interattiva, navigare in internet, monitorare in tempo reale l’esposizione all’inquinamento cittadino e, inoltre, interfacciare la fermata del bus con il proprio telefonino.
Ovviamente ci sarà anche la possibilità di trasmettere spot pubblicitari o avvisi comunali, facendo diventare così l’EyeStop una vero e proprio spazio per la comunità.
Carlo Ratti, capo del SENSEable City Lab, dichiara che: “L’EyeStop potrà cambiare l’intera esperienza del viaggio urbano”.
Semplicemente toccando lo schermo sarà possibile monitorare la posizione dell’autobus desiderato all’interno della mappa della città oppure modificare, senza troppi problemi, il proprio percorso.
Questo dispositivo funziona in maniera autosufficiente ed interamente ad energia solare e, inoltre, raccoglie informazioni sull’ambiente rendendole accessibili a tutti i viaggiatori.
Qui per vedere il progetto: LINK
Chissà quando e se mai lo vedremo… Si potrebbero mettere un sacco di sistemi tecnologici utili per le strade di una città se certi individui non avessere una tendenza innata (o magari acquisita) al vandalismo.
Tempo una notte e “misteriosamente” sparirà dalle strade per comparire su qualche mercato trasversale… Almeno in Italia dove la coscienza civica semplicemente non esiste!
In Italia? Meglio di no: verrebbe irrimediabilmente danneggiato nell’arco della prima notte. Sarebbero solo soldi sprecati.
Bellissimo davvero! Peccato che in Italia sarebbero solo soldi sprecati, già le normali fermate sono tutte distrutte, le riparano e le distruggono la notte stessa … lasciate perdere =)
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeggià….. eppure sono convinto che si prendessero a manganellate nelle ginocchia coloro che vanno in giro a fare danni le cose migliorerebbero…..
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeggià….. eppure sono convinto che si prendessero a manganellate nelle ginocchia coloro che vanno in giro a fare danni le cose migliorerebbero…..
Noooooo…. Poverini…… :-(
Giro spesso il mondo grazie al mio lavoro.
Noi Italiani facciamo ribrezzo.
–Casa nostra… guai se un cane piscia sul muro…
–Roba pubblica… secondo me la gente si masturba con il piacere di rompere/distruggere.
Bho….
che meraviglia la città dei sogni… una città in cui tutti stanno bene, lavorano, pagano le tasse, non hanno il macchinone ma usano i mezzi pubblici e hanno figli intelligenti che non vanno in giro a disintegrare le proprietà pubbliche. nessuno ha voglia di prendere a calci la fermata perchè il bus non arriva mai, ma è invece sempre puntuale e non c’è traffico perchè i vigili fanno il loro lavoro, e la gente sa guidare, non vanno tutti a zigzag premendo il clackson ogni tre volte che toccano la frizione… aaah, non si può fare una nazione solo per noi?
qui a Napoli te ne fanno trovare tre poco dopo averle montate
Un mega iPhone al posto delle vecchie luride, bistrattate, danneggiate, fermate dell’autobus. E’ un sogno, sarebbe bello! Concordo sul fatto che la premessa è di avere dei cittadini civili…però ci si può provare.