di  -  mercoledì 13 Maggio 2009

GeckoLa NorhTec ha annunciato l’uscita di un nuovo netbook chiamato Gecko EduBook, compatibile anche con Windows Xp ed alimentato con… le comuni batterie AA.

Con un monitor da 8.9 pollici e un processore Xcore86 SoC (system on chip) da 1GHz, questo netbook funziona con 8 batterie stilo che offrono, sembra, una durata di oltre 4 ore.

Computer appositamente concepito per contenere i consumi energetici e disegnato in maniera modulare, per poter essere riparato o modificato con estrema facilità.

Dati del produttore:

-CPU:
1GHz Xcore86 Device on Chip™.

-Grafica:
Integrated Graphics Chip.

-Memoria:
256MB / 512MB / 1GB DDR2.

-Monitor:
8.9″ WSVGA 1024 x 600 resolution TFT LCD screen with LED backlight.

-HDD:
SD Card or IDE Flash Disk.

-Audio:
Line-out, Mic-in, Internal Mic, Internal stereo speakers.

-Ethernet:
Built in 10/100 Base-T.

-Porte USB 2.0:
External : 3 ports, Inernal : 1 port (reserved for WIFI, GPRS, CDMA, 3G or 3.5G USB dongles).

-I/O:
D-sub 15 pin VGA out, integrated SD card reader, touch pad.

-Power:
Rechargeable AA Battery – NiMH 8 pcs (4 hours max) or Li+3S (4 hours max) or Li+3S2P (6 hours max) AC 100V-240V (no external adapter).

Secondo quanto dichiarato dalla NorhTec, il Gecko EduBook sarà disponibile da luglio ad un prezzo indicativo di 200 dollari; scheda WiFi e memoria SD da 8GB incluse (ci sarà la possibilità di decidere tra due opzioni: HD e SD). Questo prezzo però varrà solo per il modello con Ubuntu; per XP ci si aspetta una cifra superiore.

Gecko1

Si potrà comunque configurarlo anche con un battery pack al litio che consentirà una durata superiore alle 6 ore. Insomma, con 8 batterie AA ricaricabili si possono abbattere i prezzi degli accumulatori per computer portatili…

13 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Gas
     scrive: 

    Idea decisamente nuova (almeno per quanto riguarda i portatili) quella di utilizzare le batterie stilo (con i vantaggi dovuti alla facile reperibilita’ e al relativo basso costo d’acquisto), ma personalmente non rinuncerei mai alla comodita’ delle batterie al litio.
    Sarebbe interessante sapere le caratteristiche delle batterie al litio in dotazione, giusto per capire se sarebbe possibile utilizzare batterie piu’ performanti (tipo quelle che si usano in modellismo) ed incrementare cosi’ l’autonomia del giocattolino

  • # 2
    Stefano
     scrive: 

    Ma tanto per capire: quale sarebbe la “comodità” delle batterie al litio? Io penso che se uno si porta appresso un tot di batterie ricaricabili AA può decidere quanta autonomia gli serve senza spendere un rene.
    Inevece le batterie al litio costano molto di più e non puoi pensare di ricaricarne una mentre usi l’altra (a meno che non compri una base apposita).
    Inoltre a mano a mano escono batterie ricaricabili sempre più capienti: ricordo che qualche anno fa il massimo che si poteva ottenere era 2Ah a 1,5V (a volte 1,2V), oggi se ne trovano anche da 4Ah.

  • # 3
    Daniele
     scrive: 

    È la prima volta che sento parlare dei processori Xcore86! Come mai non è mai stata citata nella diatriba nVidia-Intel??

  • # 4
    marcos86
     scrive: 

    @daniele
    Credo sia un banalissimo x86 (non specificato produttore/modello), anche perchè potendo acquistare anche la versione con winxp non potrebbe essere altrimenti ;)

    L’idea è buona (poi bisogna vedere la potenza delle batterie con computer più prestanti), ma secondo me sarebbe meglio applicarla ad altri dispositivi più a rischio “scarico-quando-ti-serve” come lettori mp3 e cellulari… A quanti non è capitato di avere il cellulare scarico e non poterlo ricaricare? Questa si sarebbe una comodità non indifferente

  • # 5
    v1
     scrive: 

    male male male… me li vedo già quelli che vanno a comprarsi 8 pile stilo non ricaricabili 3 volte a settimana perchè non hanno voglia di ricaricarle. pessimo per l’impatto ambientale.

  • # 6
    sam
     scrive: 

    @ marcos86
    io invece credo sia questo:

    http://www.xcore86.com

  • # 7
    Gas
     scrive: 

    @stefano
    I vantaggi delle batterie al litio sono parecchi:

    Bassissima autoscarica -> lasci il pc (spento) in un armadio un paio di mesi e lo riaccendi con la batteria che e’ ancora oltre al 90%, con una batteria NiMh ti va bene se il pc si accende

    Minor peso e minor volume occupato (a parita’ di A immagazzinabili) -> in un netbook direi che e’ un’aspetto piuttosto importante

    Niente effetto memoria -> per alcuni utenti e’ fondamentale (anche se e’ l’aspetto che in questo frangente a me interessa meno, in quanto scarico sempre completamente le batterie prima di ricaricarle)

    Per il resto.. le batterie stilo ricaricabili (ni-cd e ni-mh) sono tutte a 1,2V (a 1.5 non credo che esistano) e non ne ho trovate con piu’ di 2700 mA, mentre le litio si trovano fino a 5000 mA .. il che equivale a un bel po di autonomia in piu’.

    Come dicevo nel mio primo intervento.. ovviamente le litio costano parecchio di piu’ (ed anche gli eventuali caricabatterie “esterni”), ma (IMHO) ne vale la pena.

  • # 8
    cla
     scrive: 

    Gas, esistono batterie NiMh a bassa autoscarica da un bel po’ di tempo. ;)
    Cmq per il resto e’ ovvio che quella al litio sono vantaggiose (e ovviamente il prezzo ne consegue)

    Ottimo, questo potrebbe essere il mio futuro netbook!
    L’idea delle stilo ricaricabili mi piace un casino!
    Pensando a quanto costa poi normalmente una batteria da notebook… mi ci posso comprare una carriola di stilo ricaricabili :)

  • # 9
    cla
     scrive: 

    Io invece credo che il processore sia questo:
    The most minimal configuration has a 1 Ghz VIA C7M CPU and can operate 3.5 hours per charge

    Basta guardare il sito del produttore

    Magari ci sono anche altre configurazioni…

  • # 10
    phabio76
     scrive: 

    > Un netbook che funziona con batterie stilo

    Come il vecchio Z88 che conservo gelosamente

  • # 11
    doc
     scrive: 

    La CPU dovrebbe essere una Vortex86MX:
    http://linuxdevices.com/news/NS5353314812.html
    Non conosco le prestazioni di questa CPU, ma IMHO saranno decisamente modeste.

  • # 12
    simone
     scrive: 

    Come l’olivetti quaderno a suo tempo

  • # 13
    battagliacom
     scrive: 

    anche io sono d’accordo che forse le batterie al litio sono molto migliori per alcuni utilizzatori, come cellulari o lettori MP3, che sono “scarichi-quando-ti-servono”.
    Molte volte il mio let. MP3 mi ha lasciata “a piedi”…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.